Categorie
Attualità

Salerno, ritrovata la signora scomparsa. Sta bene, solo tanta paura

Ritrovata la signora scomparsa nella scorsa notte da Salerno in località San Nicola – Sieti di Giffoni Sei Casali grazie al prezioso supporto dell’elicottero dei Vigili del Fuoco che ha individuato l’auto della 66enne, una Lancia Y di colore beige chiaro. Soccorsa da un’ambulanza del 118 sta bene. Solo tanta paura.
L'immagine può contenere: albero, pianta, spazio all'aperto e natura
Le ricerche da parte delle forze dell’ordine si sono concentrate a Giffoni Sei Casali in quanto il suo cellulare risultava aver agganciato in quella zona le celle per poi spegnersi.
La macchina dei soccorsi si era immediatamente attivata. Sinergica e proficua la partecipazione di Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Municipale di Giffoni Sei Casali, Vigili del Fuoco e Sindaco Francesco Munno.
Categorie
Attualità

Ponte Asa, a breve la riapertura: l’annuncio del sindaco Lanzara

 

di Erika Noschese

Il ponte Asa dovrebbe essere riaperto il prossimo 17 febbraio. Ad annunciarlo il sindaco di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara che parla di “un grande risultato, frutto di un lavoro quotidiano con la Provincia di Salerno”. La chiusura del ponte è stata necessaria per effettuare i lavori di messa in sicurezza, hanno seriamente messo in difficoltà gli operatori della zona che hanno, in più occasioni, chiesto soluzioni alternative come la riapertura a senso unico alternato, per porre fine all’isolamento in cui era piombata la zona. “Ogni giorno che passa dalla chiusura del ponte Asa si ripercuote sull’economia di quel tratto di fascia costiera, per questo, oltre a garantire l’incolumità dei miei concittadini non ho perso neanche un’ora e, compatibilmente con tutte le analisi, rilievi e indagini ora posso annunciarvi che entro pochi giorni sarà operativa la mia proposta del traffico veicolare a senso alternato”, ha poi aggiunto il primo cittadino di Pontecagnano Faiano. La Provincia di Salerno, guidata dal presidente Michele Strianese, provvederà a restringere la carreggiata e ad installare la nuova segnaletica stradale e semaforica, con un investimento di circa 40.000,00 euro. Le prove di carico, per una portata di 20 tonnellate, effettuate dal settore Viabilità e Trasporti provinciale insieme al Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Salerno, hanno dato esito favorevole e, quindi, è passata la proposta avanzata proprio da Lanzara. “Così facendo non ci saranno problemi per il periodo estivo, momento fondamentale per l’economia della zona costiera. Alla chiusura della stagione estiva 2020 si procederà alla ricostruzione del ponte avendo ottenuto già la disponibilità della Regione Campania a finanziare i lavori – ha poi detto il sindaco –  Ringrazio sentitamente i residenti e le attività commerciali, che hanno sacrificato tempo, pazienza ed economie in questa fase difficile, ma necessaria. Ringrazio anche il Presidente Strianese per aver messo al primo posto della sua agenda la risoluzione di questo problema. Insieme abbiamo raggiunto un importante traguardo”.
“L’apertura a senso unico alternato del ponte sull’Asa rappresenta un intervento tardivo (nove mesi dopo la prima segnalazione) e addirittura controproducente in quanto determinerà disagi ancora più pesanti della stessa chiusura specialmente durante la stagione estiva”, ha invece dichiarato il circolo di Sinistra Italiana a Pontecagnano Faiano che non ha risparmiato attacchi a Lanzara: “Un Sindaco capace e indipendente avrebbe dovuto pretendere prima una progetto definitivo e una data certa del rifacimento del ponte per poi eventualmente autorizzare una parziale apertura dello stesso, che comunque riteniamo una soluzione pessima”.