Categorie
Attualità Dillo a Noi L'esperto risponde

L’esperto risponde. Al via un nuovo appuntamento con l’informazione di servizio a cura di 360 Web Tv.

Primo incontro con l’avvocato civilista Carmen Tozio che ha risposto alle domande della giornalista Stefania Maffeo sulle molteplici problematiche dei separati/e e di chi è in procinto di separarsi. 
La separazione è un momento molto complicato della vita, presenta dubbi, incertezze ed immense difficoltà a gestirlo in particolare in presenza di figli ed ancora di più minori.

 
Mille domande senza risposta affliggono la mente: come rapportarsi con il coniuge, quali parole usare con i propri figli per spiegare cosa sta succedendo, la paura e/o l’imbarazzo di presentare un nuovo compagno/a ai propri figli e, nel contempo, creare una situazione di agio e tranquillità al nuovo compagno/a.


Nella maggior parte dei casi si è colti da due sentimenti: rancore verso il/la coniuge e, in alcuni casi, senso di colpa ed incertezza di compiere il passo. Nel corso dell’intervista l’avvocato Tozio ha illustrato il suo ruolo di counselor, ossia di professionista della relazione di aiuto.


Legale di fiducia per il comune di San Cipriano Picentino, dal 1999 ad oggi, e della Comunità Montana Monti Picentini dal 1999 al 2010, Carmen Tozio esercita in Campigliano di San Cipriano Picentino. 
Cura due pagine Facebook, “Amici a cui piace lo studio legale avv Carmen Tozio” e “Studio legale avv. Carmen Tozio” dove condivide link a scopo non lucrativo ed organizza spesso corsi, 
in particolare su tematiche quali la separazione, il cyberbullismo, la violenza sulle donne.

 

 

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Magazzeno Summer Festival Sport

Magazzeno Summer Festival, un fenomeno aggregativo senza precedenti

Magazzeno Summer Festival, start 13/14 luglio 2019

Diverse aree di intrattenimento: sport, musica, cibo, intrattenimento, fitness e relax. Un maxi evento estivo che si terrà nelle zone balneari di Pontecagnano Faiano nei giorni 13 e 14 luglio.

Un’iniziativa fortemente voluta dal Movimento Giovanile Replay, presieduta da Marco Pompeo D’Amato, per coinvolgere tutti i giovani del territorio e dei comuni limitrofi per creare una rete di comunicazione sinergica. Sostegno concreto da parte degli operatori balneari del litorale.

Un’occasione importante per l’area del litorale di Magazzeno, che potrà accogliere i tantissimi partecipanti previsti. Partner ufficiale 360 Web Tv, che seguirà le singole attività dell’evento che si avvale del patrocinio dell’amministrazione comunale di Pontecagnano Faiano e della Regione Campania.

 

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Medicina

Grande successo per la seconda edizione di “Salva la tua pelle”

Grande successo per la seconda edizione di “Salva la tua pelle”, una campagna di prevenzione per il melanoma con uno screening dei nei organizzata dalla farmacia Ammirati di Pontecagnano in collaborazione con Studio Derma della dottoressa Elisabetta Fulgione, docente della Scuola internazionale di Medicina Estetica, Oncologia dermatologica e Tricologia medica.

Svolge la sua attività professionale presso la Clinica Dermatologica dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” (Napoli) e presso gli studi in Salerno ed Eboli, Napoli e Milano.

Una iniziativa fortemente voluta dalla farmacista cosmetologa Rita Valentina Ammirati che dal 2009 si attiva per affrontare l’importante tematica anche negli istituti scolastici.

Il melanoma cutaneo è un tumore che deriva dalla trasformazione tumorale dei melanociti, alcune delle cellule che formano la pelle.

Colpisce soprattutto attorno ai 45-50 anni, anche se l’età media alla diagnosi si è abbassata negli ultimi decenni.

In Italia si registrano ogni anno circa 6.000 nuovi casi con percentuali quasi identiche tra uomini e donne e con un’incidenza in costante crescita.

Il principale fattore di rischio è l’esposizione eccessiva alla luce ultravioletta del sole che può danneggiare il DNA delle cellule della pelle ed innescare la trasformazione tumorale.

Anche le lampade ed i lettini solari sono sorgenti di raggi ultravioletti e devono quindi essere utilizzati con estrema attenzione.

Altri fattori di rischio noti sono l’insufficienza del sistema immunitario ed alcune malattie ereditarie. Il rischio aumenta anche nelle persone con lentiggini o nei, in quelle con occhi, capelli e pelle chiara, che hanno un parente stretto colpito da questo tumore o che hanno avuto un precedente melanoma cutaneo.

La Farmacia Ammirati nasce nel 1977 e negli anni è diventata un vero e proprio “centro di salute” volto a soddisfare le esigenze di tutti i suoi pazienti.

di Stefania Maffeo

Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi

DAVE PRINCE da “Supersonico” a Vai Mò” : Non vuole fermarsi.

Classe 99 Davide Comunale alias Dave Prince, originario di Torrione (Salerno), si avvicina alla musica ad appena 5 anni ad avvicinarlo alla musica è il cugino, anche lui rapper in arte Greco, a dargli quell’imprinting per la musica rap, facendogli ascoltare nei suoi primi anni di adolescenza uno dei rapper più noti della scena cioè Fabri Fibra che lo ispira ancora di più divenendo il suo preferito nella scena rap italiana.

Fino ad arrivare ad artisti d’oltreoceano e soprattutto per lui il grande Eminen che lo affascina più di tutti. Colui che ha ispirato la svolta stilistica di Dave, dal quale ha tratto il modo di rappare, la tecnica, il modo di giocare con le parole creando barre multisillabiche e in extrabeat.

Nei suoi testi canta sempre di lui facendo poco riferimento al Mondo circostante, cercando di trasmettere la sua quotidianità e la sua vita, i suoi testi nascono per caso e quando ha forte ispirazione, dando importanza a ciò su cui lavora, cercando di non strafare e impiegandoci il tempo necessario purchè esca bene il lavoro finale.

Non riesce a fare a meno della musica, infatti anche nei tratti da un viaggio all’altro non mancano mai le cuffiette. Il curriculum di Dave vanta parecchie partecipazione a vari contest locali e fuori porta, ricordando la partecipazione nel Lazio a “Tecniche Perfette” una manifestazione legata all’hip hop italiano, ed in particolar modo al freestyle. L’intento dichiarato della manifestazione, ideata da DJ Double S e Mastafive, esponenti di spicco della scena piemontese, è promuovere la cultura hip hop evitando strumentalizzazioni mediatiche. Tecniche Perfette prende il nome da una canzone dei Gatekeepaz, collettivo torinese, ed è una gara a livello nazionale che punta sull’abilità dei concorrenti nell’arte della rima libera., in cui supera in quella occasione il Regionale, posizionandosi tra i primi 10 nelle fasi finali.

Varie aperture ai concerti di artisti come Guè Pegueno, Capo Plaza, Luchè per ben due volte, Ntò, Rocco Hunt, Madman, Enzo Dong, Geolier, Mezzosangue, Kaos One e Colle Der Fomento. Anche sul web non scherza, sul suo canale YouTube non è da meno, basti pensare che conta circà 70.000 mila visualizzazioni di cui 16.000 mila solo per il suo penultimo video “Supersonico”. Ma non finisce qui proprio con il brano “Supersonico” riesce a piazzarsi in seconda posizione tra i singoli più venduti sulla piattaforma Amazon per 5 giorni di fila, vendendo oltre 500 copie, dietro soltanto al brano e tormentone “Italiana” di J-AX e Fedez.

Dave Prince è già al lavoro per il video dal titolo “Rolex”, in uscita entro metà giugno, non ci svela nulla ma lascia all’ascoltatore la curiosità di ascoltarlo ed un è un piccolo progetto che sarà disponibile sulle piattaforme digitali dal titolo “Sua Maestà”. Nel frattempo dal 25 aprile è disponibile sempre sul suo canale YouTube, il video “Vai Mo” che totalizza dalla data di uscita ad oggi circa 12.794 visualizzazioni, “Otb films” con produzione musicale di Tex una coppia ormai consolidata ed usando una sua frase in supersonico “Dave Price con Tex sul beat, non serve dire altro!”. Un pezzo che vi consiglio di ascoltare e soprattutto da vedere che a primo impatto potrebbe far pensare ad un cambio di mood dell’artista stesso, cosa probabilmente voluta, ma lo stile inconfondibile di Dave per chi ha già avuto modo di ascoltarlo e conoscerlo, si fa sentire.

Senza la musica la sua vita sarebbe stata diversa ma ad oggi poichè la musica gli scorre nelle vene, non fa altro che lavorare duro per salire sempre più in alto. Non voglio svelarvi più nulla e vi invito a guardare la video intervista per il “Contest Music Magazine” ali microfoni di 360 Web Tv. buona visione e a presto… Ah mi raccomando condividete come sempre in tanti!

Con questo vi invito anche seguire Dave Prince sui suoi canali social: Instagram, YouTube, Facebook e Spotify cliccando @Dave Prince in modo da seguire tutti i suoi aggiornamenti. Stay Tunend #ComingSoon #ContestMusicMagazine #ContestMusicAwards #360WebTV #Associazione_Ombra #ContestMusicAwards #ExclusiveMagazine #Articolo  #VideoIntervista #DavePrince

Di GIOVANNI MORRA

Categorie
Attualità Dillo a Noi Un caffè con ...

Incontro con Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Paestum.

Una piacevole chiacchierata con Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico Paestum, Patrimonio UNESCO, sempre più proiettato in una dimensione di luogo partecipato ed inclusivo.  Scenario attivo, spazio attrattore. Una piazza. Una vera e propria agorà di incontri e confronti costruttivi dal forte valore culturale e sociale. Un Parco proiettato all’azione, al cambiamento. Questo è il Parco Archeologico di Paestum oggi come si evince dall’intervista della giornalista Stefania Maffeo.

Durante il suo mandato (in scadenza a novembre) Zuchtriegel ha introdotto nel parco numerose iniziative e novità: la visita all’interno dei templi, mentre prima i visitatori vi giravano solo intorno, il coinvolgimento delle associazioni, in primis de “Gli amici di Paestum” e delle aziende per finanziare le attività di scavo e di ristrutturazione del museo, il crowdfunding per il restauro delle splendide mura della città, aperture ai rapporti internazionali, biglietto annuale ed apertura pomeridiana quotidiana dei depositi solo per citarne alcune.

Ultima iniziativa in ordine di tempo è l’inizio dei lavori Pon: 18 mesi, 13,2 milioni di euro. Mi ha particolarmente colpito l’obiettivo che si è posto: il concetto del ritorno ai valori fondanti della cura della bellezza, della technē, parola con la quale i greci indicavano sia arte ed artigianato che la tecnica. L’offerta culturale (aperipaestum, eventi, etc..) non subirà variazioni, il pubblico potrà far visita ai cantieri e dialogare con gli addetti ai lavori. Tra gli interventi di riqualificazione strutturale previsti ve ne sono alcuni presso il Museo di Hera Argiva alla foce del Sele per favorire un’apertura stabile del prestigioso sito archeologico situato a circa 9 km dall’Area dei Templi.

Il Parco Archeologico di Paestum è il primo luogo della cultura ad aver introdotto il riassetto del ticketing, ossia delle attenzioni sui titoli di accesso, in attuazione dei risultati delle indagini svolte dagli studiosi di management dell’Università Bocconi di Milano (acquisto ad alto coinvolgimento emotivo). Il concept di biglietto dinamico o dynamic pricing (adeguato alle stagionalità turistiche) ha dato ottimi i risultati: in soli 4 mesi è in ascesa il trend del biglietto annuale “Paestum mia” che costa solo un euro in più dell’ingresso giornaliero.

Dopo l’avvio del progetto “Un tuffo nel blu”, il Museo Archeologico di Paestum è un luogo della cultura “Autism Friendly”. Rappresenta il contesto ideale per favorire la fruizione dell’arte da parte di queste persone, divenendo così uno spazio di incontro, di apprendimento e di socializzazione che permette di superare le numerose barriere architettoniche, sociali e culturali che purtroppo spesso si riscontrano nella quotidianità.

Anche la rivista digitale mensile è un fiore all’occhiello con delle preziose chicche come il documento di archivio, il video reperto o il pezzo dei depositi (Dal buio alla luce).

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi

I FORUM DEI GIOVANI SI INCONTRANO A PONTECAGNANO: 100 RAGAZZI IMPEGNATI PER L’INCLUSIONE SOCIALE

Sport, aggregazione e divertimento al centro del “I torneo dei Forum” organizzato dal Forum dei Giovani di Pontecagnano Faiano, presieduto dal Coordinatore Cosimo Erra che, nei giorni 3 e 4 giugno, ospiterà i Forum dei comuni di Giffoni Valle Piana, San Cipriano Picentino e Montecorvino Pugliano sotto il segno dello slogan #faireteconiforum.

Una due giorni di calcio a 5, in programma presso gli impianti sportivi di via Palinuro nel quartiere Sant’Antonio, a cui prenderanno parte le rispettive formazioni dei Forum del Comprensorio dei Monti Picentini che coinvolgerà oltre 100 ragazzi provenienti dalla provincia.

L’iniziativa, sostenuta dall’Amministrazione Comunale e patrocinata dal Forum Provinciale di Salerno, volta alla promozione dello sport, dell’aggregazione e dell’inclusione sociale, si prefigge l’obiettivo di creare una rete di relazioni tra i giovani avvicinandoli sempre più ai Forum comunali, importanti strumenti di partecipazione attiva alla vita pubblica delle città.

“Attraverso il calcio e lo sport in generale, i Forum dei comuni limitrofi saranno nostri ospiti in una due giorni dedicata al divertimento e alla condivisione di esperienze tra le varie realtà giovanili del territorio” – spiega il Coordinatore del Forum Comunale di Pontecagnano Faiano Cosimo Erra. “La nostra Città vuole confermarsi città dei giovani rinnovando il nostro impegno nel promuovere i sani valori dello sport, proposte e momenti di confronto per rilanciare il ruolo dei giovani nell’intera provincia”.

“Il Forum comunale, inoltre, è vicino alle associazioni cittadine impegnate nel recupero delle strutture sportive in un’ottica di valorizzazione delle stesse. Ringraziamo Ombra e la Polisportiva Sant’Antonio per la disponibilità manifestata ospitando la nostra manifestazione”.

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi

Picciola, la nuova statua del Sacro Cuore.

Ieri, nella chiesa Sacro Cuore di Gesù in Picciola Farinia, in occasione del momento liturgico caratterizzato dall’alzata del panno che di fatto ha dato inizio ai preparativi per la festa del patrono, si è mostrata all’intera comunità la nuova statua del Sacro Cuore di Gesù.

La statua è il frutto di diverse donazioni avvenute negli ultimi 25 anni, durante l’azione pastorale di Don Michele Naddeo.

La statua presiederà in forma ufficiale la processione del 28 giugno e toccherà varie frazioni della comunità di Picciola fino a raggiungere la zona litorale.

Don Paolo Carrano, durante l’omelia, ha ricordato ai fedeli l’importanza dell’unione e dell’amore affinché ogni cosa realizzata possa avere un senso vero e profondo.

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Medicina

Nomina di Magister al Dott. Prof. Ersilio Trapanese

Nel corso delle XX giornate della Scuola medica salernita, è stata assegnata la nomina di MAGISTER dell’ominima scuola al Dott. Prof. Ersilio Trapanese.

I Premi e le nomine  sano state  conferite l’11 maggio al Centro Congressi dell’Hotel Baia di Vietri sul mare dal presidente dell’Università Popolare Nuova Scuola Medica Salernitana Pio Vicinanza. La manifestazione ha visto anche il contributo del presidente della CNA di Salerno Lucio Ronca .

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi L'intervista

Angelo Mazza e il suo bilancio sull’amministrazione Lanzara

Oggi ai microfoni di 360 Web TV Angelo Mazza ( consigliere di opposizione ) esprime la sua opinione sull’attuale amministrazione comunale a quasi un anno dall’insediamento. Questo e tanti altri argomenti nel nuovo appuntamento de “L’ Intervista”, a cura di Tina Galano.

Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi

MIKESUEG dal Future Legend di Coca-Cola ai suoi progetti per il futuro

Michele Aliberti in arte “Mikesueg” (pronuncia MÀIK-SUÈG) nato a Salerno classe 1999. Inizia a scrivere a 14 anni circa, abbinando la sua passione per il pianoforte e la batteria alla scrittura dei testi.

A novembre 2017 viene pubblicato su YouTube il suo primo singolo “Lloret De Mar” di cui si ha solo una versione audio. Nello stesso periodo vince il primo tour dell’Exclusive Rap Battle.  In occasione del contest conosce Nicholas Frei, suo attuale producer, con il quale si crea un vero e proprio sodalizio.In seguito, ad aprile 2018 pubblica “Cinema” sia su Spotify che su YouTube con video ufficiale. Pochi mesi dopo, a luglio, esce il suo terzo singolo “Parigi” che attualmente conta più di 60 mila ascolti su Spotify.

Nello stesso mese viene selezionato, tra candidati provenienti da diverse parti d’Italia, da Max Brigante e Don Joe per il “Giffoni Rap Contest”. Si posizione come Future Legend di  Coca-Colasecondo classificato e nella stessa serata si esibisce in apertura di Vegas Jones e Quentin40. Prosegue con la pubblicazione di un nuovo brano a dicembre “Japan”, il cui video è a cura dei talentuosi video-maker di Salerno “OTB FILMS”. A gennaio 2019 entra a far parte delle 24 .

Mike supera un’ulteriore fase che gli permette di battersi con altri 11 artisti scelti. Vi sono tre Future Legends per team. Il team di Mikesueg è il Team Soul con Annalisa nei panni di coach. A fine maggio vi sarà un’altra selezione che porterà ad avere due Future Legend per Team. Mike è in gara con un brano scritto da lui su una produzione di Nicholas Frei: “Paracadute”. Il mix e master è a cura di Pat Simonini, che lavora con artisti come Giorgia, Tiziano Ferro e la stessa Annalisa. Per lui scrivere è un connubio di cose  convinto che scrivere avendo comunque un confronto “musicale” aiuti ad avere una visione completa della riuscita di un brano.  Ama viaggiare ma ovunque vada pensa alle sue “origine”, al posto da dove viene e dov’è cresciuto -“Penso che il calore che può darti casa difficilmente può dartelo un altro posto, poi è tutto da vedere”.- dichiara Mikesueg- Per lui la scena attuale valorizza la combinazione di talento e pubblicità, alla stessa maniera, per emergere bisogna sapersi vendere e basarsi sul proprio talento.

Quindi chi sta in alto adesso è perché ha saputo trovare il modo di vendere il proprio “prodotto” e il proprio talento. Crede nella meritocrazia e nel farsi da sè. Questa scena ne è la prova, Musicalmente parlando, a livello di mood, strumenti e “basi” molti artisti indie-pop tra cui Ben Howard, crea atmosfere assurde secondo lui. Considera il contenuto di un brano fondamentale. -“Lasciare un messaggio, anche se non troppo impegnato o complesso, resta nel tempo a differenza di un brano basato solo ed esclusivamente sulla strumentale, su una serie di brani puoi permetterti un testo con “meno senso” ma dopo un po’ penso stanchi con la ripetitività di contenuti. Stanca per una sola ragione, il pubblico ha voglia di novità brano dopo brano e fissarsi su un unico stile rende il tutto troppo monotono”.-Continua a dichiarare Mikesueg- Per lui bisogna capire quando è il momento di evolversi.

La musica è la sua valvola di sfogo più efficace. Ama buttare su un foglio, reale o digitale, i suoi pensieri, e allo stesso tempo dare spazio alla sua fantasia. M non voglio spoilerarvi altro godetevi la sua video intervista sotto l’articolo e seguite Mikesueg sui suoi social Instagram, Facebook, YouTube @Mikesueg.

di Giovanni Morra