Categorie
Attualità

Covid, controlli serrati per Pasqua e Pasquetta

 

Ancora un caso di Covid19 a Pontecagnano Faiano. Lo ha comunicato il sindaco Giuseppe Lanzara spiegando che si tratta di una donna anziana, allettata per altri problemi di salute ma la positività al Coronavirus almeno per ora non sembra aver aggravato la situazione. In totale sono dunque 13 le persone contagiate a Pontecagnano Faiano; quest’ultimo caso è riconducibile ad uno dei precedenti individuati. “La mappatura funziona e le misure di prevenzione adottate dalle famiglie dei contagiati sono una buona speranza per il futuro”, ha dichiarato il primo cittadino sottolineando che numerose sono le persone in quarantena, monitorati quotidianamente dalle forze dell’ordine. “Dobbiamo evitare di rilassarci e attenzionare al massimo, ognuno di noi deve fare la propria parte”, ha aggiunto il sindaco.

Firmata dunque l’ordinanza che rafforza le restrizioni già presenti e impone ai cittadini di restare a casa. Uscire solo per necessità impellenti, per acquistare generi di prima necessità e limitare le uscite il più possibile. La polizia municipale sarà in campo – così come i carabinieri – nei giorni di Pasqua e Pasquetta. “Controlleremo tutti, giardino per giardino e quartiere per quartiere”, ha detto ancora il primo cittadino. Per quanto riguarda gli animali da compagnia, possono essere portati fuori ma solo a 200 metri dal portone di casa. Inoltre, si potrà uscire di casa solo muniti di guanti e mascherine, già da domani mattina.

Categorie
Attualità

Coronavirus, primo caso a Vietri sul Mare

Primo caso di Coronavirus a Vietri sul Mare. Ad annunciarlo il sindaco Giovanni De Simone. Si tratta di una persona di Molina, deceduta ieri sera. In serata  è giunta la comunicazione ufficiale da parte dell’autorità sanitaria, circa la positività del test. È il momento di mantenere la calma. Ora più che mai rivolgo alla popolazione l’appello di restare a casa e di rispettare tutte le misure che sono state predisposte. Come amministrazione comunale manteniamo alta l’attenzione e intraprenderemo tutte le azioni necessarie”, ha dichiarato il primo cittadino.

Categorie
Attualità

Ponte Asa, a breve la riapertura: l’annuncio del sindaco Lanzara

 

di Erika Noschese

Il ponte Asa dovrebbe essere riaperto il prossimo 17 febbraio. Ad annunciarlo il sindaco di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara che parla di “un grande risultato, frutto di un lavoro quotidiano con la Provincia di Salerno”. La chiusura del ponte è stata necessaria per effettuare i lavori di messa in sicurezza, hanno seriamente messo in difficoltà gli operatori della zona che hanno, in più occasioni, chiesto soluzioni alternative come la riapertura a senso unico alternato, per porre fine all’isolamento in cui era piombata la zona. “Ogni giorno che passa dalla chiusura del ponte Asa si ripercuote sull’economia di quel tratto di fascia costiera, per questo, oltre a garantire l’incolumità dei miei concittadini non ho perso neanche un’ora e, compatibilmente con tutte le analisi, rilievi e indagini ora posso annunciarvi che entro pochi giorni sarà operativa la mia proposta del traffico veicolare a senso alternato”, ha poi aggiunto il primo cittadino di Pontecagnano Faiano. La Provincia di Salerno, guidata dal presidente Michele Strianese, provvederà a restringere la carreggiata e ad installare la nuova segnaletica stradale e semaforica, con un investimento di circa 40.000,00 euro. Le prove di carico, per una portata di 20 tonnellate, effettuate dal settore Viabilità e Trasporti provinciale insieme al Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Salerno, hanno dato esito favorevole e, quindi, è passata la proposta avanzata proprio da Lanzara. “Così facendo non ci saranno problemi per il periodo estivo, momento fondamentale per l’economia della zona costiera. Alla chiusura della stagione estiva 2020 si procederà alla ricostruzione del ponte avendo ottenuto già la disponibilità della Regione Campania a finanziare i lavori – ha poi detto il sindaco –  Ringrazio sentitamente i residenti e le attività commerciali, che hanno sacrificato tempo, pazienza ed economie in questa fase difficile, ma necessaria. Ringrazio anche il Presidente Strianese per aver messo al primo posto della sua agenda la risoluzione di questo problema. Insieme abbiamo raggiunto un importante traguardo”.
“L’apertura a senso unico alternato del ponte sull’Asa rappresenta un intervento tardivo (nove mesi dopo la prima segnalazione) e addirittura controproducente in quanto determinerà disagi ancora più pesanti della stessa chiusura specialmente durante la stagione estiva”, ha invece dichiarato il circolo di Sinistra Italiana a Pontecagnano Faiano che non ha risparmiato attacchi a Lanzara: “Un Sindaco capace e indipendente avrebbe dovuto pretendere prima una progetto definitivo e una data certa del rifacimento del ponte per poi eventualmente autorizzare una parziale apertura dello stesso, che comunque riteniamo una soluzione pessima”.