Categorie
Attualità Ecodistretto

Questione Ecodistretto: La nota del comitato per il Territorio dopo incontro online

Ci fa piacere che il sindaco continui a ribadire la volontà di chiudere l’impianto di Sardone. Il problema è che c’è sempre un anello mancante in questo processo: come chiuderà Sardone? Quali sono, delibere di finanziamento a parte, gli atti concreti che verranno messi in campo per chiudere l’impianto di trasferenza che ad oggi ospita 300mila tonnellate di rifiuti all’anno?  L’impressione è che il primo cittadino voglia spostare l’attenzione su una questione atavica molto sentita dai cittadini, vale a dire quella relativa ai miasmi, che però non si può risolvere con semplici annunci.

Per questo motivo il comitato “Per il Territorio” ha avanzato, ed avanzerà in futuro, proposte che andranno in una sola direzione: tutelare i cittadini ed il tessuto produttivo della città attraverso l’individuazione di soluzioni alternative più sostenibili dal punto di vista economico ed ambientale. A tal proposito ribadiamo ancora una volta che non siamo contrari all’impiantistica tout court, ma riteniamo che vada avviato un ragionamento organico sulla questione che metta al centro lo sviluppo, le peculiarità e la vocazione del territorio di Pontecagnano Faiano nella sua interezza.

Categorie
Attualità

Giornata ecologica a Giffoni Valle Piana, ripulite via Colle delle Maddalene e via Picentini

Un sabato all’insegna dell’amore per l’ambiente. Si è tenuto questa mattina l’appuntamento con la Giornata Ecologica. L’evento, voluto dal Comune di Giffoni Valle Piana, rappresentato dai consiglieri comunali Fabio Toro e Giuseppe Marrandino, è stato organizzato in sinergia con le associazioni di volontariato South Land Giffoni, CNGEI Giffoni I – Scout Laici, Il Gabbiano Onlus, Pro Curti, Soccorsomontano Dedalo. I volontari sono intervenuti nella frazione Sardone, ripulendo gli argini di Via del Picentino e Via Colle della Maddalena. Tutto il materiale raccolto è stato successivamente trasportato presso l’isola ecologica del comune picentino.

“Desidero ringraziare quanti sono scesi in campo per la riuscita di questa giornata all’insegna dell’ambiente – il commento del Sindaco Antonio Giuliano – Dopo l’iniziativa organizzata negli scorsi mesi nella frazione Vassi, quest’oggi dal lavoro fisico dell’Amministrazione Comunale e dei volontari parte un messaggio per l’intera popolazione: impariamo a rispettare ancora di più la nostra natura e il nostro territorio. L’Amministrazione, dal suo canto proseguirà la sensibilizzazione al rispetto partecipato e attivo dell’ambiente”.