Grande successo per la tappa alla Isla Bonita dell’Happy Together Beach: il tour Aperol Spritz
Solcando i mari di tutta Italia, l’inarrestabile anfibio Aperol Spritz, trasformandosi in un bar a cielo aperto con postazione DJ, ha animato l’affollatissima spiaggia della Isla Bonita di Pontecagnano rendendo memorabile l’aperitivo di sabato 20 luglio 2019.
La tappa è stata un’occasione speciale per godersi l’aperitivo più amato dagli italiani in compagnia degli amici, nel corso di un pomeriggio di puro divertimento all’insegna della spensieratezza e della voglia di stare insieme.
Tanti i brindisi e l’allegria travolgente diffusi dall’onda arancio dell’aperitivo più colorato d’Italia con il tour 2019, che ha distribuito il suo carico di Spritz ghiacciati e cicchetti.
Ieri 11/07/2019 Riaperta al culto, dopo circa un anno, la Chiesa di San Benedetto in Faiano. Tanti i fedeli accorsi per il solenne momento di preghiera svolto alla presenza del neo-eletto arcivescovo della diocesi di Salerno-Campagna-Acerno Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi. Presenti anche le autorità politiche e militari.
Ai microfoni di 360 Web TV il sindaco di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara e l’arcivescovo Monsignor Andrea Bellandi
La Società A.S.D. Sporting Pontecagnano è lieta di comunicare agli organi di informazione e a tutti i suoi sostenitori che il Sig. Giampaolo Parisi è stato riconfermato alla guida della Prima Squadra. Parisi, dopo aver sfiorato l’obiettivo play-off nello scorso campionato di Promozione, guiderà l’undici granata nell’ottica della continuità del progetto tecnico-sportivo.
Queste le prime parole di mister Parisi dopo la riconferma: “Sono contentissimo di aver avuto la fiducia della società che mi ha riconfermato alla guida tecnica della prima squadra, ci aspetta un’altra stagione importante ed impegnativa. Sicuramente cercheremo di migliorarci, di alzare l’asticella rispetto al quinto posto dell’anno scorso che per un soffio non ci ha consentito di entrare nella griglia play-off. La rosa va rinforzata, attingeremo dal mercato quegli elementi che ci consentiranno di rinforzarci in tutti i reparti. Puntiamo molto sui nostri giovani, recuperiamo Ceresoli da un lungo infortunio e Gianluca Mazza che ci darà una grande mano.
Il campionato? Al momento è ancora difficile dire quali siano le candidate per la vittoria, tutte si stanno attrezzando per fare bene. Come si sa, nel campionato di Promozione ci sono momenti diversi, da dicembre in poi cambiano diversi equilibri perché le società decidono di rivedere i propri organici. Noi abbiamo alle spalle una società sana, dovremo lavorare con serenità e raggiungere gli obiettivi. Giocheremo per vincere cercando di puntare ai play-off promozione e spero di poter regalare ai nostri sostenitori altre emozioni”.
Nuovo appuntamento della rubrica “Un caffè con …” durante il quale la giornalista Stefania Maffeo ha incontrato Antonella Coppola nell’ultima intervista da pivot e capitano della Jomi Salerno, club di pallamano femminile Campione d’Italia, ma anche vincitore di Supercoppa e Coppa Italia.
La giocatrice in attività più titolata del Belpaese, tedofora scelta per portare la fiaccola delle Universiadi 2019 nel corso della sfilata sul Lungomare di Salerno, in campo internazionale ha partecipato con la Nazionale Italiana ad un campionato Mondiale, un Universitario ed un Europeo, alla coppa Latina e ad un’edizione dei Giochi del Mediterraneo.
Ha conseguito negli anni la qualifica di Istruttore di Handball e ha il tesserini di tecnico di 1 livello rilasciato della FIGH. Un incontro nel quale la campionessa ha parlato del suo rapporto con la Città di Salerno e svelato il suo personale rapporto tra donna ed impegno sportivo. Ad Antonella Coppola la redazione di 360 Web TV augura le migliori fortune personali e professionali.
Il coro Sui Generis di Pontecagnano partecipa alla decima edizione del Salerno Festival, kermesse organizzata dalla Federazione nazionale dei cori Feniarco in collaborazione con l’Associazione Regionale Cori Campani, esibendosi a Ravello il prossimo 5 luglio nell’ambito della 67esima edizione del Ravello Festival e chiudendo la rassegna il 6 alla Sala Pasolini di Salerno.
E’ reduce dal successo avuto alla 22esima edizione dell’Alta Pusteria International Choir Festival, tra i più prestigiosi festival europei rappresentando la Campania ed il Sud tra 80 cori provenienti da 20 nazioni.
Il gruppo picentino, nato nel gennaio del 2015, è diretto dai maestri Gennaro e Maria Rivetti e si avvale dell’accompagnamento del maestro Corrado Vecchi (piano) ed Antonio Urru (percussioni).
Formato da oltre 60 cantori presenta una compagine alquanto originale, essendo costituita dall’insieme di gruppi familiari animati dalla passione per la polifonia. La fusione di voci bianche, voci giovanili e voci adulte rende pertanto il gruppo vocale estremamente duttile. Il repertorio spazia ampiamente tra musica sacra e profana, antica e contemporanea, gospel e musica etnica.
Il coro si è classificato al primo posto al concorso per lo “Scapolare d’oro”, tenutosi nella città di Campagna (SA) nel giugno 2016. Ha partecipato, nel giugno 2017, alla Festa della Musica Europea, che si è svolta nella a Nocera Inferiore (SA) ed alla successiva edizione 2018 presso i Templi di Paestum (SA). La corale ha inoltre partecipato alle edizioni 2017, 2018 e 2019 del Festival di Salerno. Nel giugno del 2019 prende parte alla 22° edizione con oltre 80 cori da 20 diverse nazioni.
Diffondere la cultura dei nativi americani in giro per il mondo: questo l’obiettivo di William Kennedy, nativo d’America del popolo Nakota/Assiniboine. William Kennedy, sabato 29 giugno, ha raccontato la sua storia (e la storia del suo popolo) presso il Vena dei Corvi Ranch a Santa Maria del Campo, a Giovi Montena, panorama mozzafiato dalle colline di Salerno.
Il nativo americano, con gli ornamenti tradizionali del suo popolo, ha incontrato i presenti e ha parlato delle sue tradizioni e del suo andare in giro per il mondo a diffondere la cultura dei nativi americani. Gli ospiti, per l’occasione, hanno potuto dormire nei tradizionali “Teepee”, le famose tende degli indiani d’America.
Lo scorso 28 giugno si è tenuta la solenne processione del Sacro Cuore di Gesù nella parrocchia di Don Paolo Carrano con la nuova statua del Cristo trasportata ed ammirata anche in periferia. 360 Web TV era presente al momento della celebrazione.
Alfredo Fiore, in arte Hal, nato a Napoli il 01/04/1997, sin da bambino era appassionato di musica, passione ereditata dal padre che gli ha trasmesso l’amore per il canto e per lo scrivere testi.
Dopo aver cantato cover Pop fino ai 12 anni inizia a scrivere testi Rap per poi evolvere il suo stile in RnB/TrapSoul, lavoro svolto insieme al suo socio Mario Nasti con cui collabora da 7 anni. Negli anni confeziona progetti: come: “Stanca” prod. Nasti pezzo il quale li ha fatti notare a Chief e poi “Destinato a diventare un re” prod.4Fasi. #31# (Primo EP).
Appassionato di musica e molto esigente nei suoi lavori, né esce bene alla prova del nove proprio sulle piattaforme digitali come Spotify e YouTube dove su YouTube il singolo con il video dalla data d’uscita totalizza 25.200 visualizzazioni mentre su spotyfi 40.000 cioè il ultimo suo singolo “Tokyo & Rio”, per Hokuto Empire distribuito da Sony Music Entertainment.
Proprio la Sony Music Entertainment scopre Hal e Mario grazie al brano Stanca. Mario Nasti, in arte Nasti, nasce il 18/05/1999 a Napoli. Inizia il suo percorso musicale alla giovanissima età di 5 anni, giocando, all’epoca, con uno dei software oggi maggiormente utilizzati per la creazione di musica. All’età di 14 anni, conosce Hal il quale nasce un fortissimo legame d’amicizia quasi fraterno e insieme creano “Cupa starza n.8”, traccia che segna l’inizio della loro amicizia e di ciò che oggi si può definire carriera artistica.
Oggi oltre ad Hal, Nasti lavora come Dj e producer con artisti come Nicola Siciliano, con cui ha stretto una forte amicizia e Tyler B, artisti molto conosciuti nella scena campana soprattutto negli ultimi tempi, ed è un aspirante Sound engineer. Tra i lavori di Nasti troviamo: Nicola Siciliano – Range Bianco Performing of ”RANGE BIANCO” producer by Nasti & direct by VimaFilm Mix&Master: Nasti Dircet by: VimaFilm. Protagonista: Eden Russo ASCOLTA SU SPOTIFY e infine non ultima quella uscita lo scorso 28 Giugno “Familia” di Nicola Siciliano e prod Nasti.
Ora non voglio spoilerarvi altro, vi consiglio di guardare la video intervista ad Hal per saperne di più, mentre vi invito anche a seguire sui loro canali social Instagram, Facebook, Youtube, @HAL e @Mario Nasti. Alla prossima … Coming Soon!
Maria Rosa Petolicchio ed il suo “presideee..”, un cult tutto salernitano.
È la professoressa più famosa d’Italia dopo il grande consenso di pubblico ottenuto nel ruolo di docente di matematica e scienze nel reality “Il Collegio”.
L’abbiamo incontrata nella scuola in cui insegna le stesse materie del reality. Maria Rosa Petolicchio si racconta ai microfoni di 360 Web TV.
di Tina Galano
Si ringrazia:
La dirigente dell’Istituto Comprensivo Pontecagnano Sant’ Antonio Prof.ssa Angelina Malangone
DSGA Dott.ssa Rosa Lembo
Vice preside e responsabile di plesso Daniele Zoccola Prof.ssa Lina Petolicchio
Amianto, Ecodistretto, il Grande Progetto ripascimento litorale del Golfo di Salerno, questi alcuni degli argomenti affrontati a 360° da alcuni esponenti del comitato Tutelambiente di Pontecagnano Faiano.
Molte le domande, ma anche le accuse rivolte alla Regione ed all’amministrazione locale rappresentata dal sindaco Giuseppe Lanzara.
Federico Marra, Fabio Natella e Matteo Zoccoli parlano, senza freni, ai microfoni di 360 Web TV.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok