Categorie
Attualità

Covid, sette tamponi positivi al Ruggi

Unità di Crisi Regionale per la realizzazione di misure
per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologia da COVID-2019.

Decreto P.G.R.C. n°45 del 06.03.2020​

+++ CORONAVIRUS, IL BOLLETTINO +++

L’Unità di Crisi della Regione Campania comunica che sono pervenuti i seguenti dati:

– Ospedale Cotugno di Napoli: 287 tamponi di cui 35 positivi;
– Ospedale Ruggi di Salerno: 113 tamponi di cui 7 positivi;
– Ospedale Sant’Anna di Caserta: 102 tamponi, di cui 2 positivi;
– ASL di Caserta presidi di Aversa e Marcianise: 20 tamponi, di cui 1 positivo;
– Ospedale Moscati di Avellino: 49 tamponi di cui 1 positivo;
– Ospedale San Paolo di Napoli: 77 tamponi di cui 27 positivi;
– Azienda Universitaria Federico II: 66 tamponi di cui 1 positivo;
– Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: 387 tamponi di cui 6 positivi;
– Ospedale San Pio di Benevento 61 tamponi di cui 5 positivi;
– Ospedale di Eboli: 91 tamponi di cui 5 positivi. In totale, i positivi di oggi, in Campania, sono 90 su 1253 tamponi analizzati.

Categorie
Attualità

Covid19, anziana morta a Pastena, il cordoglio del sindaco Napoli

Ad oggi la città di Salerno conta 54 contagiati. Lo ha annunciato il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli secondo cui “tutti costoro e le loro famiglie sono curati ed assistiti nel pieno rispetto dei protocolli medici e di isolamento loro e dei soggetti che con loro abbiano avuto contatti. Le famiglie in quarantena ricevono servizi speciali per la spesa, le cure mediche, la raccolta differenziata dei rifiuti”. Intanto, procede, coordinato dall’Assessore all’ambiente Angelo Caramanno il programma di sanificazione delle strade cittadine e delle zone antistanti i supermercati.

È attivo il servizio di supporto psicologico telefonico per la cittadinanza.
“Con l’Assessore Dario Loffredo è stato definito un programma di sostegno alle imprese e commercianti che si aggiunge al poderoso programma varato dal Presidente De Luca”, ha aggiunto Napoli. Intanto la città di Salerno piange la sua seconda vittima a causa del Coronavirus. Si tratta di un’80enne ricoverata al Ruggi d’Aragona. Le sue condizioni di salute sono peggiorate e il suo cuore ha smesso di battere.

“Esprimo cordoglio – dichiara il Sindaco Vincenzo Napoli – per i due concittadini morti a causa del Coronavirus. Un abbraccio alle famiglie. La nostra gratitudine a tutti coloro che si stanno prodigando per combattere la pandemia. Apprezzo il senso civico dei concittadini. Il numero  di contagiati relativamente basso rispetto alla popolazione residente è un segnale incoraggiante. I sacrifici fatti finora stanno dando i  primi risultati. Adesso però è il momento di non mollare. Comincio a notare rilassamenti e troppa gente in giro senza motivo. Faremo una stretta nei controlli ma la salute nostra e dei nostri cari dipende in primo luogo da noi. Restiamo a casa, rispettiamo le Ordinanze Nazionali firmate dal Premier Conte  e quelle del Presidente della Regione Campania De Luca in alcuni casi saggiamente e necessariamente più restrittive. Se ciascuno farà la sua parte, ne usciremo presto”.

Categorie
Attualità

Il 43enne di Postiglione non è affetto da Coronavirus

di Erika Noschese

Non è affetto da Coronavirus il giovane salernitano ricoverato all’ospedale Cotugno di Napoli per un sospetto caso di virus. Il giovane, 43enne di Postiglione in provincia di Salerno, nel primo pomeriggio di ieri si era recato al pronto soccorso del Ruggì d’Aragona con tutti i sintomi del coronavirus. Solo 3 giorni fa, infatti, ha fatto ritorno dalla Cina dove aveva festeggiato il Capodanno cinese con la sua fidanzata. Impossibilitato a far ritorno in Italia a causa del blocco disposto dal governo nazionale, il 43enne salernitano era partito dalla Cina del nord per raggiungere Berlino. Da lì ha poi preso un aereo per Roma dove è giunto già con la febbre. Il ragazzo infatti si era recato in ospedale munito di mascherina. Era stato isolato in attesa dell’ambulanza dell’Humanitas per essere trasferito al Cotugno di Napoli. Verso le 12 l’atteso esito: i tamponi hanno dato esito negativo, facendo tirare un sospiro di sollievo anche ai suoi concittadini, in queste ore preoccupati proprio perché temevano il propagarsi del virus.

Categorie
Attualità

Al via l’ottava edizione di “Dona con Amore”

 

Sensibilizzare l’opinione pubblica alla donazione del sangue, tra i più concreti e necessari gesti d’amore. Dopo il grande successo delle scorse edizioni, Donation Italia, Avis Comunale di SalernoRete dei Giovani per SalernoEsn Salerno Erasmus Student Network,Fondazione Comunità Salernitana Onlus e il Forum Regionale dei Giovani della Campania” tornano in corsia per Dona con amore, la manifestazione nazionale ed internazionale di promozione sociale, dedicata alla sensibilizzazione, donazione del sangue e all’integrazione socio-culturale.

Giunta all’ottava edizione, la campagna vanta il patrocinio del Ministero della Difesa, del Consiglio Regionale della Campania, di Provincia e Comune di Salerno, e si terrà durante la settimana di San Valentino, fino a domenica 16 febbraio.

L’intero programma 2020 – articolato in dieci tappe in tutta la Campania e in eventi collaterali nelle città di Madrid (Spagna) e Kazanlăk (Bulgaria)  – sarà presentata lunedì 10 febbraio 2020, alle ore 13, presso la Sala del Refettorio di Palazzo di via del Seminario, a Roma. L’edificio, cuore pulsante delle attività della Camera dei Deputati, ospita le Commissioni bicamerali e le Commissioni d’inchiesta, l’Archivio storico e la Biblioteca della Camera dei deputati, intitolata a Nilde Iotti.

Sarà Luigi Iovino, segretario dell’Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati, ad aprire la conferenza stampa di presentazione dell’ottava edizione. «Da anni seguo quest’autentica maratona della solidarietà, nata a Salerno e ormai ben nota anche fuori i confini campani – dichiara il deputato. – Il sangue è indispensabile per moltissime terapie e non solo nelle situazioni di emergenza. Per questo motivo è importante informare e sensibilizzare le nuove generazioni».

Interverranno al tavolo: Luigi Bisogno, presidente Donation Italia; Gianluca De Martino, presidente “Rete dei Giovani per Salerno”; Luigi Amoroso, presidente Avis Comunale di Salerno; Francesco Ferraro, responsabile area progetti Erasmus Student Network Italia; Luciano Fuschillo, presidente Unitas; Raffaele Sirico, presidente “Saviano 2.0;: Angela Cuoco, dottoranda in Scienze Infermieristica e Sanità Pubblica, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”; Anna De Rosa, referente gruppo artisti “Donation Italia”.  Seguiranno i saluti dei delegati di zona in rappresentanza delle dieci tappe dell’ottava edizione. Le conclusioni della giornata – moderata dalla giornalista Giovanna Naddeo – saranno affidate a Luigi Iovino ed Angelo Tofalo, sottosegretario Ministero della Difesa.