Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi

La Befana solidale di Villa Alba di Cava de’ Tirreni

 

Come ogni anno si rinnova la tradizione solidale della famiglia Di Giura, titolari ed amministratori tramite il dottore Giovanni Di Giura di Villa Alba di Cava de’ Tirreni, centro medico per la riabilitazione neuromotoria. ll dottore Di Giura attento al coinvolgimento ed all’inserimento sociale dei ragazzi ospiti del centro anche quest’anno ha riproposto la duplice iniziativa de “la Befana solidale” e come da tradizione la festa dell’Epifania all’interno del centro metelliano.

Nello specifico “la Befana solidale” vede coinvolti diversi ospiti del centro, accompagnati da operatori altamente specializzati, che recandosi presso altre residenze sanitarie assistite, portano in dono calze e dolciumi per festeggiare la fine delle festività natalizie. Non è solo un momento di festa, infatti queste iniziative consolidate portano con se un alto valore riabilitativo in quanto, come spiega la psicologa del centro Ida Faiella: “Questa giornata di condivisione rappresenta per i ragazzi un’esperienza ad alto impatto emotivo, un momento, un punto cardine dei nostri progetti riabilitativi che consiste nell’uscita all’esterno del centro, facendo in modo che prendano contatto e, relazioni, con la società esterno favorendo il loro reinserimento.

Per quanto riguarda invece la festa dell’Epifania che ormai è diventata una tradizione attesa della struttura, il suo scopo è quello di accogliere all’interno di Villa Alba ospiti di altre strutture, bambini delle scuole elementari e medie,  familiari, istituzioni, affinchè i nostri ragazzi possano vivere dei momenti di socializzazione e di scambio emotivo, affettivo, relazionale. Interagendo con i più piccoli i nostri ospiti relativizzano la diversità, sono felici e per noi operatori la loro felicità è la nostra”.

Soddisfazione per quanto realizzato viene espressa anche dal collaboratore amministrativo Mario Sorrentino: “Con tanto impegno, la struttura riesce sempre ad ottenere grandi risultati grazie all’impegno di ciascun operatore e dipendente. Riusciamo ad essere vicino alle esigenze delle famiglie e dei ragazzi alla luce di una spiccata sensibilità di fondo del dottor Giovanni di Giura che ci sostiene e supporta nelle iniziative. L’auspicio che è tutta la comunità di Cava de’ Tirreni e le sue istituzioni siano sempre più vicine e presenti alla realtà della nostra struttura”.

di Adriano Rescigno

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Fabula 10 L'intervista

Fabula10: serata finale con Chef Rubio

Venerdì 6 settembre si è conclusa la decina edizione di Fabula 2019, premio letterario per ragazzi dai nove ai quindici anni. Un pubblico imponente, quello delle grandi occasioni, è accorso in piazza Giovanni XXIII per seguire le premiazioni delle Favole pervenute alla redazione da ogni parte d’Italia.

Momento clou l’arrivo sul palco di Gabriele Rubini, in arte Chef Rubio. La giornalista Concita De Luca ed il direttore artistico Andrea Volpe, conduttori da anni del Fabula, hanno poi salutato il pubblico con non poca emozione; rinnovando l’appuntamento con le Favole al prossimo anno.

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Fabula 10 L'intervista

Michele Placido incanta i giovani creativi del Fabula 2019

Fabula2019, giunto al decimo anno di vita grazie al suo ideatore e direttore artistico Andrea Volpe, non delude ed ancora una volta fa un  boom di pubblico portando sul palco di piazza Giovanni XXIII l’attore e regista italiano Michele Placido. Come da rituale, il cineasta italiano, ha incontrato i giovani creativi ed ha descritto le sue impressioni ai microfoni di 360 Web TV.

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Fabula 10 L'intervista

Enzo Decaro al Fabula10

Fabula2019, premio letterario dedicato alla scrittura per ragazzi, compie dieci anni e li festeggia portando a Bellizzi grandi ospiti, tra cui l”attore e sceneggiatore italiano Enzo Decaro. Classe 1958, simpatia e bellezza più uniche che rare, è entrato nel cuore di tutti grazie al sodalizio, negli anni Settanta, con Lello Arena e  Massimo Troisi. Con essi darà vita ad un  indimenticabile trio teatrale dal nome “La Smorfia”. L’artista italiano racconta il suo Fabula ai microfoni di 360 Web TV.