Categorie
A casa di Attualità

“A casa di…”. Da Rai2 incontro con la professoressa Petolicchio de “Il Collegio”

di Stefania Maffeo

Quinto appuntamento con “A casa di…”. nuovo format di approfondimento in diretta live Facebook e You Tube. Ai tempi di distanziamento sociale un’iniziativa periodica per un riavvicinamento social. In questa puntata un’amabile chiacchierata con la professoressa Maria Rosa Petolicchio, docente di matematica e scienze nella vita e nel reality su Rai2 “Il Collegio” per fare il punto sul rapporto tra giovani, scuola e didattica nel periodo di emergenza Coronavirus.

Ecco l’intervista.

https://www.facebook.com/WebTv360/videos/1366940560163939/

 

Categorie
A casa di Attualità

Coronavirus, “A casa di…”. Incontro con il Comandante PM di Pontecagnano Faiano

di Stefania Maffeo

Quarto appuntamento con “A casa di…”. nuovo format di approfondimento in diretta live Facebook e You Tube. Ai tempi di distanziamento sociale un’iniziativa periodica per un riavvicinamento social a partire con un’amabile chiacchierata con il capitano  Francesco Lancetta, Comandante della Polizia Municipale di Pontecagnano Faiano per fare il punto sui controlli legati all’emergenza Coronavirus in sinergia con il Maresciallo Fabio Laurentini della locale stazione dei Carabinieri, ed il Tenente Colonnello Andrea Sarica, Comandante Settimo Nucleo Elicotteri Pontecagnano.

Ecco l’intervista.

https://www.facebook.com/WebTv360/videos/248028966242766/

 

Categorie
Attualità

Covid, controlli serrati per Pasqua e Pasquetta

 

Ancora un caso di Covid19 a Pontecagnano Faiano. Lo ha comunicato il sindaco Giuseppe Lanzara spiegando che si tratta di una donna anziana, allettata per altri problemi di salute ma la positività al Coronavirus almeno per ora non sembra aver aggravato la situazione. In totale sono dunque 13 le persone contagiate a Pontecagnano Faiano; quest’ultimo caso è riconducibile ad uno dei precedenti individuati. “La mappatura funziona e le misure di prevenzione adottate dalle famiglie dei contagiati sono una buona speranza per il futuro”, ha dichiarato il primo cittadino sottolineando che numerose sono le persone in quarantena, monitorati quotidianamente dalle forze dell’ordine. “Dobbiamo evitare di rilassarci e attenzionare al massimo, ognuno di noi deve fare la propria parte”, ha aggiunto il sindaco.

Firmata dunque l’ordinanza che rafforza le restrizioni già presenti e impone ai cittadini di restare a casa. Uscire solo per necessità impellenti, per acquistare generi di prima necessità e limitare le uscite il più possibile. La polizia municipale sarà in campo – così come i carabinieri – nei giorni di Pasqua e Pasquetta. “Controlleremo tutti, giardino per giardino e quartiere per quartiere”, ha detto ancora il primo cittadino. Per quanto riguarda gli animali da compagnia, possono essere portati fuori ma solo a 200 metri dal portone di casa. Inoltre, si potrà uscire di casa solo muniti di guanti e mascherine, già da domani mattina.

Categorie
Attualità

Coronavirus, ancora un contagio a Pontecagnano Faiano

Dodicesimo caso di Coronavirus a Pontecagnano Faiano. A comunicarlo il sindaco Giuseppe Lanzara che solo poche ore fa è stato  contattato dall’unità di crisi della Regione Campania proprio per comunicare il dodicesimo caso positivo al Covid-19.

La signora contagiata è legata ad un precedente caso e, infatti, nei giorni scorsi era stata messa immediatamente in quarantena. Ora è ricoverata ma le condizioni non destano preoccupazione.

“La signora è anziana e, purtroppo, è stata contagiata a causa della negligenza di qualcuno – ha detto il sindaco Lanzara – Continuoa ripetere che bisogna restare in casa, continuo a ripetere che bisogna utilizzare tutte le precauzioni del caso e immaginare che ogni nostro spostamento, anche breve, può essere causa di un possibile contagio”.

Categorie
A casa di Attualità

Coronavirus, nuovo format “A casa di…”. Storia di una famiglia in quarantena

di Stefania Maffeo

Primo appuntamento con “A casa di…”. nuovo format di approfondimento in diretta live Facebook e You Tube. Ai tempi di distanziamento sociale un’iniziativa periodica per un riavvicinamento social a partire con un’amabile chiacchierata con Giulia Dura, commerciante di Pontecagnano Faiano, titolare de La Jewelleria per raccontare la quotidianità di una famiglia in quarantena. Il marito è uno degli 11 residenti nel comune picentino risultato positivo al Coronavirus.

Ecco la sua storia.

https://www.facebook.com/WebTv360/videos/817092935446535/

 

Categorie
Attualità

Emergenza Coronavirus, la proposta di Pastore: “Devolvere le indennità dei consiglieri”

 

Istituire un fondo comunale Covid19 e annullare le tasse comunali: sono due delle proposte avanzate dai consiglieri di minoranza Giovanni Francesco Ferro e Francesco Pastore per fronteggiare l’emergenza virus in città. I consiglieri di minoranza, questa mattina, hanno scritto al presidente del consiglio comunale, ai presidenti dei gruppi consiliari, al Coc e al sindaco per avanzare alcune richieste mirate ad aiutare concretamente la cittadinanza.

“In un momento di così grave emergenza sanitaria che, senza dubbio, avrà pericolosi risvolti di natura economica per la nostra Comunità tutti hanno il dovere di stringersi intorno alle istituzioni e di dare il proprio contributo, a prescindere dall’appartenenza politica”, hanno scritto i consiglieri Ferro e Pastore. Da qui la proposta di istituire un capitolo di spesa denominato “Fondo comunale speciale Covid19” che servirà a finanziare due misure: economie di spesa derivanti dal periodo di fermo delle attività comunali; versamento delle indennità degli amministratori comunali.

Tra le altre proposte avanzate dall’opposizione anche l’annullamento  delle tasse comunali, compresi i fitti per le case popolari, per tutto il periodo di durata della crisi e sospensione degli avvisi di accertamenti di mancati pagamenti di tributi emessi e da emettere da parte del Comune; estensione della partecipazione al Centro operativo comunale alla conferenza dei Capigruppo così da creare un’unità di crisi e anticipazione di cassa per il pagamento di tutti i fornitori del Comune.

Categorie
Attualità

Gara di solidarietà a Pontecagnano: la Natana.doc Spa dona 1500 mascherine

 

Gara di solidarietà, a Pontecagnano Faiano, per i dispositivi di sicurezza. Ieri, la Natana doc Spa ha donato 1500 mascherine alla città guidata dal sindaco Giuseppe Lanzara. “Un gesto eccezionale da parte della società, che ha sede a Pontecagnano Faiano, da sempre vicina all’ambito sociale e al mondo dello sport – ha dichiarato il consigliere d’opposizione Angelo Mazza – Una scelta che merita un ringraziamento di vero cuore e rafforza il nostro impegno per la Comunità in questa fase emergenziale”.

Intanto, con l’associazione socio-culturale Ombra, l’Asd Sporting Pontecagnano, Renovatio, Asd Polisportiva Etruria, Semplicittà, Club Granata Rione Podestà e Associazione Freedom, grazie all’intenso e fondamentale coordinamento della Fondazione Picentia – CreaSud e alla proficua collaborazione della Confcommercio Pontecagnano Faiano, è stato possibile istituire una grande rete a sostegno del territorio. “Un progetto che vuole fortemente supportare ogni iniziativa solidale e istituzionale in questo periodo così difficile che, nonostante le criticità, vede sempre in prima linea tanti cittadini, imprenditori e commercianti nelle raccolte di fondi, generi di prima necessità e dispositivi di sicurezza”, ha poi aggiunto Mazza.

Intanto, le associazioni stanno già provvedendo alla distribuzione delle protezioni presso le strutture attive nei servizi di assistenza socio-sanitaria e Protezione Civile, in particolare Pubblica Assistenza Vopi e Asad Pegaso – Protezione Civile – Pubblica Assistenza. Questa mattina, invece, la Fondazione Picentia – CreaSud, in linea con la campagna di solidarietà già avviata, consegnerà le mascherine ai medici di base della nostra Città e al Comune di Pontecagnano Faiano, che potrà così metterle anche a disposizione degli operatori del terzo settore.

Categorie
Attualità

Emergenza Covid19, Angelo Mazza chiede un confronto con la maggioranza del sindaco Lanzara

“La fase emergenziale sul nostro territorio richiede un confronto istituzionale immediato”. A dichiararlo Angelo Mazza, consigliere d’opposizione di Pontecagnano Faiano che chiede alla maggioranza del sindaco Lanzara un dibattito per varare nuove misure a favore dei commercianti e della cittadinanza in generale. Una discussione basata sui provvedimenti da adottare per garantire tutela e massimo sostegno alla nostra comunità in un momento di forte difficoltà.

“Ogni scelta, in una fase così delicata e cruciale, necessita, a nostro avviso, di un’ampia compartecipazione che recepisca pianamente le esigenze dei cittadini e l’apporto di tutte le forze politiche e rappresentative – ha dichiarato il consigliere – Per questo motivo, condividendo anche l’istanza di Fratelli d’Italia, chiediamo al sindaco la convocazione urgente di un incontro monotematico (Consiglio comunale o Conferenza dei capigruppo)”.

L’assemblea dovrà tenersi o a porte chiuse, in una sala di ampie dimensioni e nel rispetto delle distanze di sicurezza, o attraverso un collegamento via internet, garantendo, in ogni caso, la diretta streaming chiede ancora Mazza che, come Movimento Libero, ha avanzato alcune proposte: l’istituzione di un fondo comunale specifico per l’assistenza di famiglie disagiate e imprese in difficoltà, che comprenda anche indennità e gettoni devoluti dagli amministratori e le quote risparmiate dall’Ente a seguito della sospensione dei servizi di mensa e trasporto scolastico; il rafforzamento di un piano comunale per la Protezione civile e tutti i servizi socio-sanitari che sia pienamente adeguato alle criticità registrate; l’annullamento, e non il rinvio, del pagamento dei tributi comunali per il periodo di crisi fissato dai decreti governativi e dalle ordinanze regionali che hanno determinato la chiusura delle attivita produttive-commerciali e la quarantena nazionale; un piano di massima trasparenza sul tracciamento dei casi di Coronavirus accertati in città e dei relativi contatti, valutando anche l’eventuale diffusione delle generalità dei diretti interessati, su loro espressa autorizzazione, come già avviene in altri Comuni.

Categorie
Attualità

“Aiutiamo i medici di base”, la Fondazione Picentia lancia una raccolta fondi

Una raccolta fondi per aiutare i medici di base a fronteggiare l’emergenza Covid19. E’ l’iniziativa lanciata da Fondazione Picentia che, in questo momento d’emergenza che mette a dura prova l’intero sistema sanitario, per sostenere gli interventi domiciliari dei medici di base, ha avviato una raccolta fondi per l’acquisto di materiali di consumo, quali mascherine, tute protettive, disinfettanti e altri dispositivi utili. “L’epidemia richiede un cambio di prospettiva verso un sistema di cura incentrato sulla comunità. In questa difficile situazione riteniamo che sia fondamentale il ruolo dei medici di base per la somministrazione di cure domiciliari sia ai pazienti meno gravi che nella presa in carico di pazienti anziani, cronici o bisognosi di cure”, hanno dichiarato dalla Fondazione, spiegando che le donazioni verranno utilizzate per l’acquisto di dispositivi sanitari destinati ai medici di famiglia del comune di Pontecagnano Faiano. “Il tuo aiuto è prezioso per contribuire a fronteggiare l’emergenza Covid-19. La Fondazione sta già facendo la sua parte e ha provveduto all’acquisto di saturimetri e dispositivi sanitari”.

Per sostenere i medici di base si può donare con bonifico bancario intestato a:

Fondazione Picentia

IBAN IT16C 05387 76340 000003098862

Causale: “Sostegno emergenza Coronavirus”

Tutte le donazioni saranno rendicontate e rese pubbliche.