Categorie
Attualità

A Salerno la movida riparte tra appelli e restrizioni

Il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli,che ieri sera accompagnato dall’Assessore Dario Loffredo ha fatto un giro tra i ristoranti della città nel giorno della ripresa del servizio ai tavoli, rivolge un appello ai gestori ed agli avventori della Movida che riparte – seppur con necessarie limitazioni – in questo fine settimana.

“La percentuale di nuovi tamponi positivi è ormai ridotta ai minimi termini. Cresce di giorno in giorno il numero dei guariti, si svuotano i reparti di terapia intensiva. La situazione sanitaria è, insomma, sotto controllo.

Ma la battaglia contro il Covid-19 – continua Napoli – non è terminata. Anzi proprio in questi giorni comincia la battaglia più dura e decisiva. È necessario infatti conciliare la riprese delle attività di ogni tipo con la tutela della salute personale e collettiva Servono dunque le stesse attenzioni e comportamenti responsabili praticati nella prima fase dalla stragrande maggioranza dei nostri concittadini.

Ieri sera sono passato in diversi ristoranti per salutare gestori, personale ed i primi clienti. Ho trovato un clima sereno, voglia di fare fiducia reciproca. Mi attendo una situazione analoga anche nel fine settimana nei locali della movida Sono convinto che i gestori e gli avventori sapranno rispettare le regole di sicurezza tutelando la salute.Mi rivolgo sopratutto ai giovani affinchè si divertano in modo responsabile riassaporando dopo mesi di stop il piacere di ritrovare gli amici. Non possiamo rischiare per un eccesso di euforia o superficialità di vanificare tutti i sacrifici.

Sono certo che tutti faranno la propria parte ed ancora una volta Salerno darà prova di esser una comunità solidale, rispettosa delle regole, capace di esser un esempio anche nella fase di ripresa.

Abbiamo altresì – conclude il Sindaco – programmato, d’intesa con le forze dell’ordine, anche un serrato piano di severi controlli. Non saranno consentiti comportamenti irregolari da parte sia dei gestori che degli avventori. I contravventori saranno duramente sanzionati”.

 

Categorie
Attualità

Dixhiut-Bella, il consigliere Roberto Celano chiede al sindaco Napoli di sostenere il progetto

 

di Erika Noschese

Il progetto Dixhiut-Bella Sempre portato avanti dalla salernitana Teresa Giordano approda anche a Palazzo di Città. A chiedere l’intervento del sindaco Vincenzo Napoli il consigliere nonché capogruppo di Forza Italia Roberto Celano, spiegando come l’associazione Dixhiut, sostenuta dal blog “I volti di Cassandra”, si è meritoriamente attivata per una raccolta fondi per l’acquisto di un casco refrigerante che consente alle donne sottoposte a trattamenti chemioterapici di non perdere i capelli durante la terapia.

Ad oggi sarebbero stati raccolti circa 20,000 euro sui 36,000 necessari. Per accelerare i tempi di acquisto della suddetta strumentazione, sarebbe necessario l’intervento di supporto della Regione Campania e da qui la richiesta che Celano indirizza al sindaco Napoli chiedendogli di sostenere tale iniziativa attraverso un suo autorevole intervento che solleciti al presidente della Regione Campania affinché la stessa possa integrare, con un proprio contributo, la raccolta fondi avviata. “Ciò consentirebbe di procedere rapidamente all’acquisto del suddetto macchinario che potrebbe essere in breve tempo e senza indugio consegnato al Day Hospital oncologico del Ruggi d’Aragona di Salerno”, scrive infine il consigliere d’opposizione.