Categorie
Attualità Dillo a Noi Politica

No all’ecodistretto dell’asse “Lanzara/Pd”

Stanotte i militanti del Partito Comunista hanno attaccato alcuni striscioni, nella città di Pontecagnano, per protestare contro la decisione del Sindaco Lanzara di dare il via al progetto dell’Ecodistretto, un progetto che, così come concepito, permetterebbe la costruzione di un impianto di compostaggio anaerobico che, venendo costruito in zone agricole dove sono ubicate aziende agroalimentari, aumenterebbe l’inquinamento a causa dei gas metano e di scarico che verranno prodotti, porterà immondizia da altri comuni e dunque aumenterà anche il traffico dei tir con conseguente innalzamento delle polveri sottili, potrebbe aumentare gli odori sgradevoli in città.

D’altra parte il Partito Comunista ritiene l’iniziativa del Referendum consultivo sull’ecodistretto, avanzata da alcuni gruppi politici, interessante ma limitativa se non accompagnata da un’azione più battagliera e radicale della lotta contro questa imposizione della regione a guida Partito Democratico.
E’ necessaria un’azione costante di informazione dei cittadini riguardo questo problema: è necessario dire che il nemico è il sindaco Lanzara e il Partito Democratico e che bisogna porre la questione su una vera partecipazione al dibattito da parte dei cittadini dunque non limitandosi alle sole azioni “istituzionali” che potrebbero rivelarsi poi insufficienti (infatti il referendum sarebbe solo consultivo e non abrogativo).

Il Partito Comunista è dalla parte di coloro che si battono per il diritto all’ambiente e alla salute e sosterrà questa lotta fino in fondo, per questo invita coloro che sono contro il “progetto Lanzara/PD” a organizzarsi nei quartieri, nei condomini, nelle aziende agroalimentari al fine di informare quante più persone possibili della nocività di questo assurdo progetto teso a favorire gli interessi politici di una determinata parte.

NO ALL’ECODISTRETTO DELL’ASSE “LANZARA/PD” !
NO A NUOVI RIFIUTI E A UN IMPIANTO INQUINANTE !
SI ALLA BONIFICA DEL TERRITORIO DI PONTECAGNANO !

Fonte Partito Comunista – Piana del Sele

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Italian Driver

Italian Driver: il primo reality sul motor sport

Italian Driver prodotto da Cineframe è un reality che approderà domenica 6 ottobre sul canale 60 di Sportitalia, alle h 18,00. Protagonista una giovane studentessa pilota di auto da drift: Elena Zaniol. Il team di Cineframe è tutto salernitano a partire dai registi e produttori: Simone Braca e Bagher Rahati Nover; gli autori: Tina Galano e Aniello Nigro; le presentatrici: Emanuela Carrafiello (TV) e Manuela Lucchini (Social). Un gruppo affiatato e ben assortito composto da veri professionisti. 360 Web TV  li ha incontrati per voi.

Intervista di Stefania Maffeo

Categorie
Attualità Dillo a Noi Politica

ERNESTO SICA (LEGA): “COMITATO TECNICO RIFIUTI, UNA PRESA IN GIRO PER BATTIPAGLIA”

“E’ particolarmente duro l’attacco che il consigliere provinciale della Lega Ernesto Sica muove al Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese e ad alcuni consiglieri di opposizione per l’approvazione di un provvedimento, oggi in consiglio provinciale, destinato solo ad allungare i tempi per la soluzione della vertenza rifiuti a Battipaglia. 

“La Provincia di Salerno, su proposta del presidente Michele Strianese, approva la costituzione di un comitato tecnico per la redazione di un censimento degli impianti di trattamento rifiuti presenti sul nostro territorio.” Ecco quanto dichiara il consigliere provinciale della Lega Ernesto Sica.

Un provvedimento assunto in piena sinergia con la Regione Campania.

La Lega, con il mio voto contrario in Consiglio provinciale, dice No.

No all’ennesima perdita di tempo a danno delle Comunità, in particolare quella di Battipaglia.

No alla demagogia.

La Piana del Sele ha già dato e continua a pagare, più di tutti, un prezzo altissimo in termini di vivibilità e qualità ambientale.

La Piana del Sele pretende rispetto, interventi e soluzioni.

Basta attese inutili e dannose, basta prese in giro.

(Fonte Agenda Politica)

Categorie
Attualità Dillo a Noi Politica

Pontecagnano: Speciale Ecodistretto, i Comitati dicono no

“Difendiamo la nostra città dalla munnezza”. Con questo slogan dei comitati, ieri mattina, tanti cittadini sono scesi in piazza Sabbato a Pontecagnano Faiano per dire no ai miasmi provenienti dagli impianti dei rifiuti limitrofi e no al progetto del compostaggio in città. Una partecipazione nutrita che ha poi sfilato fino alla casa comunale, per protestare contro la scelta del sindaco Giuseppe Lanzara sull’ecodistretto in accordo con il sindaco di Giffoni Valle Piana Antonio Giuliano. Tra le accuse dei manifestanti, la vicinanza e condivisione di Lanzara col governatore De Luca, che inciderebbe sulle scelte del territorio senza una reale valutazione degli impatti su ambiente e salute pubblica e senza una vera informazione.

“Un progetto – racconta un attivista dei movimenti – non previsto nemmeno nel programma elettorale di Lanzara”.

 A sostegno dei manifestanti anche gruppi dalla Piana del Sele con la scritta; “Battipaglia dice no”. E, ancora, erano presenti i comitati contro le Fonderie Pisano, il comitato tutelambiente e il comitato bonifica amianto ex Tabacchificio Ati. Tra le rappresentanze politiche e istituzionali, c’erano Dante Santoro, consigliere provinciale dei Dema, Ernesto Sica, consigliere provinciale della Lega e consigliere di minoranza del comune di Pontecagnano Faiano, Anna Bilotti, deputata del Movimento 5 Stelle, rappresentanti del Partito Comunista e di Sinistra Italiana. Inoltre Angelo Mazza, consigliere di minoranza di Pontecagnano Faiano e capogruppo di Movimento Libero, Francesco Pastore e Gianfranco Ferro, consiglieri di minoranza dei Moderati. Al termine dell’incontro la proposta, appellandosi all’art. 30 dello statuto comunale, di un referendum cittadino.

Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi

JBarton dalla sua esperienza al Coca Cola Futur Legend ai suoi progetti per il futuro

Valerio Martinelli in arte jbarton nasce a Roma il 22.04.1996. Inizia a suonare da giovanissimo la chitarra e fa parte di una band per due anni.

Inizia a far uscire i primi brani a 15 anni al liceo ma in modo discontinuo fino a quando entra a far parte di una crew emergente di Roma, con il quale pubblica diversi brani e con il quale apre il concerto di Achille lauro al piper e di Sfera ebbasta a Cagliari.

Dal gruppo si discosterà poi per motivi professionali. Ricomincia a far uscire i propri brani da solo ad agosto 2018 con il singolo mezz’ora. Nel 2019 pubblica “passi”, “Quanto Vale” e “take off”. Attualmente semifinalista di Coca-Cola future legend nel team trap capitanato da charlie charles, nel quale si è presentato con il

brano “Two Weeks”.

Jbarton è un ragazzo semplice studia “formazione e sviluppo delle risorse umane” a scienza della formazione a Roma tre, non è un personaggio architettato e studiato a tavolino. La sua musica è una trap piena di contenuti, differente per l’empatia e l’emotività dei suoi brani.

Nella sua trap possiamo trovare un uso ricorrente di strumenti veri registrati e di molti sample interessanti campionati da brani di vari generi musicali.

Oltre a varie date nella sua zona quest’estate si esibirà al Battiti Live il 7 luglio a Brindisi, il 21 luglio a Gallipoli e il 28 luglio a Bari.

Ma non voglio aggiungere altro godetevi la sua video intervista. Alla prossima!

di Giovanni Morra

Categorie
Attualità Dillo a Noi Un caffè con ...

Una storia di integrazione: Azu Fall ai microfoni di 360 Web Tv

“Un caffè con…” della giornalista Stefania Maffeo insieme ad Azu Fall, quarantenne senegalese che ha raccontato la sua storia personale di migrazione.

Una conversazione – intervista che racconta una vicenda individuale, mostrando aspirazioni, occasioni, incertezze, fatalità fortunate o sfortunate, incontri: una comune condizione umana.

Il racconto si basa su quattro punti fondamentali: le origini e la decisione di migrare, l’arrivo a destinazione e il primo impatto, la vita quotidiana a Pontecagnano Faiano, le prospettive future.

Una storia di integrazione. Quella concreta.

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi

FESTIVAL CORTI SUL MARE, FINALISTA USURA DI VINCENZO PROCIDA

Tutto pronto dal 29 al 31 agosto 2019 per la prima edizione del Festival Corti sul Mare di Sant’Agnello organizzato dalla Elite Produzioni Tv Network ed il Comune di Sant’Agnello guidato dal Sindaco Piergiorgio Sagristani. Direttore artistico Ovidio Martucci, presentatore di numerosi programmi andati in onda su Rai 1 – Rai Sport ed attore protagonista di numerosi film di successo.

Presso la splendida località della Marinella di Sant’Agnello il 29 e 30 agosto saranno proiettati, su un maxischermo posizionato a strapiombo sul mare, i film finalisti ed il film Bolle Frenetiche fuori concorso, protagonista Ovidio Martucci.

Il 31 agosto presso Villa Crawford saranno effettuate le premiazioni del Vincitore Assoluto del FESTIVAL Premio CRITICA, Premio STAMPA, Premio SPECIALE COMUNALE – Premio GIURIA aventi tematiche SOCIALE – ECOLOGIA – MARE – THRILLER – HANDICAP – SPORT. Autorevole la giuria composta da registi, giornalisti, sceneggiatori ed attrici.

Tra i film finalisti USURA con la regia di Vincenzo Procida insieme a L’IDEA MALVAGIA, regia Pierfrancesco Campanella, protagonista Nadia Bengala con Elisabetta Pellini; BLOOD, regia Patrizia Fregonese de Filippo; IL CUSTODE, regia Alex Partexano; WINGS, regia Fabio Schifino; GIOIA L’ANGELO DEL GHIACCIO, regia Enzo Dino patrocinato dal CONI; LA GOCCIA E IL MARE, regia Daniele Falleri Vincitore Premio Giuria di Varietà al recente festival TULIPANI SETA NERA 2019 Rai 1; CIOCCOLATINO, regia Rosario Petix Protagonista Francesca Rettondini con Mariella Fenoglio patrocinato dalla Federazione Alzheimer Italia e fondi NUOVO IMAIE; ADDIO CLOCHARD, regia Michele Li Volsi Vincitore Assoluto del recente Festival TULIPANI SETA NERA 2019 Rai 1; AGGRAPPATI A ME, Regia Luca Arcidiacono; LATI OSCURI, regia Daniele Santamaria Maurizio; SOLO DIO CONOSCE LA MIA VERITA, regia Claudio Di Napoli svela con Protagoniste Moglie e Figlia di Emerson, titolato calciatore Roma Juve ivi Consigliere FIFA, un frammento doloroso di questa famiglia. In visione esclusiva sarà proiettato fuori concorso IL MIRACOLO DI SAN VITO, regia Fabio Brizi.

Esprime soddisfazione il direttore artistico Ovidio Martucci, in particolare per l’alta valenza sociale delle pellicole in concorso, diventato, nonostante la prima edizione, punto di riferimento per i film makers.

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Sport

Per la Salernitana, per la nostra Città: Club Granata ‘Pontecagnano Faiano Rione Podestà’

Club Granata ‘Pontecagnano Faiano Rione Podestà’, giovedì 22 agosto alle ore 20

l’inaugurazione della sede in via Carducci: “Per la Salernitana, per la nostra Città”

 

“Per la Salernitana, per la nostra Città”. E’ tutto racchiuso in questo motto lo spirito del Club Granata “Rione Podestà”.

L’inaugurazione della sede è in programma giovedì 22 agosto, alle ore 20, in via Carducci, a Pontecagnano Faiano, alla presenza di una delegazione dell’Us Salernitana 1919, tifosi, gruppi, club organizzati e rappresentanze istituzionali.

Una grande serata di festa ed emozioni con tanta animazione per bambini, tradizionale taglio della torta e molte soprese.

“L’idea del Club – spiega il Presidente Antonio Anastasio insieme ai soci fondatori – è nata in occasione del Centenario dell’Us Salernitana 1919, quando un gruppo di amici, che condividono l’amore per i granata, si è riunito per coinvolgere l’intera cittadinanza di Pontecagnano Faiano nei festeggiamenti. Un fermento spontaneo e un atto di fede che resteranno per sempre impressi nei nostri cuori e ricordi. Dopo intere nottate di preparativi, è venuta fuori una serata davvero emozionante: era il 19 giugno del 2019”.

Il clou delle celebrazioni si è svolto in Piazza Sabbato, proprio nei pressi dello storico Palazzo del Podestà, da cui il Club ha ripreso il nome.

Rione Podestà dove il progetto è nato. O meglio rinato. Rione Podestà a testimonianza delle sue origini. Rione Podestà quale senso di appartenenza al proprio territorio. Rione Podestà per dare continuità a momenti indimenticabili.

“Ci spinge – dicono ancora i soci fondatori – la voglia di creare, dopo tanti anni, un nuovo punto di riferimento per i tantissimi sostenitori della zona, sempre presenti prima al Vestuti e poi all’Arechi, in casa e fuori. Perché Pontecagnano Faiano, nei tempi felici e in quelli tristi, per la Salernitana c’è sempre stata. Ci anima l’amore per sua Maestà e il sostegno incondizionato alla casacca granata. Ci muove l’impegno a rappresentare un centro di aggregazione per la nostra comunità promuovendo e supportando una serie di iniziative socio-culturali. Un sogno che si realizza. Da vivere insieme”.

 Per info e adesioni: rionepodesta@gmail.com; 348.0616294.

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi

Grande attesa per il “Palio di Faiano”, al via la terza edizione

Trepidante attesa per l’inizio della terza edizione del Palio di Faiano.

L’evento, nato dalla brillante intuizione dei ragazzi dell’Associazione Sviluppo attualmente guidata da Marco Erra, vanta il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Pontecagnano Faiano.

L’inaugurazione è prevista per domenica 25 agosto alle ore 18.30, quando trombonieri e sbandieratori condurranno un corteo costituito dai componenti delle varie squadre faianesi:

  • gli ippocampi (colore rosso), capitanati da Luigi Citro, del centro faianese, in prossimità di Piazza Garibaldi;
  • i leoni (alias i gialli), guidati da Beniamino Castelluccio, dell’area di Trivio Granata;
  • gli orsi polari (colore bianco), rappresentati da Vittorio Mastrovito, dislocati in zona ex Licinoso;
  • gli squali (ovvero i blu), coordinati da Massimiliano Nappi, della zona prossima alla Chiesa di San Benedetto;
  • le tartarughe (colore verde), capitanate da Carmine Adduono e facenti riferimento alla zona di Baroncino;
  • le volpi (connotate dall’arancione), rette da Sandro Ciccarone e composte dai residenti della località Acquara.

La sfilata farà tappa dapprima davanti alla Chiesa, per la benedizione degli stendardi da parte di Don Roberto Faccenda. Seguirà  una fiaccolata verso Piazza Garibaldi, punto d’incontro per partecipanti e spettatori.

Circa mille sono, infatti, gli iscritti ai vari giochi, che prevederanno le prove più disparate, in calendario dal lunedì 26 agosto a domenica 1 settembre.

Fra le competizioni sportive (pallavolo, 100 e 3000 metri, bocce), percorsi (corsa con botte o uovo, gimkana in bicicletta o in carriola, corsa con salvagenti), giochi da tavolo (scopone, tre sette, burraco), gare “gastronomiche” (pasta al forno, birra con cannuccia). L’età minima per partecipare alle attività è di 16 anni.

Dallo scorso anno, nel Palio di Faiano si è inserito anche il PalioArte, galleria di opere di artisti locali che, per questa edizione, hanno  elaborato quadri e sculture sul tema dell’Acqua, elemento chiave del borgo picentino. Una carrellata di creazioni che i cittadini potranno visionare durante l’intera settimana nei locali di Piazza Garibaldi.

Soddisfatto Gaetano Nappo, fra gli storici organizzatori della manifestazione:

“Il Palio di Faiano è un’iniziativa destinata a crescere. Dal 2017 abbiamo pensato di riportarla in auge, secondo una tradizione che voleva il nostro borgo collinare protagonista di eventi estivi di grande importanza e pregio. Con il Palio, infatti,  Faiano rivive un clima di festa ormai dimenticato, che ci rende tutti protagonisti di una manifestazione che, pur dividendoci nei vari rioni, ci unisce e ci compatta”.

“Siete tutti invitati, per vivere una settimana fra musica, sport, gastronomia e cultura. Grazie ai vertici della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Pontecagnano Faiano, nella persona del Sindaco Giuseppe Lanzara, che ci hanno sostenuto; grazie agli amici dell’Associazione Sviluppo; ai capitani delle varie squadre e grazie alle migliaia di persone che affolleranno le nostre strade accompagnandoci in questo sogno fantastico. Il Palio è merito di tutti”.

https://youtu.be/BvnKHHdxusg

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi L'intervista

Il sindaco Giuseppe Lanzara boccia il beach volley in piazza.

Si è svolto ieri mattina in piazza Sabbato a Pontecagnano Faiano, un incontro tra gli organizzatori del “Beach Volley in Piazza” ed i cittadini. Incontro servito a chiarire le cause che hanno impedito la realizzazione dell’ evento.

Ai microfoni di 360 Web TV gli organizzatori:  Alessandro Mucciolo (vice coordinatore Forum giovani), Aniello Colonnese (delegato associazione Ombra) e Giovanni Morra (presidente associazione Ombra).