Categorie
Attualità

Multe salate per chi non indossa la mascherina nei luoghi chiusi

L’Unità di Crisi Regionale per l’emergenza Covid-19, convocata dal Presidente Vincenzo De Luca, si è riunita per esaminare l’attuale situazione epidemiologica in Campania.

Al termine della riunione, il Presidente De Luca ha emesso una nuova ordinanza ai fini della prevenzione e del contenimento del contagio.

L’ordinanza conterrà le seguenti misure:

– Blocco dei mezzi pubblici (bus e treni) se a bordo vi è un passeggero privo di mascherina, che sarà multato e fatto scendere.

– Sarà previsto il massimo della sanzione (1.000 euro) per chiunque non indossi la mascherina ove già previsto dalle ordinanze regionali (tutti i luoghi al chiuso). Si ricorda che è obbligatorio portare con sé la mascherina.

– Si invitano le forze dell’ordine e le polizie municipali a controlli rigorosi nelle situazioni di assembramento, e nelle quali, al chiuso, i cittadini non indossino la mascherina (negozi, supermercati, bar, esercizi commerciali, locali pubblici etc.)

– I cittadini che arrivano da paesi esteri devono obbligatoriamente osservare la quarantena.

– E’ stato dato mandato alle Aziende Sanitarie di individuare alberghi Covid da riservare alla quarantena di pazienti asintomatici.

Scarica l’ordinanza:

ORDINANZA n. 63-24.07.2020

Categorie
Attualità

Tornano i contagi in Campania, 4 nuovi casi

Sono quattro i nuovi casi di Coronavirus in Campania, dopo due giorni in cui si registrava lo zero. L’Unità di Crisi della Regione Campania comunica che nella giornata odierna sono stati esaminati complessivamente 2.494 tamponi di cui 4 risultati positivi.

Questo il quadro di sintesi:

Positivi di oggi: 4
Tamponi di oggi: 2.494
Totale complessivo positivi Campania: 4.826
Totale complessivo tamponi Campania: 217.898

Categorie
Attualità

Covid, record assoluto: zero contagi in Campania

La Campania ce l’ha fatta. Oggi, ha raggiunto la quota zero contagi. A comunicarlo, l’unità di crisi della Regione Campania secondo cui nella giornata odierna sono stati esaminati complessivamente 2.485 tamponi di cui nessuno risultato positivo. L’Unità di Crisi ha poi precisato che, in merito alle notizie date oggi da alcuni sindaci del salernitano, relativi a nuovi casi positivi, si tratta di casi già inseriti in bollettini precedenti e, di conseguenza, non si tratta di casi nè di ieri nè di oggi.

 

Categorie
Attualità

Assembramenti ad Avellino, l’Unità di Crisi scrive al prefetto

L’Unità di Crisi della Regione Campania ha scritto al Prefetto di Avellino esprimendo viva preoccupazione per quanto si è verificato la scorsa notte nel pieno centro del capoluogo irpino dove, con documentazione di video e foto, si sono registrati assembramenti in palese contrasto con le Ordinanze regionali e le norme nazionali in vigore, con grave rischio sanitario.
L’Unità di Crisi ha chiesto alla Prefettura di mettere in campo tutte le azioni sanzionatorie e di contrasto al possibile ripetersi di tali gravi eventi.

Categorie
Attualità

Covid19, nove casi positivi nel salernitano

Sono nove i casi di contagio da Covid19 nel salernitano. Nel dettaglio, tre nuovi casi si sono verificati a Nocera Inferiore, 2 a Sala Consilina, 1 a Salerno città, 1 a Colliano, 1 a Scafati e uno a Nocera Superiore. Intanto, l’Unità di Crisi della Protezione civile regionale ha comunicato che su 2.893 analizzati oggi 41 sono risultati positivi. Dunque, all’ospedale Cotugno di Napoli sono stati esaminati 806 tamponi di cui 22 risultati positivi; all’ospedale Ruggi di Salerno sono stati esaminati 821 tamponi di cui 4 positivi; all’ospedale Sant’Anna di Caserta sono stati esaminati 157 tamponi, nessuno dei quali positivo; presso l’Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise sono stati esaminati 124 tamponi di cui 3 positivi; all’ospedale Moscati di Avellino sono stati esaminati 149 tamponi di cui nessuno positivo; all’ospedale San Paolo di Napoli sono stati esaminati 74 tamponi di cui 2 positivi;  presso l’azienda Universitaria Federico II sono stati esaminati 67 tamponi di cui nessuno positivo; presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno sono stati esaminati 517 tamponi di cui 8 positivi; all’ospedale di Nola sono stati esaminati 64 tamponi, di cui 1 positivo; all’ospedale San Pio di Benevento sono stati esaminati 79 tamponi, nessuno positivo; all’ospedale di Eboli sono stati esaminati 35 tamponi di cui 1 positivo.

Categorie
Attualità

Solo 64 nuovi casi in Campania, i dati della Regione Campania

 

L’Unità di Crisi della Regione Campania comunica che sono pervenuti i seguenti dati:  Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 822 tamponi di cui 32 risultati positivi;  Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 315 tamponi di cui 5 positivi;
– Ospedale Sant’Anna di Caserta: sono stati esaminati 46 tamponi, di cui nessuno positivo;  Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 215 tamponi di cui uno positivo; Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 143 tamponi di cui 1 positivo;
– Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 55 tamponi di cui 1 positivo; Azienda Universitaria Federico II: sono stati esaminati 85 tamponi di cui 5 positivi; Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 441 tamponi di cui 14 positivi; Ospedale di Nola: sono stati esaminati 138 tamponi, di cui 5 positivi;  Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 80 tamponi, nessuno positivo; Ospedale di Eboli: sono stati esaminati 61 tamponi di cui nessuno positivo. Oggi, dunque, si 2.401 tamponi analizzati solo 64 sono risultati positivi per un totale complessivo di 3.951 casi di Covid19 in tutta la regione.