Categorie
Attualità

Pediatria Ruggi Salerno, il Centro Coordinamento Salernitana club dona un nuovo macchinario

di Stefania Maffeo

Il Centro Coordinamento Salernitana Club ha donato al reparto di Pediatria dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, diretto dalla dottoressa Carolina Mauro, un nuovo e necessario macchinario per i micrometodi, che consente di monitorare gli emocromi dei bambini soprattutto di fronte all’insorgere di forme infettive.  I progressi diagnostici e terapeutici in pediatria sono strettamente correlati ad interventi tempestivi ed al progresso della medicina di laboratorio. Quest’ultima finalità è stata intercettata dal ‘Centro Coordinamento Salernitana Club’. Il macchinario, infatti, riduce l’anemizzazione dei piccoli pazienti, perché, grazie al suo utilizzo, viene prelevato un solo cc di sangue, a fronte di maggiori, continui e più invasivi prelievi, e nel contempo permette di seguire l’evoluzione della malattia.

centro coordinamento salernitana club

Esprime soddisfazione e plauso la dottoressa Mauro: “Ci avete voluto bene ed avete permesso che il nostro reparto sia ancor più efficiente e tecnologicamente avanzato, affinché le diagnosi e le terapie siano sempre più tempestive e valide”. Un sentito ringraziamento da parte della Pediatria del Ruggi e della Direzione Strategica, al Centro Coordinamento Salernitana Club ed al fornitore del macchinario, che riducendo notevolmente il costo dello stesso, ne ha reso possibile l’acquisto e la conseguente donazione.

Il Presidente del ‘Centro Coordinamento Salernitana Club’, Riccardo Santoro, rinnova la sua vicinanza ai bambini ed ai medici della pediatria del nosocomio salernitano che costantemente lavorano con impegno, dedizione ed attenzione alle cure.

Categorie
Attualità Eventi

Salernitana, a Pontecagnano Faiano la presentazione del libro di Marco Vecchione

di Stefania Maffeo

Emozioni granata a Pontecagnano Faiano per la presentazione del romanzo sportivo “22 maggio 2022 la serata (im)perfetta” (Fan’s shop edizioni) scritto dal giornalista Marco Vecchione.

L’appuntamento è in programma venerdì 5 agosto, alle ore 20.30, in via Carducci. Insieme all’autore, interverranno il caporedattore di Raisport Fabrizio Failla, l’editore Giuseppe Nasti, l’assessore alla cultura Adele Triggiano, il presidente dell’associazione Rione Podestà Antonio Anastasio, i giornalisti Stefania Maffeo e Giovanni Sorgente.

Il libro, impreziosito dalla prefazione dell’ex direttore sportivo Walter Sabatini e dalla postfazione di Ighli Vannucchi, è un racconto in presa diretta di un’emozione, lunga 90 minuti, ma che ripercorre in un’unica incredibile serata l’intera avventura agonistica dell’Us Salernitana 1919, passando dalla storica promozione in A conquistata a Pescara alle tristi vicende del trust e del rischio cancellazione dal calcio professionistico, fino a toccare la nuova era targata Danilo Iervolino e l’impresa finale celebrata con immensa gioia da una tifoseria straordinaria che non ha mai mollato.

L’opera di Marco Vecchione, oltre ad essere il primo libro edito sul capolavoro tecnico-tattico della squadra diretta da Davide Nicola, racchiude in modo brillante e scorrevole lo psicodramma vissuto dai tifosi salernitani nella serata del 22 maggio. In quegli occhi, l’autore ha rivisto e annotato le sensazioni di una stagione, iniziata sotto una cattiva stella e proseguita peggio, fino alla mezzanotte del 31 dicembre e all’incredibile rincorsa salvezza. Non solo ricordi nel libro, ma anche riflessioni e speranze per un futuro all’insegna del senso di appartenenza e, si spera, tante nuove soddisfazioni.

Categorie
Attualità

“Granata”, i Segni Distintivi tornano con un brano dedicato alla Salernitana

Per il giorno dell’Immacolata i Segni Distinti, duo di poliziotti cantautori composto da Angelo Forni e Fabio Sgrò, regalano ai loro fans ed in particolare ai tifosi salernitani un nuovo brano dal titolo “Granata”, ovvero un inno per una “partitura” del sentimento Granata.

Sembra quasi banale comporre ancora una canzone sul sentimento dei Granata del Sud, quando chi ha voglia e intento per farlo, lo può fare sugli spalti dell’Arechi. Quello della curva Sud è solo il modo più vistoso, divertente, enfatico di essere Granata: le sciarpate, le bandiere, i fumogeni, le grandi creazioni delle coreografie, i capigruppo storici, i tamburi, i cori che accompagnano da sempre la squadra, ovvero da quando è nato il tifo organizzato. Se nella sua “Carta per musica” Enzo Siciliano scriveva “Ognuno ha il suo Trovatore in mente, e guai a chi glielo tocca”, ognuno è detentore di una sua propria idea di Salernitana, di un suo intimo modo di essere granata. I Segni Distintivi lo hanno espresso con il mezzo in cui eccellono e credono, la musica, incorniciandola anche in un intenso video che la lega alle bellezze della nostra città, al suo mare, che sa tingersi di granata nel tramonto, alle mollezze del lunato golfo, che vanno ben oltre l’esuberanza del tifo, gridato e vissuto, in curva. Ecco che la Salernitana, ultracentenaria, non invecchia, non mostra rughe, nonostante il dolore per quanti non ci sono più, immolatisi per i suoi colori, poiché sostenuta da questo incrollabile tappeto di emozioni e palpiti, che invita anche a chiedere a quanti ascolteranno questa canzone, ciò che questi colori significhino per ognuno di loro, sull’infinita onda sonora di quel Gooooooooool interminabile che da sempre fa cadere dalle labbra il sigaro portafortuna a Tommaso D’Angelo, che ha gentilmente concesso la sua voce per la conclusione del video realizzato, tra l’altro, con la collaborazione di alcuni tifosi della Salernitana per il coro e con le immagini fornite per gentile concessione dall’emittente televisiva OttoChannel.

Questo il link  del nuovo brano https://www.youtube.com/watch?v=Z0XgiuEh2vM

Categorie
Video

Il Babbo Natale granata del Rione Podestà

Un Babbo Natale tutto granata pronto a consegnare doni e sorrisi ai bambini delle case famiglia di Pontecagnano Faiano.
E’ questa l’ennesima iniziativa di solidarietà targata club Rione Podestà. Grazie al contributo di tanti imprenditori del territorio e al sostegno del gruppo “Aste italiane made in Salerno”, l’associazione di tifosi della Salernitana, guidata dall’instancabile presidente Antonio Anastasio, riuscirà a soddisfare richieste e desideri contenuti nelle letterine indirizzate a Santa Claus.
Per la gioia dei piccoli ospiti di Agorà onlus, la Casa di Clara, Fili d’erba e la Luna di carta.
Un bel momento di gioia ed emozione reso possibile dallo straordinario impegno di un club, quale il rione Podestà,che non è nuovo a progetti di questo tipo. Prosegue, infatti, presso la sede associativa di via Carducci e i supermercati Conad, Decò ed Etè, la raccolta di generi di prima necessità destinati alle famiglie in difficoltà attraverso i carrelli sospesi, attivati durante il lockdown di marzo.
Forte e convinto anche il supporto che il Rione Podestà ha garantito alle lodevoli iniziative benefiche promosse dai ragazzi del “Direttivo Salerno”, a favore di bambini bisognosi di cure, ed intensa la collaborazione con il Ccsc e altre realtà sportive e sociali.
Tanti anche gli eventi ludici promossi, come la famosa “Festa dei colori” che, nel settembre dello scorso anno,richiamò centinaia di ragazzi in piazza Sabbato tra balli, canti, spettacoli e benedizione degli zaini in vista dell’avvio della scuola.
E, ancora, bel successo per i mercatini solidali di Natale e altri appuntamenti passati.
Questo è lo spirito che, dal 22 agosto del 2019, data di inaugurazione del club, guida un gruppo di amici, accomunati da un folle amore per la Salernitana, un grande cuore e un forte senso di appartenenza al proprio territorio. E la storia continua con tante pagine stupende ancora da scrivere.

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Sport

Per la Salernitana, per la nostra Città: Club Granata ‘Pontecagnano Faiano Rione Podestà’

Club Granata ‘Pontecagnano Faiano Rione Podestà’, giovedì 22 agosto alle ore 20

l’inaugurazione della sede in via Carducci: “Per la Salernitana, per la nostra Città”

 

“Per la Salernitana, per la nostra Città”. E’ tutto racchiuso in questo motto lo spirito del Club Granata “Rione Podestà”.

L’inaugurazione della sede è in programma giovedì 22 agosto, alle ore 20, in via Carducci, a Pontecagnano Faiano, alla presenza di una delegazione dell’Us Salernitana 1919, tifosi, gruppi, club organizzati e rappresentanze istituzionali.

Una grande serata di festa ed emozioni con tanta animazione per bambini, tradizionale taglio della torta e molte soprese.

“L’idea del Club – spiega il Presidente Antonio Anastasio insieme ai soci fondatori – è nata in occasione del Centenario dell’Us Salernitana 1919, quando un gruppo di amici, che condividono l’amore per i granata, si è riunito per coinvolgere l’intera cittadinanza di Pontecagnano Faiano nei festeggiamenti. Un fermento spontaneo e un atto di fede che resteranno per sempre impressi nei nostri cuori e ricordi. Dopo intere nottate di preparativi, è venuta fuori una serata davvero emozionante: era il 19 giugno del 2019”.

Il clou delle celebrazioni si è svolto in Piazza Sabbato, proprio nei pressi dello storico Palazzo del Podestà, da cui il Club ha ripreso il nome.

Rione Podestà dove il progetto è nato. O meglio rinato. Rione Podestà a testimonianza delle sue origini. Rione Podestà quale senso di appartenenza al proprio territorio. Rione Podestà per dare continuità a momenti indimenticabili.

“Ci spinge – dicono ancora i soci fondatori – la voglia di creare, dopo tanti anni, un nuovo punto di riferimento per i tantissimi sostenitori della zona, sempre presenti prima al Vestuti e poi all’Arechi, in casa e fuori. Perché Pontecagnano Faiano, nei tempi felici e in quelli tristi, per la Salernitana c’è sempre stata. Ci anima l’amore per sua Maestà e il sostegno incondizionato alla casacca granata. Ci muove l’impegno a rappresentare un centro di aggregazione per la nostra comunità promuovendo e supportando una serie di iniziative socio-culturali. Un sogno che si realizza. Da vivere insieme”.

 Per info e adesioni: rionepodesta@gmail.com; 348.0616294.