Categorie
Attualità

Agropoli, approvati due nuovi provvedimenti in materia di tributi

Nella seduta dell’ultimo Consiglio comunale sono stati approvati, tra gli altri, due provvedimenti volti a venire incontro alle difficoltà finanziarie dei cittadini, a seguito dell’emergenza Covid-19. Il primo riguarda lo slittamento del termine di pagamento dell’acconto IMU 2020, dal 16 giugno al 30 settembre, riservato a coloro che dimostrano un calo del fatturato, verificatosi nei mesi di marzo e aprile 2020, rispetto allo stesso periodo del 2019. Il secondo provvedimento è invece relativo all’approvazione delle tariffe Tari 2020. In via provvisoria, sono state confermate le tariffe del 2019 ed è stata prevista, per tutte le utenze non domestiche, la bollettazione in acconto del 50%, in due rate da pagare dopo la stagione estiva, al 30/09 e la seconda al 30/11. Per le utenze domestiche, invece, l’importo dovuto in acconto, dovrà essere riconosciuto in tre rate di pari importo, con scadenze fissate al 31/07, 30/09, 30/11. Gli acconti sono stati previsti in attesa dell’approvazione delle tariffe definitive 2020, normativamente previste entro il 31/12. Dopo tale approvazione si potrà procedere al conguaglio, a debito o a credito.  

 

«Ci aspettavamo – affermano il sindaco Adamo Coppola e l’assessore alle Politiche economiche e finanziarie, Roberto Mutalipassi – che fosse lo Stato a predisporre lo slittamento del pagamento di IMU e Tari, ma così non è stato. Allora siamo intervenuti noi come Ente, facendo il maggiore sforzo possibile per poter venire incontro a cittadini ed esercenti».

 

Categorie
Attualità

GIFFONI SEI CASALI, LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA IL RINVIO DEL PAGAMENTO DELL’IMU

di Stefania Maffeo

La Giunta Comunale del Comune di Giffoni Sei Casali, retta dal Sindaco Francesco Munno, con delibera n°42 del 1° giugno 2020, è stato deliberato di procrastinare il pagamento della prima rata dell’IMU (riservata ai possessori di immobili diversi dall’abitazione principale), al prossimo 31 agosto 2020, anziché 16 giugno.

Il documento è stato adottato dopo poche ore dall’approvazione all’unanimità, da parte del Consiglio comunale, del nuovo regolamento che disciplina l’imposta municipale propria. In particolare il disciplinare prevede una serie di agevolazioni rivolte nello specifico ai terreni agricoli, i quali sono esenti dal pagamento dell’imposta se “posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali, iscritti alla previdenza agricola, comprese le società agricole indipendentemente dalla loro ubicazione; a immutabile destinazione agro silvo-pastorale a proprietà collettiva indivisibile e inusucapibile e ricadenti in aree montane o di collina”.

Importanti novità anche in materia di TARI, la tassa sui rifiuti, la quale su indicazioni del Primo Cittadino Francesco Munno, verrà posticipato il pagamento della prima delle quattro rate al nel mese di ottobre 2020. “Un atto necessario – afferma il Sindaco Francesco Munno – per dare un segnale concreto di vicinanza dell’Amministrazione comunale alla cittadinanza che vive la difficoltà economica conseguente all’emergenza sanitaria che ha colpito l’intero sistema economico nazionale”.