Categorie
Attualità

Piaggine, riconoscimento Bandiera “Comuni Ciclabili”

di Stefania Maffeo

Il Comune di Piaggine riceve la “bandierina gialla” e diventa ufficialmente “ComuneCiclabile” entrando formalmente nella rete nazionale dei comuni ciclabili e del cicloturismo promossa dalla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta).

Con una cerimonia ufficiale di consegna tenutasi a Pineto in Abruzzo per la III Edizione 2020, il Sindaco Guglielmo Vairo ha ritirato il “Riconoscimento di ComuneCiclabile” per l’impegno nella promozione e nella realizzazione di infrastrutture e politiche a favore della bicicletta. Piaggine diventa, così, il quinto comune nel Cilento, unici nella Campania, a vedersi conferire questa qualifica e aggiunge un altro tassello ai provvedimenti dell’Amministrazione comunale a favore di un turismo sostenibile, da un punto di vista ambientale, e sicuro in termini di distanziamento fisico nella Fase 3 della pandemia da Covid-19.

“Da alcuni anni”– afferma il Primo Cittadino Vairo – “guardiamo con attenzione crescente al settore cicloturistico. Complice la pandemia, abbiamo deciso di spingere molto su questa opportunità che riteniamo sia compatibile con la Fase 3 e sostenibile per il nostro Territorio, caratterizzato da paesaggi mozzafiato e da strade secondarie a bassa percorrenza. Gli ultimi dati sul turismo in Cilento parlano, del resto, di una crescita del turismo escursionistico e, in particolare, del cicloturismo. L’Amministrazione comunale di Piaggine, grazie anche alla “rete” creata negli anni con associazioni private ed enti pubblici, promuove un territorio da riscoprire e vivere a stretto contatto con la montagna, in particolare il Monte Cervati, e si dispone ad accogliere in piena sicurezza turisti amanti di escursioni e di vacanze naturalistiche, in bici, ma anche a cavallo ed a piedi, in una delle aree più incontaminate della nostra regione”.

 

Categorie
Attualità

La Sindaca di S. Cipriano Picentino premia i bambini in quarantena

di Stefania Maffeo

Una lodevole iniziativa quella messa in atto dalla Sindaca di San Cipriano Picentino Sonia Alfano. Consegnati circa 700 attestati a tutti i bambini nati dal 2010 al 2018 residenti nel comune per render merito al loro corretto e fiero atteggiamento nel periodo di quarantena.
“Abbiamo voluto premiare i piccoli della nostra comunità, coloro che hanno avuto la vita quotidiana stravolta ed in maniera silente hanno accettato più di tutti la quarantena, sottostando a divieti rigidi come no parco giochi, no ludoteche, no feste, no scuola, no amici, no nonni … in maniera coraggiosa hanno rispettato la quarantena sapendo che dovevano vincere questo mostro invisibile che è il coronavirus” spiega la Sindaca Sonia Alfano.
La ricchezza del mondo infantile è straordinaria. Questa non è certo la loro condizione ideale e si spera di ritornare al più presto ad una vita il più possibile adatta alla loro crescita. Ma come ogni accadimento anche questo può insegnare molto agli adulti, come genitori, educatori, amministratori della cosa pubblica.