Categorie
Attualità

Emergenza Covid19, a Pontecagnano 118 nel caos: operatori senza mascherine

Fronteggiare l’emergenza Coronavirus, a Pontecagnano Faiano, sembra essere più difficile. Mentre la Vopi, associazione guidata Vincenzo Savarese continua a richiedere, senza ottenere alcun riscontro, mascherine e dispositivi di sicurezza per permettere agli operatori di fronteggiare eventuali emergenze, proprio oggi l’Asd Pegaso ringrazia l’amministrazione comunale per il dono di 50 mascherine. “La protezione civile Asd Pegaso ringrazia il sindaco Giuseppe Lanzara per il 50 mascherine che stamattina ci ha fatto avere – ha infatti scritto sui social l’associazione di protezione civile – Grazie per la vicinanza. Tale gesto ci permetterà di essere ancora più operativi e di fare in modo che i nostri operatori possano dedicarsi all’opera di volontariato con sempre massima protezione. Uniti ce la faremo”. Due pesi, due misure a quanto pare, soprattutto considerando  che i volontari della Vopi si sono detti disposti a rinunciare agli interventi sui casi sospetti proprio perchè senza dispostivi. In questi giorni infatti numerose sono state le sollecitazione all’Asl di Salerno, senza alcun riscontro.

Categorie
Attualità

Pontecagnano Faiano tra sanzioni e restrizioni

Oltre 5mila sanzioni in pochi giorni, in ottemperanza al decreto firmato da Conte. Lo ha annunciato il sindaco di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara attraverso un video pubblicato sui social in cui ringrazia le forze dell’ordine per il lavoro capillare sul territorio e i medici dell’ospedale.

“Grazie alle forze dell’ordine e grazie ai medici”, ha infatti dichiarato il primo cittadino di Pontecagnano.

Guarda il video e ascolta le sue dichiarazioni

 

 

 

 

Categorie
Attualità

Personale del 118 senza dispositivi di sicurezza, Savarese (Vopi) chiede l’intervento del prefetto

Richiede l’intervento delle autorità il presidente della Vopi Vincenzo Savarese che denuncia il mancato fornimento di materiali di prevenzione e difesa del contagio. Lo scorso 9 marzo, il presidente dell’associazione di Pontecagnano ha di fatti scritto ai distretti sanitari di Pontecagnano Faiano, Gffoni e Capaccio, Roccadaspide ed Eboli per evidenziare la necessità di dotare tutti gli operatori sanitari dei presidi necessari a preservarli e tutelarli dal contagio del Coronavirus.

«La richiesta è rimasta colpevolmente inesitata o senza seguito», ha scritto Savarese nella comunicazione indirizzata alla Regione Campania, al sindaco di Salerno e al prefetto sottolineando che le associazioni, senza i Dpi, non potranno garantire il servizio pur «essendovi tenute perché vincitrici di bare d’appalto bandite dall’Asl». Da qui la richiesta di ottenere, ad horas, la fornitura di mascherine Ffpe, occhiali e guanti all’uopo necessari per lo svolgimento dei servizi emergenziali.

«I recenti eventi che hanno condotto al decesso di un operatore 118 nella città di Bergamo hanno indotto le categorie degli infermieri e dei medici a manifestare le proprie riserve ad intervenire in assenza di idonei strumenti di prevenzione del contagio – ha poi sottolineato Savarese – Le dedotte categorie professionali sono anche oggetto di chiamata da parte dei presidi ospedalieri e dell’Asl, giusto scorrimento di graduatorie e di precettazione, con il concreto rischio di non poter rispondere alle turnazioni previste dall’associazione e di determinare l’impossibilità oggettiva di garantire il servizio con tutti gli operatori sanitari, avendo a disposizione esclusivamente autisti e soccorritori volontari». Da qui dunque la richiesta di intervento da parte del prefetto e delle altre autorità competenti affinché si ponga fine «all’emorragia di rischi cui inopinatamente gli operatori sanitari sono esposti».

Categorie
Attualità Video

Covid19, secondo caso a Pontecagnano

di Erika Noschese

Secondo caso di Covid19 a Pontecagnano Faiano. Lo ha comunicato, pochi minuti fa, il sindaco Giuseppe Lanzara. Si tratta di una persona già in isolamento domiciliare, riconducibile al primo caso di Coronavirus di Faiano. “La situazione è monitorata”, ha dichiarato il sindaco spiegando di aver messo in quarantena anche i familiari di questa persona, già avvertite dagli organi competenti. “Tolleranza zero verso chi verrà sorpreso dalle forze dell’ordine ad uscire di casa senza valide motivazioni di necessità”, ha poi aggiunto Lanzara che chiede alla cittadinanza di restare a casa e rispettare le regole del decreto firmato da Conte nei giorni scorsi. In questi giorni, infatti, sono circa 50 le persone denunciate dalle forze dell’ordine, sorpresi fuori casa senza valide motivazioni. “Queste persone dovranno affrontare un processo penale, dovranno pagare un avvocato e a loro verrà fatta una sanzione che va dai 500 ai 3mila euro”, ha poi sottolineato il sindaco Lanzara.

Ascolta le dichiarazioni di Lanzara.

Categorie
Attualità Video

Covid19, primo caso a Pontecagnano Faiano

di Erika Noschese

Primo caso positivo di Coronavirus a Pontecagnano Faiano. Ad annunciarlo, pochi minuti fa, il sindaco di Pontecagnano Giuseppe Lanzara attraverso un video postato sui social. Il Primo cittadino spiegato che la persona, di cui per scelta non rivelerà né l’identità né altre caratteristiche che potrebbero aiutare nell’identificazione, è in buone condizioni di salute. La persona infatti si trova attualmente a casa, le sue condizioni di salute non sono preoccupanti e non necessita il trasporto presso l’ospedale.

Ascolta le dichiarazioni del sindaco Lanzara.

Categorie
Attualità Giungla Urbana In giro per la città

Pontecagnano: la situazione in tempo reale. I controlli ci sono ma la gente continua a girare per strada.

 

Questa la situazione stasera a Pontecagnano Faiano poco dopo le 18.

Nonostante le rigide disposizioni delle autorità nazionali, regionali e comunali e il grande lavoro di Polizia Municipale e Forze dell’Ordine, si segnalano in alcuni punti della Città ancora la presenza di troppe persone in strada e fenomeni di assembramento.

I controlli, molto probabilmente, diverranno ancora più rigidi nelle prossime ore con la concreta possibilità da parte del governo di emanare nuovi e più stringenti provvedimenti.

Nel frattempo è indispensabile il buonsenso di tutti.

 

Categorie
Attualità

Pontecagnano Faiano: Sanificazione e disinfezione per combattere il coronavirus

 

Giovedì 12 marzo, dalle ore 14.00 fino al completamento dei lavori, l’intero territorio di Pontecagnano Faiano sarà interessato da un’operazione di sanificazione e disinfezione.

L’intervento, a cura della Sarim S.r.l., sarà effettuato con l’utilizzo di prodotti a base di ipoclorito di sodio all’1%.

“Anche le strade saranno sottoposte ad una pulizia straordinaria. Chiediamo, come sempre, massima collaborazione ai cittadini affinché rendano agevole lo svolgimento dell’operazione e, in generale, si attengano alle disposizioni che giungono a tutti i livelli. Uniti, ce la faremo”, ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Lanzara.

 

Categorie
Attualità

Riceviamo dalla Task Force Regionale e divulghiamo. Prego diramare avviso con max urgenza.

 

“E’ stata riscontrata la presenza ingiustificata di gruppi di persone che passeggiano all’interno della città”.

Ricordiamo che è vietato lasciare la propria abitazione senza ragioni che non siano giustificabili come emergenze sanitarie, lavoro e l’approvvigionamento di farmaci e alimenti, ma sempre rispettando le norme di sicurezza previste.

Non è più tollerabile perseverare. Ciò renderebbe inevitabile la chiusura di tutte le attività e l’adozione delle sanzioni previste.

 

Categorie
Attualità

Emergenza coronavirus, lezioni a distanza: Pontecagnano modello da seguire grazie alla piattaforma google

di Erika Noschese

L’emergenza coronavirus non ferma le lezioni, nel comune di Pontecagnano Faiano. Dopo il decreto firmato nella serata di ieri dal presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, i tre istituti scolastici presenti sul territorio guidato dal sindaco Giuseppe Lanzara si sono attivati per procedere con l’e-learning, la modalità di lezione attraverso una piattaforma google che, di fatto, consente di non perdere ore di lezioni e di non restare indietro con il programma scolastico.

«Ci sono state difficoltà nell’organizzazione delle lezioni per una modalità nuova ma noi abbiamo attivato questa modalità già con la prima sospensione delle lezioni», ha dichiarato Alfonso Palumbo, docente e animatore digitale presso l’Ic Pontecagnano Sant’Antonio che ha spiegato come gli studenti della scuola secondaria di I grado stanno già utilizzando, con la prima lezione avvenuta stamattina, la piattaforma google – Google for education – con dominio dedicato ad ogni studente con la possibilità di interagire tra di loro. Attiva, dunque, la classroom per gli insegnanti.

Discorso differente per le scuole elementari: i genitori degli alunni infatti dovranno utilizzare il registro elettronico attraverso il quale gli insegnanti segneranno i compiti da svolgere a casa e forniranno le dovute indicazioni. Soddisfatto per la buona riuscita dell’insegnamento a distanza il sindaco Giuseppe Lanzara: «I 3 istituti presenti sul nostro territorio rappresentano un’eccellenza e si sono già attivati per permettere agli alunni di non perdere giorni di lezione e studiare da casa», ha infatti dichiarato il primo cittadino. Perplessità sono state sollevate dai genitori degli alunni che non hanno a disposizione un portatile o un computer fisso: «Le scuole stanno verificando i casi e le soluzioni più opportune ma – ha aggiunto il sindaco Lanzara – al momento non abbiamo richieste particolari di questo tipo».

Categorie
Attualità

Coronavirus, negativo il test sul paziente di Pontecagnano Faiano.

 

E’ risultato negativo al test l’uomo di nazionalità straniera residente nel territorio di Pontecagnano Faiano, che ieri sera, era stato sottoposto al test a seguito di sintomi influenzali accusati da alcuni giorni. Quindi per il momento non si riscontrano casi di Coronavirus nella cittadina.