Categorie
Attualità

Maltempo, a Nocera Inferiore scuole chiuse anche domani

Il sindaco Manlio Torquato comunica la sospensione delle attività didattiche  per la giornata di domani 29 settembre per  le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale. La decisione si è resa necessaria in considerazione del permanere dello stato di criticità metereologica che sussiste  ancora per la giornata di domani anche in relazione allo stato di attenzione di classe 6a per rischio di smottamenti franosi. Considerata pertanto la riattivazione del POC è sentito il responsabile dello stesso dir. prot. Civile.Si ravvisa inoltre, considerata le criticità delle ultime ore, la necessità di effettuare verifiche alle strutture scolastiche e alle strade urbane  interessate da allagamenti e accumulo di detriti.

Considerando infine la concomitante chiusura già disposta dai comuni viciniori anche al fine di evitare disagi alla popolazione scolastica e alle relative famiglie provenienti dal comprensorio. La relativa Ordinanza è in corso di pubblicazione sul sito del Comune di Nocera Inferiore.

Categorie
Attualità

Primo caso di coronavirus in Campania, scuole chiuse per tre giorni

di Erika Noschese

Sospendere tutti i servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado nonchè l’Università degli Studi di Salerno: è questo, in sintesi, il testo dell’ordinanza emessa dal governatore della Regione Campania. Scuole e ateneo chiusi, dunque, fino al prossimo 1 marzo per la realizzazione di un programma di disinfezione straordinaria dei locali sede di attività didattiche e formative delle scuole, istituti di formazione ed università.

A sollevare la polemica il consigliere d’opposizione Dante Santoro che già nei giorni scorsi aveva chiesto all’amministrazione comunale di Salerno, guidata dal sindaco Vincenzo Napoli di procedere alla chiusura delle scuole. “C’è voluto prima un caso di coronavirus per chiudere le scuole a Salerno ed in tutta la Campania, quando ho avanzato la richiesta di chiusura nei giorni, con conseguente sanificazione, scorsi sono stato ignorato e si trattava di allarmismo. Speriamo che nessun parente o affine di potenziali contagiati abbiamo frequentato scuole campane oggi!Continuo a dire che la logica del buon senso, non la scienza o la filosofia, ci dettava un metodo da seguire: 14 giorni di riposo per chi proviene dalle zone rosse e riduzione tassativa di contatto con parenti e loro affini.Prevenire è meglio che curare, ma la prevenzione continua ad essere un optional da queste parti”.