Categorie
Attualità Over the Music

Intervista al rapper Juchoo Playa. Dal forte legame con il territorio al futuro senza barriere

di Stefania Maffeo

“Challenge Accepted” non è solo il titolo del primo brano, ma uno stimolo per andare avanti e guardare con coraggio al futuro. Così Filippo Petta, in arte Juchoo Playa, giovane artista salernitano, ha lanciato la sua prima creazione musicale ispirandosi alla cultura rap statunitense, dopo una esperienza recente in viaggio tra le due coste americane. Emozioni e vissuti, ascoltando fin da piccolo idoli come The Notorious B.I.G., Eminem e Mobb Deep, che lo hanno portato ad intraprendere un percorso totalmente diverso, surclassando ogni canone del Rap-Game.

Il nome Juchoo è un acronimo (anche se non lo riporta puntato) e sta per just underrated choices over obstacles, perché è solo facendo scelte sottovalutate “che possiamo dare l’effetto sorpresa a chiunque sia pronto a puntarci il dito contro”. Protagonista a settembre 2019 del lancio del primo singolo con tanto di primi fans al seguito e con un proprio merchandising personalizzato dedicato a Campo Sportivo, rione storico di Pontecagnano Faiano, lì dove Filippo è nato e cresciuto e ha cominciato a muovere i primi passi da artista indipendente.

 “La musica rappresenta una forma di espressione per tanti giovani che hanno difficoltà ad esprimersi o a chiedere aiuto, grazie a lei ho iniziato questo viaggio che condivido con chi mi segue da sempre e mi apprezza per le mie canzoni” racconta Juchoo Playa.

Una sfida nella sfida che ha portato Filippo a lavorare al primo EP, “Juchoo’s Life” uscito il 16 febbraio 2020 su You Tube (sold out dopo 4 giorni le 50 copie e subito in ristampa) e promosso nelle scuole della provincia con incontri tematici dedicati all’arte in generale ed alla musica come strumento di aggregazione sociale. Un breve, ma intenso “tour” che ha fatto conoscere Juchoo a tanti giovani appassionati di rap e non solo, prima che la pandemia di Coronavirus costringesse tutti alla quarantena. Altro singolo  pubblicato in seguito all’E. P. è stato “Arò Tien i Mula”. Tanti i progetti in cantiere per il futuro, nuove collaborazioni tra Roma e Napoli aspettano Juchoo pronto a lanciare un altro album top secret.

Ecco l’intervista.

 

Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi Musica

KEEP IT REAL: La video intervista in esclusiva

KEEP IT REAL , tradotto in “Attieniti alla Realtà” , è un gruppo Rap/Hiphop fondato a Napoli nel 2012 dal Dj-Producer Gianmarco Cappelli (Slyde), dai due rapper Davide Caucci (Irah) e Gennaro Vicedomini (Wiro), e successivamente al movimento si aggiunge Italo De Leo (Italo).

Le tematiche affrontate nei testi sono maggiormente legate alle esperienze vissute, senza filtri e senza esasperare ciò che si vive.

KEEP IT REAL non è un semplice gruppo musicale; è un movimento, uno stile di vita vero e proprio, un modo di pensare. Al primo posto vi è il rispetto tra i membri del gruppo stesso, rispetto nei confronti del prossimo. In modo “reale” si affrontano i problemi della quotidianità, si dà voce alle emozioni che ciascuno prova, e la

passione che li accomuna permette a questo gruppo di portare avanti progetti di vita sempre più impegnativi.

Dalla fine del 2017 per divergenze artistiche Davide Irah lascia il collettivo, ciò nonostante la voglia di dare il massimo e di evolversi resta invariata.

Il Sound del gruppo è in continua evoluzione, mischiando sonorità più moderne (chill – ambient – trap) con le fondamenta del Rap (Funk, Soul, Jazz).

Fonte Contest Music Magazine

 

Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi Musica

Conosciamo TYLER B ecco la sua video intervista

Tyler B, artista del quartiere San Carlo all’Arena di Napoli, anni 24. I suoi primi esordi li fa al teatro Totò, dove comincia a rendersi conto che la musica è ciò che lo fa stare bene e quindi inizia a produrre testi, associandoli a dei beat.

Negli anni Tyler fa tante esperienze prima di divenire un’artista della scena musicale con la sua prima uscita ufficiale su YouTube con “amici amici ” brano non piú visibile per scelta stilistica. Lo scorso agosto vediamo Tyler B in collaborazione con  un’artista molto affermato nella scena italiana, Laioung , un brano che vede Napoli arrivare a Milano a fare la sua figura. Dopo poco lo vediamo in collaborazione con un suo conterraneo, Ha Youngster collega e suo stimato amico, prodotto dal bravissimo Mario Nasti, beatmaker e amico dei due con “Stasera Balliamo” disponibile su YouTube e Spotify.

MOMENTO FEAT. Presto fuori. Inoltre ci saranno due collaborazioni, l’ennesima nel territorio milanese ed una nella capitale, per poi lavorare a dei singoli, dove si pronostica che siano molto “potenti “, per far si che possa girare sempre di più il suo nome e la sua musica.

Raggiunti traguardi importanti si penserà ad un album ufficiale, il primo spera Tyler B di una lunga serie. Dunque un ragazzo allo sbando dall’età di 15, ha trasformato le sue esperienze in musica.

Non voglio spolierrarvi altro, godetevi la sua video intervista dove trovate anche Hal che parla della loro collaborazione. Io fossi in voi non la perderei, clicca e guarda la video intervista.

di Giovanni Morra

Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi

JBarton dalla sua esperienza al Coca Cola Futur Legend ai suoi progetti per il futuro

Valerio Martinelli in arte jbarton nasce a Roma il 22.04.1996. Inizia a suonare da giovanissimo la chitarra e fa parte di una band per due anni.

Inizia a far uscire i primi brani a 15 anni al liceo ma in modo discontinuo fino a quando entra a far parte di una crew emergente di Roma, con il quale pubblica diversi brani e con il quale apre il concerto di Achille lauro al piper e di Sfera ebbasta a Cagliari.

Dal gruppo si discosterà poi per motivi professionali. Ricomincia a far uscire i propri brani da solo ad agosto 2018 con il singolo mezz’ora. Nel 2019 pubblica “passi”, “Quanto Vale” e “take off”. Attualmente semifinalista di Coca-Cola future legend nel team trap capitanato da charlie charles, nel quale si è presentato con il

brano “Two Weeks”.

Jbarton è un ragazzo semplice studia “formazione e sviluppo delle risorse umane” a scienza della formazione a Roma tre, non è un personaggio architettato e studiato a tavolino. La sua musica è una trap piena di contenuti, differente per l’empatia e l’emotività dei suoi brani.

Nella sua trap possiamo trovare un uso ricorrente di strumenti veri registrati e di molti sample interessanti campionati da brani di vari generi musicali.

Oltre a varie date nella sua zona quest’estate si esibirà al Battiti Live il 7 luglio a Brindisi, il 21 luglio a Gallipoli e il 28 luglio a Bari.

Ma non voglio aggiungere altro godetevi la sua video intervista. Alla prossima!

di Giovanni Morra

Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi Eventi

Montecorvino Pugliano: Grande successo per lo start della terza edizione “Festa in piazza”

Grande successo per lo start della terza edizione “Festa in piazza” a Montercorvino Pugliano con l’apertura del noto rapper Ntò.

Ieri 24 Agosto 2019 è partita la terza edizione di “Piazza in Festa” che si svolge in due giorni 24/25, uno degli appuntamenti clou di fine estate del Comune di Montecorvino Pugliano retto dal Sindaco Cav. Alessandro Chiola, fortemente voluto dall’Assessorato alla Cultura guidato da Grazia Dello Stritto. Iniziative come queste puntano alla valorizzazione del territorio attraverso momenti di aggregazione positiva, come illustrato anche dall’assessore ai microfoni di 360 Web TV.

Per la terza edizione di “Piazza in festa” a Bivio Pratole, Piazza Giovanni Paolo II, il 24 Agosto si è esibito in un Dj Set Ntò, il quale anche lui ai nostri microfoni si dice entusiasta, vede queste iniziative molto positive, anzi per lui si dovrebbero creare eventi simili ancora di più, vista la portata di giovani che questi eventi riescono ad attirare.

Il rapper italiano di fama nazionale salito sul palco ha entusiasmato tutti ed infuocato gli animi delle persone presenti accorse per assistere al suo concerto. Il 25 invece è la volta del noto cabarettista Ciro Giustiniano, protagonista in molte puntate del programma successo MADE IN SUD.

Inoltre non mancherà la sfilata di moda delle ladies a cura di Prestige Boutique, un angolo legato alla gastronomia con il tipico cuzzetiello napoletano con polpette e tanto altro.
In collaborazione con l’associazione Muoviti ed il Comune di Montecorvino Pugliano, questo evento è arrivato alla sua terza edizione. Si dicono soddisfatti gli organizzatori che già pensano ad una quarta edizione ancora più esilarante che mai. Quindi non ci resta che attendere e nel frattempo goderci l’ultimo spettacolo in programma di questa sera, mentre aspettiamo le prossime news.

 

 

Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi

HAL: Il nuovo astro nascente della musica RnB/TrapSoul

Alfredo Fiore, in arte Hal, nato a Napoli il 01/04/1997, sin da bambino era appassionato di musica, passione ereditata dal padre che gli ha trasmesso l’amore per il canto e per lo scrivere testi.

Dopo aver cantato cover Pop fino ai 12 anni inizia a scrivere testi Rap per poi evolvere il suo stile in RnB/TrapSoul, lavoro svolto insieme al suo socio Mario Nasti con cui collabora da 7 anni. Negli anni confeziona progetti: come: “Stanca” prod. Nasti pezzo il quale li ha fatti notare a Chief e poi “Destinato a diventare un re” prod.4Fasi. #31# (Primo EP).

Appassionato di musica e molto esigente nei suoi lavori, né esce bene alla prova del nove proprio sulle piattaforme digitali come Spotify e YouTube dove su YouTube il singolo con il video dalla data d’uscita totalizza 25.200 visualizzazioni mentre su spotyfi 40.000  cioè il ultimo suo singolo “Tokyo & Rio”, per Hokuto Empire distribuito da Sony Music Entertainment.

Proprio la Sony Music Entertainment scopre Hal e Mario grazie al brano Stanca. Mario Nasti, in arte Nasti, nasce il 18/05/1999 a Napoli. Inizia il suo percorso musicale alla giovanissima età di 5 anni, giocando, all’epoca, con uno dei software oggi maggiormente utilizzati per la creazione di musica. All’età di 14 anni, conosce Hal il quale nasce un fortissimo legame d’amicizia quasi fraterno e insieme creano “Cupa starza n.8”, traccia che segna l’inizio della loro amicizia e di ciò che oggi si può definire carriera artistica.

Oggi oltre ad Hal, Nasti lavora come Dj e producer con artisti come Nicola Siciliano, con cui ha stretto una forte amicizia e Tyler B, artisti molto conosciuti nella scena campana soprattutto negli ultimi tempi, ed è un aspirante Sound engineer. Tra i lavori di Nasti troviamo: Nicola Siciliano – Range Bianco Performing of ”RANGE BIANCO” producer by Nasti & direct by VimaFilm Mix&Master: Nasti Dircet by: VimaFilm. Protagonista: Eden Russo ASCOLTA SU SPOTIFY e infine non ultima quella uscita lo scorso 28 Giugno “Familia” di Nicola Siciliano e prod Nasti.

Ora non voglio spoilerarvi altro, vi consiglio di guardare la video intervista ad Hal per saperne di più, mentre vi invito anche a seguire sui loro canali social Instagram, Facebook, Youtube, @HAL e @Mario Nasti. Alla prossima … Coming Soon!

#ContestMusicMagazine #Associazione_Ombra #360WebTv #ExclusiveMagazine #ExclusivePubblishing #ContestMusicAwards #VideoIntervista #Hal #MarioNasti   

Di GIOVANNI MORRA

Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi

MIKESUEG dal Future Legend di Coca-Cola ai suoi progetti per il futuro

Michele Aliberti in arte “Mikesueg” (pronuncia MÀIK-SUÈG) nato a Salerno classe 1999. Inizia a scrivere a 14 anni circa, abbinando la sua passione per il pianoforte e la batteria alla scrittura dei testi.

A novembre 2017 viene pubblicato su YouTube il suo primo singolo “Lloret De Mar” di cui si ha solo una versione audio. Nello stesso periodo vince il primo tour dell’Exclusive Rap Battle.  In occasione del contest conosce Nicholas Frei, suo attuale producer, con il quale si crea un vero e proprio sodalizio.In seguito, ad aprile 2018 pubblica “Cinema” sia su Spotify che su YouTube con video ufficiale. Pochi mesi dopo, a luglio, esce il suo terzo singolo “Parigi” che attualmente conta più di 60 mila ascolti su Spotify.

Nello stesso mese viene selezionato, tra candidati provenienti da diverse parti d’Italia, da Max Brigante e Don Joe per il “Giffoni Rap Contest”. Si posizione come Future Legend di  Coca-Colasecondo classificato e nella stessa serata si esibisce in apertura di Vegas Jones e Quentin40. Prosegue con la pubblicazione di un nuovo brano a dicembre “Japan”, il cui video è a cura dei talentuosi video-maker di Salerno “OTB FILMS”. A gennaio 2019 entra a far parte delle 24 .

Mike supera un’ulteriore fase che gli permette di battersi con altri 11 artisti scelti. Vi sono tre Future Legends per team. Il team di Mikesueg è il Team Soul con Annalisa nei panni di coach. A fine maggio vi sarà un’altra selezione che porterà ad avere due Future Legend per Team. Mike è in gara con un brano scritto da lui su una produzione di Nicholas Frei: “Paracadute”. Il mix e master è a cura di Pat Simonini, che lavora con artisti come Giorgia, Tiziano Ferro e la stessa Annalisa. Per lui scrivere è un connubio di cose  convinto che scrivere avendo comunque un confronto “musicale” aiuti ad avere una visione completa della riuscita di un brano.  Ama viaggiare ma ovunque vada pensa alle sue “origine”, al posto da dove viene e dov’è cresciuto -“Penso che il calore che può darti casa difficilmente può dartelo un altro posto, poi è tutto da vedere”.- dichiara Mikesueg- Per lui la scena attuale valorizza la combinazione di talento e pubblicità, alla stessa maniera, per emergere bisogna sapersi vendere e basarsi sul proprio talento.

Quindi chi sta in alto adesso è perché ha saputo trovare il modo di vendere il proprio “prodotto” e il proprio talento. Crede nella meritocrazia e nel farsi da sè. Questa scena ne è la prova, Musicalmente parlando, a livello di mood, strumenti e “basi” molti artisti indie-pop tra cui Ben Howard, crea atmosfere assurde secondo lui. Considera il contenuto di un brano fondamentale. -“Lasciare un messaggio, anche se non troppo impegnato o complesso, resta nel tempo a differenza di un brano basato solo ed esclusivamente sulla strumentale, su una serie di brani puoi permetterti un testo con “meno senso” ma dopo un po’ penso stanchi con la ripetitività di contenuti. Stanca per una sola ragione, il pubblico ha voglia di novità brano dopo brano e fissarsi su un unico stile rende il tutto troppo monotono”.-Continua a dichiarare Mikesueg- Per lui bisogna capire quando è il momento di evolversi.

La musica è la sua valvola di sfogo più efficace. Ama buttare su un foglio, reale o digitale, i suoi pensieri, e allo stesso tempo dare spazio alla sua fantasia. M non voglio spoilerarvi altro godetevi la sua video intervista sotto l’articolo e seguite Mikesueg sui suoi social Instagram, Facebook, YouTube @Mikesueg.

di Giovanni Morra