Categorie
Attualità Dillo a Noi

Stefano Caldoro a Salerno all’incontro organizzato da Fare Ambiente fa il punto sulle Regionali 2020

di Stefania Maffeo

Il capo dell’opposizione in Consiglio Regionale Stefano Caldoro torna a Salerno, città del suo diretto competitor alla presidenza della Regione Campania Vincenzo De Luca, in occasione dell’incontro “L’ambientalismo dei sì” organizzato da Fare Ambiente.

Tra i promotori del convegno il consigliere comunale di Pontecagnano Faiano Francesco Pastore che ha sottolineato come, oggi più di ieri, in Italia e in Campania è indispensabile una cultura d’ambiente realista e non fondamentalista.

Dopo aver ricevuto la conferma della leadership della coalizione di centrodestra da parte di Silvio Berlusconi di Forza Italia, Caldoro esprime fiducia sulla sua candidatura, rinviando il crisma dell’ufficialità a scelte nazionali.

Il partito, ha annunciato il Cavaliere, organizzerà una grande convention nazionale a Napoli il prossimo 22 marzo a sostegno della candidatura di Caldoro. Caldoro ha sottolineato il ritardo con il quale il Pd stenta a riconfermare quella di De Luca, a differenza di Emiliano che, in Puglia, è già ufficialmente in campagna elettorale per il bis. “Hanno forse vergogna?” chiede Caldoro alla sua possibile terza sfida con De Luca. Ha anche aggiunto di essere garantista circa l’inchiesta sul ciclo dei rifiuti sul vice governatore della Regione Campania con delega all’Ambiente Fulvio Bonavitacola per il quale si prefigura, come nei confronti di tutti gli indagati, il reato di omissione di atti d’ufficio.

 

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi

Pontecagnano Faiano: Controllo patrimonio arboreo cittadino

Il Comune di Pontecagnano Faiano, anche in virtù delle forti raffiche di vento verificatesi in queste ore, ha predisposto una task force di addetti al monitoraggio degli alberi presenti sul territorio al fine di verificarne le condizioni e la stabilità.

 Un lavoro, quello affidato a tecnici specializzati, che servirà a valutare la necessità di programmare un piano di intervento sull’intero patrimonio arboreo cittadino, onde evitare casi di caduta che mettano a repentaglio la pubblica incolumità.

 

“La presenza di piante in ambiente urbano è una ricchezza, ma al tempo stesso costituisce un impegno per l’ente in termini di cura e di sistematica verifica, che affidiamo con la massima fiducia ad esperti del settore. Il tutto per garantire la sicurezza del territorio e di chi lo abita, scongiurando pericoli per cose o persone”, ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Ambientali Carmine Spina.

 

“Con questo tipo di azioni ci prendiamo cura del verde cittadino ed effettuiamo una significativa prevenzione. Gli alberi costituiscono un patrimonio senza eguali in termini fisici, psicologici, estetici, sociali. Noi ce ne prendiamo cura ogni giorno perché ne riconosciamo l’immenso valore e lo facciamo dal momento della piantumazione fino alla loro fine”, conclude il Sindaco Giuseppe Lanzara.

 

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Sport

2° Memorial “Guglielmo Manzo”

“B.u.u. (Brothers Universally United) – 2° Memorial Guglielmo Manzo”: sabato e domenica sport, lotta al razzismo e solidarietà a Pontecagnano Faiano.

 Il ricordo di un caro amico, la lotta al razzismo, la solidarietà, i bambini, lo sport, il tifo che unisce, la gioia di stare insieme.

Tutto questo è il 2° Memorial “Guglielmo Manzo, in programma l’8 e il 9 febbraio a Pontecagnano Faiano, presso il Palazzetto dello Sport di Sant’Antonio.

A promuovere la manifestazione il Roma Club “Pontecagnano Faiano”, l’Inter Club “Daniele Altamura-Giancarlo Coppola”, il Club Granata “Rione Podestà”, il Club “Pontecagnano Faiano Bianconera”, il Napoli Club “Rosa Ferraro-Alfonso Vernieri”, il Roma Club Salerno “A. Di Bartolomei”.

L’importante appuntamento rientra nell’ambito del progetto B.u.u. (Brothers Universally United) ed è patrocinato dal Comune di Pontecagnano Faiano.

Sabato, dalle ore 9, e domenica, dalle ore 18, le squadre dei club scenderanno in campo per sfidarsi in un avvincente torneo di calcio a 5, celebrando, in questo modo, l’amore per il pallone dell’indimenticato concittadino Guglielmo Manzo, tifosissimo della Roma e della Salernitana.

Al termine delle gare, alle ore 20.30, ci sarà un incontro conviviale con la cerimonia di premiazione al ristorante “Il Giardiniello” in località Magazzeno.

Assoluti protagonisti della seconda edizione del memorial saranno i piccoli tifosi degli oratori cittadini con la loro partecipazione nelle squadre miste (adulti-bambini) e la realizzazione degli spot per il concorso “B.u.u. No al razzismo: il Mondo che vorrei”, che saranno selezionati da un’apposita giuria.

I fondi raccolti durante l’iniziativa sosterranno le attività dell’Associazione “Chiara Paradiso onlus” che si occupa dell’assistenza ai bimbi malati oncologici.

Partner della manifestazione l’Us Salernitana 1919, l’Associazione Polisportiva “Incrocio” di Pontecagnano Faiano, l’Associazione italiana Roma Club, le aziende Stereoin e Agriturismo “Ultimo Minuto”.

Non mancheranno, anche quest’anno, spettacoli, sorprese e le testimonianze di importanti personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo.

Per ricordare, tutti insieme, Guglielmo e urlare #Buu al razzismo.

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Musica

Per la quarta volta la finale di “Canto per Te” a Sanremo

Quarta volta a Sanremo. Anche quest’anno il Festival della Musica Leggera “Canto per Te” vedrà la finale nazionale al Palafiori, l’8 febbraio. Dopo le finali del 2014,2018 e 2019, anche nel 2020 i concorrenti selezionati in tutta Italia, potranno vivere l’emozione di un appuntamento importante, in una location eccellente. Il format ideato da Genni Criscuolo, patron della manifestazione che da sempre ha creduto nel progetto, nato a Pontecagnano Faiano ha visto diverse tappe nazionali. Criscuolo infatti, con costanza e perseveranza si è impegnato affinchè un evento del genere meritasse la giusta importanza, facendolo conoscere in tutta Italia insieme al direttore artistico Marcello Attanasio.

La premiazione dei concorrenti scelti dalla giuria, si terrà sul palco di Casa Sanremo, durante la serata di sabato 8 febbraio, occasione nella quale i primi classificati potranno esibirsi, interpretando la canzone scelta.

La finale presentata da Genni Criscuolo e Francesca Sica, vedrà la presenza di due ospiti d’eccezione: Michele Santaniello, violinista che suonerà il brano “Grande Amore” de “Il Volo” e Dorothy Manzo, soprano che canterà i brani “Con te partirò” e “Nessun dorma”.

La giuria, tutta di qualità sarà formata da: Marcello Attanasio, musicista, direttore artistico e presidente di giuria; Antonio Pellegrino, cantante; Dorothy Manzo, soprano; Saverio Vitale, musicista.

La serata, ripresa dallo studio foto e video “Vincent Criscuolo” di Pontecagnano Faiano, vedrà calcare il palco concorrenti provenienti da tutta Italia: Noemi Chiacchio (Lauria); Teresa Ferrentino (Bracigliano); Arsenio Spinillo (Roma); Eleonora Carlomagno (Lagonegro); Serena Stoppiello (Roccadaspide); Sara Bubolo (Olevano sul Tusciano); Davide De Maio (Milano); Raffaele Grisolia (Cosenza); Nicole Anna Santoro (Morano Calabro); Antonella Baldi (Bellizzi); Filomena Grimaldi (Bracigliano); Caterina Guacci (Montoro); Marta Ravatti (Pontecagnano); Simone Criscuolo (Pontecagnano).

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi L'intervista

Malangone (Energye), ecodistretto e ponte Asa tra le priorità su cui dibattere

In esclusiva ai microfoni di 360 Web TV il segretario di Energye, seconda forza politica a Pontecagnano Faiano, promotore dell’associazione politico culturale Idea Motore Antonio Malangone.

Tanti i temi toccati nel corso dell’amabile conversazione, in particolare l’annosa questione dei rifiuti con la posizione sull’Ecodistretto dei Picentini e la chiusura del Ponte che attraversa il fiume Asa che ha bloccato la circolazione al traffico veicolare sulla Sp 175 Litoranea.

Analisi chiare dei fatti e riflessioni operative quelle del segretario Malangone che vanta una lunga esperienza politica alle spalle.

Intervista di Stefania Maffeo

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi

Pontecagnano Faiano, disagi nel Rione Casa Parrilli: La segnalazione di un cittadino

 

L’apertura del sottopasso di via Torino del 20 marzo scorso non ha risolto tutte le problematiche del rione Casa Parrilli. Un cittadino ha contattato la redazione per sottolineare i disagi di una zona che risulta priva di vita e di sviluppo. Il signor Emilio Valitutto ha evidenziato la mancata riqualificazione dell’area a partire dai mancati lavori di realizzazione del sottovia di via Milano ai parcheggi selvaggi, dall’irregolare ritiro dell’immondizia alle strade sporche, sottolineando come “il buon lavoro di un’Amministrazione si vede dalla cura dalle periferie”.

I lavori di realizzazione del sottovia pedonale in via Milano dovevano partire in concomitanza con la riapertura del sottopasso come annunciato in una nota stampa dal Sindaco Giuseppe Lanzara “proprio per evitare di isolare il rione in seguito alla soppressione del passaggio a livello, in seguito ad un accordo con Rfi”. In particolare, lo stesso prevedeva la realizzazione dell’opera a spese dell’azienda e la modifica dell’organizzazione dell’impianto di sollevamento del sottovia al km 62+615 per assicurare il funzionamento con l’utilizzo del gruppo, nelle more dell’attivazione della cabina elettrica.

di Stefania Maffeo

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Sport

XXXIV Torneo “Insieme con lo sport”

 

Il centro sportivo dello Sporting Club Picentia si trasforma nel villaggio dello sport e del divertimento. E’ in corso, infatti, l’edizione numero 34 dello storico torneo “Insieme con lo sport”, tra le manifestazioni di calcio giovanile più importanti del panorama campano ideato da Davide Pierro, direttore tecnico e fondatore dell’A.S.D. Sporting Club Picentia nata nel 1984.

Una kermesse, in programma dal 2 al 6 gennaio, che ha visto quest’anno impegnate 30 società provenienti dall’intera provincia di Salerno e che negli anni si è contraddistinta per aver ospitato anche i settori giovanili delle più importanti società calcistiche di tutta Europa.

Il torneo, che da oltre trent’anni si svolge all’insegna del fair play e dell’aggregazione, onora la memoria di persone che hanno fatto la storia della società, tra le realtà calcistiche campane più affermate anche a livello nazionale.

Quattro le categorie in cui si sfidano i giovani calciatori: Esordienti 2008 (VI Memorial Daniele Altamura) – Pulcini 2009 (IX Trofeo Pasquale Simeone) – Pulcini 2010 (XV Memorial Ludovico Lamberti – Primi calci 2011 (VIII Torneo Insieme con la Befana).

Grazie ai quattro campi del centro sportivo, le gare si giocano in contemporanea per una festa dello sport che coinvolge centinaia di piccoli calciatori e famiglie.

Alla manifestazione partecipano le società Raffaele Sergio Academy, Olympic Salerno, Assocalcio Terzo Tempo, Fox Paestum, Polisportiva Nikè, Luca Fusco Academy, Polisportiva Feldi Eboli, Spes Battipaglia, Millenium, Giuseppe Gallozzi, Nuova Neugeburt, Polisportiva Baronissi, Albanella, Virtus Junior Giffoni, Sport House.

Il torneo “Insieme con lo sport” si concluderà nel giorno dell’Epifania con le premiazioni a cui prenderanno parte i vertici del Comitato Regionale e Provinciale e i responsabili del calcio giovanile salernitano.

“Il torneo è diventato un appuntamento fisso per tutta la regione e nel nostro centro sportivo arrivano centinaia di ragazzini pronti a divertirsi grazie al calcio diventato un potente mezzo di aggregazione per grandi e piccini” – commenta il patron dello Sporting Club Picentia Davide Pierro insignito a Coverciano del premio UEFA GRASSROOTS AWARD nella categoria “Best Grassroots Leader” – per noi è sempre un motivo di orgoglio poter ospitare tanti giovanissimi che imparano a conoscersi, a rispettare le regole, a competere con lealtà. Oltre trent’anni dedicati al calcio non sono pochi, oggi il lavoro iniziato nel 1984 viene portato avanti anche dai miei figli Antonio e Simone e dai nostri collaboratori qualificati. Invito tutti ad assistere alle premiazioni in programma nel giorno della Befana per una grande giornata di festa per lo sport”.

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi

Pontecagnano: al via Natale 3.0 terza edizione

 

Ai nastri di partenza per la III edizione di Natale 3.0. Sabato 14 dicembre, nel pomeriggio dalle ore 17:00 in poi, con partenza da Piazza Risorgimento, Babbo Natale ed altri 2 personaggi natalizi, passeggeranno per la città, distribuendo gratuitamente gadgets per grandi e piccini. Non mancheranno occasioni di scattare fotografie ed intrattenersi con Babbo Natale, grazie al Photobooth. Protagonista anche quest’anno il connubio comunicazione on line ed offline. E’ già attivo, infatti, un gruppo dedicato all’iniziativa dove potersi iscrivere, inviando un messaggio al numero 3472907980, per ricevere info, dettagli e promozioni attive. Sul sito web www.nataletrepuntozero.it è presente l’elenco delle attività aderenti con relative schede ed elenco dei servizi/prodotti offerti, gallery fotografica e geolocalizzazione. Promozioni ed offerte delle attività aderenti alla III edizione, saranno  diffuse e promosse sul sito web www.shoppingapontecagnanofaiano.it e si susseguiranno per tutto il 2020.

Tra le novità di quest’anno, il power bank table personalizzato: una mini postazione da tavolo, comoda per ricaricare i propri dispositivi mobile, durante una pausa caffè al bar, a tavola durante una cena, o anche dal parrucchiere. La basetta tecnologica che presenta 4 ingressi, dotata di cavetti diversificati per tipologia di device, presenta un espositore A5 dove inserire sotto forma di volantino, informazioni inerenti l’attività come un menù o elenco servizi, offerte e promozioni di attività inerenti, accuratamente illuminato da piccoli led sottostanti. Durante la passeggiata in Città, Babbo Natale sarà dotato del dispositivo per mostrarlo a quanti vogliono avere dettagli e informazioni in merito. E’ possibile sia richiedere di ospitare (uno o più)  power bank table nella propria attività, sia prenotare il volantino da esporre per promuoversi. Da Gennaio 2020 sarà disponibili nelle attività commerciali che hanno già mostrato interesse e in tutte quelle che ne faranno richiesta. Per info e dettagli è possibile consultare il sito web www.okcomunicare.it

Entusiasta Angela Casale, titolare della web agency Ok Comunicare e ideatrice dell’iniziativa che afferma: “Siamo giunti alla III edizione, scommettendo su un’iniziativa non facile da realizzare, proprio per il connubio comunicazione tradizionale e digitale. Mai come oggi, vale il detto ‘La pubblicità è l’anima del commercio- dichiara- Occorre adesso più che mai essere competitivi, ma soprattutto vivere la Città e favorire il commercio locale, privilegiando il contatto umano, lo scambio di idee e il riporre fiducia nel negoziante che imparando a conoscerci, comincia a consigliarci sugli acquisti e non solo, diventando un punto di riferimento”. E continua “Quest’anno abbiamo deciso di puntare sui power bank table, coniugando la classicità del volantino con la necessità di essere sempre connessi, avendo a disposizione un carico di energia h24 ovunque”.

Queste le attività aderenti alla III edizione: A.G.Consulting; Apicella Acconciatori; Articoli Sportivi di Maria Primicerio; Bellebora; Cavallaro Calzature; Costiera da Vivere; Dream House Immobiliare; Fasulo Pet Food; Gera Web Tv; Gibba Group; Giffoniello; Golden Event; Golden Goal; Golden Graphic; Golden Graphic Salerno; Hotel Europa Minori; Idea Clima; I Piaceri della Carne; Inspire; Intimo Giannattasio; La Compagnia del Concord; La Jewelleria; La Lider Lepore; Marcello Massa, Medico Veterinario Esperto in Comportamento; Ok Comunicare; Parafarmacia Cafaro; Pasticceria Carmen; Pennasilico Car Service; Pizza, Amore & Fantasia; Red&White; Salerno da Vivere; Shopping a Pontecagnano Faiano; Speciale Natale; Stardust Vape Lounge; Todonet; Vini Palo.

 

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi

Pontecagnano: Diffida per mancata convocazione del Consiglio Comunale

Questo Comitato di cittadini esprime tutto il suo disappunto rispetto ad un atteggiamento dilatorio che il Presidente del Consiglio Comunale ha posto in essere per la convocazione del Consiglio Comunale. In data 8 Novembre 2019 i consiglieri di opposizione hanno protocollato una comunicazione indirizzata al Presidente ed a tutto il consiglio, contenente una mozione per l’avvio della consultazione popolare sulla questione “Impianto per il trattamento dei rifiuti nel nostro comune”.

Da quella data nulla si è mosso, in piena violazione dell’art. 5 del Regolamento per i referendum comunali che prevede la convocazione entro 30 gg dalla presentazione della mozione e dell’art. 39 comma 2 del T.U.E.L.. In caso di inosservanza di questo obbligo del Presidente, previa diffida, a provvedere sarà  lo stesso Prefetto. Il nostro comitato cittadino chiede l’urgente convocazione del suddetto Consiglio e diffida il Presidente Dario Vaccaro dal permanere in questo stato di inadempienza. In data 5 Dicembre 2019 anche il Comitato ha formalizzato presso il Comune la sua costituzione come Comitato promotore referendario, per poter validamente raccogliere le firme e chiedere l’indizione del referendum consultivo sulla questione dell’insediamento di un impianto per il trattamento dei rifiuti  nel nostro comune.

La costituzione del Comitato referendario è il primo passo di un percorso che o attraverso la raccolta firme in città o attraverso l’approvazione a maggioranza qualificata in consiglio comunale, della mozione presentata dai consiglieri di minoranza, ci porterà a poter scegliere da cittadini delle sorti del nostro territorio. Presumibilmente la data della consultazione referendaria potrà coincidere con le elezioni regionali della prossima primavera. Nella giornata di oggi abbiamo inviato una diffida al Prefetto, per la convocazione urgente del consiglio comunale, augurandoci che questa faccia desistere  da un atteggiamento sembra essere di sabotaggio dell’amministrazione comunale, rispetto ad un percorso di concreta e reale partecipazione popolare.

COMITATO DIFENDIAMO LA NOSTRA CITTA’ DALLA MONNEZZA Pontecagnano Faiano

Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi Musica

Conosciamo TYLER B ecco la sua video intervista

Tyler B, artista del quartiere San Carlo all’Arena di Napoli, anni 24. I suoi primi esordi li fa al teatro Totò, dove comincia a rendersi conto che la musica è ciò che lo fa stare bene e quindi inizia a produrre testi, associandoli a dei beat.

Negli anni Tyler fa tante esperienze prima di divenire un’artista della scena musicale con la sua prima uscita ufficiale su YouTube con “amici amici ” brano non piú visibile per scelta stilistica. Lo scorso agosto vediamo Tyler B in collaborazione con  un’artista molto affermato nella scena italiana, Laioung , un brano che vede Napoli arrivare a Milano a fare la sua figura. Dopo poco lo vediamo in collaborazione con un suo conterraneo, Ha Youngster collega e suo stimato amico, prodotto dal bravissimo Mario Nasti, beatmaker e amico dei due con “Stasera Balliamo” disponibile su YouTube e Spotify.

MOMENTO FEAT. Presto fuori. Inoltre ci saranno due collaborazioni, l’ennesima nel territorio milanese ed una nella capitale, per poi lavorare a dei singoli, dove si pronostica che siano molto “potenti “, per far si che possa girare sempre di più il suo nome e la sua musica.

Raggiunti traguardi importanti si penserà ad un album ufficiale, il primo spera Tyler B di una lunga serie. Dunque un ragazzo allo sbando dall’età di 15, ha trasformato le sue esperienze in musica.

Non voglio spolierrarvi altro, godetevi la sua video intervista dove trovate anche Hal che parla della loro collaborazione. Io fossi in voi non la perderei, clicca e guarda la video intervista.

di Giovanni Morra