Categorie
Attualità Eventi

Festival delle Colline, focus su turismo e beni culturali

Riflettori puntati sul patrimonio artistico e culturale campano nella quinta serata del “Festival delle Colline Mediterranee”, in programma mercoledì 29 luglio alle ore 20:30 nello scenario suggestivo dell’anfiteatro della Tenuta dei Normanni di Salerno. Protagonisti del dibattito sul tema “Pompei, Paestum e le altre meraviglie. Riparte il turismo” saranno Massimo Osanna, Direttore del Parco Archeologico di Pompei, nominato di recente Direttore dei Musei Statali; Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia; Tommasina Budetta, Direttrice della Certosa di Padula; Maria Carmen Morese, Direttrice del Goethe Institut di Napoli; Luigina Tomay, Direttrice del Museo Archeologico di Pontecagnano. Conduce Antonio Ferrara di “La Repubblica”.

Ad aprire la serata l’esibizione del Flutart Duo.

Il mese di agosto sarà all’insegna dello spettacolo. Si parte con il teatro, mercoledì 5 agosto, con “Il Maestro e gli altri” di Luigi Lunari, a cura del Piccolo Teatro Del Giullare con la regia di Andrea Carraro. In scena Gaetano Fasanaro, Matteo Amaturo, Antonia Avallone, Vanni Avallone, Maurizio Barbuto, Andrea Bloise, Rocco Giannattasio, Amelia Imparato, Augusto Landi, Carlo Orilia, Cinzia Ugatti.

Un programma vario e poliedrico, quello della manifestazione promossa dalla Fondazione della Comunità Salernitana e patrocinata da Regione Campania e Comune di Salerno, con l’obiettivo di valorizzare le potenzialità delle colline salernitane con un’offerta culturale e spettacolare di primo piano.

Categorie
Attualità

Festival delle Colline, dibattito con monsignor Bellandi, Boccia e Prete

Mercoledì 8 luglio, alle ore 20.30, è di scena il secondo appuntamento della rassegna “Festival delle Colline Mediterranee”, nella cornice dell’anfiteatro della Tenuta dei Normanni di Salerno. Al centro della serata il dibattito sul tema “Il futuro dell’Europa e del Mezzogiorno nella sfida tra Usa e Cina”, con la giornalista tedesca Regina Krieger (corrispondente dall’Italia di Handelsblatt) che intervisterà Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno; Vincenzo Boccia, Past President Confindustria e Andrea Prete, Presidente Confindustria Salerno e C.C.I.A.A. Salerno. In apertura di serata ci sarà l’esibizione degli Strange Clarinet Quartet, chiusura sempre in musica con Michele Megaro. L’ingresso è gratuito. Per info e prenotazioni: 371 3418949 – 328 7758557

Categorie
Attualità Eventi

Festival delle Colline Mediterranee, al via domani con Diego De Silva

Inizia domani – mercoledì 1 luglio alle ore 20.30 – la rassegna “Festival delle Colline Mediterranee”, nella cornice dell’anfiteatro della Tenuta dei Normanni di Salerno. Lo scrittore Diego De Silva presenta il nuovo libro “I Valori che contano (avrei preferito non scoprirli)” – Einaudi con Carla Errico – Il Mattino; Pierluigi Razzano – La Repubblica; Monica Trotta – Il Mattino. A seguire il concerto del GRUPPO ARECHI con Danilo Gloriante, violino; Paolo Molinari, chitarra; Fortuna Imparato, voce. L’ingresso è gratuito. Per info e prenotazioni: 371 3418949 – 328 7758557

Qui il PROGRAMMA COMPLETO del FESTIVAL DELLE COLLINE MEDITERRANEE: https://bit.ly/2BfaoAv