Categorie
Attualità

San Giovanni a Piro riparte dal Cilento in Tour

Il Comune di San Giovanni a Piro riparte dal Cilento in Tour. A lavorare al progetto, fin nei minimi dettagli, l’assessore all’Ambiente e Turismo Pasquale Sorrentino secondo cui ambiente e cultura costituiscono un binomio inscindibile e necessario ad una ripartenza in cui il concetto di spazio assume un valore prezioso.
Il Cilento è terra di spazi immensi, di luoghi dell’anima e di bellezza diffusa.
Per dare un significato concreto alla proposta “culturale”, sia in termini di sicurezza che di
fattibilità, l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Ferdinando Palazzo promuove CilentoinTour, da una idea del direttore del polo museale Franco Maldonato. Un educational tour in programma per oggi, con con escursione in bus (Curcio Autolinee) per una visita guidata al Cenobio Basiliano di San Giovanni a Piro, ai “luoghi di Ortega” a Bosco e alla Mostra permanente sul Paleolitico a Scario (in sicurezza secondo le linee guida per la riapertura di Musei, Archivi e Biblioteche), a cura del Polo Museale del Comune di San Giovanni a Piro. Una proposta indirizzata a Giornalisti, Blogger, Social Media Manager, Operatori turistici (tour operator, agenzie e imprenditori) e Studenti . Il tutto ripreso da un videomaker per un prodotto digitale che, oltre ai prestigiosi contenuti artistici, definisca un metodo che possa essere parte di una offerta turistica di qualità. Un format antico ma anche innovativo, nato al tempo del coronavirus.  Per costruire percorsi di “bellezza” da vivere e condividere.

Ma cos’è il CilentoinTour?

CILENTOinTOUR-1 (1) CILENTOinTOUR-1 (1)

Ascolta le parole dell’assessore Pasquale Sorrentino:

 

 

Categorie
Attualità

San Giovanni a Piro, a 40 giorni dall’emergenza è tempo di bilanci per l’amministrazione comunale

Tempo di bilanci per l’amministrazione comunale di San Giovanni a Piro, guidata dal sindaco Ferdinando Palazzo. A fare il punto della situazione, attraverso i canali social, il vice sindaco Pasquale Sorrentino. “La cosiddetta fase 1 ci ha visti impegnati in qualcosa di nuovo e di inaspettato – ha dichiarato il vicesindaco Sorrentino – Per allargare lo sguardo verso un orizzonte comune, tutto da (ri)costruire, dobbiamo necessariamente partire dai fatti. Dal grande lavoro svolto, tutti insieme. Ecco un Report dei primi 40 giorni di Emergenza Covid-19, in Comune, a firma del Sindaco Ferdinando Palazzo.  Con impegno e discrezione abbiamo puntato sul “bene” che produce “bene”, cosicché l’esempio di tanti possa generare buoni frutti. Di solidale responsabilità”. Numerose le iniziative messe in campo per tutelare la cittadinanza: tra queste spicca, ancora una volta, la solidarietà. L’associazione “Amici di Simon” ha infatti avviato una raccolta fondi donata alla protezione civile mentre l’associazione “Sorriso Monica Magliano” ha acquistato mascherine Ffp2 da destinare all’ospedale di Sapri.

“Gli operatori sanitari sono gli angeli che dobbiamo ringraziare all’infinito – ha poi aggiunto Sorrentino – Pietrina Paladino, associazione Doroty Dream Day ha messo a disposizione per i giovani alunni in difficoltà il computer della figlia Dorotea , prematuramente scomparsa in un incidente stradale. Infine un sentito ringraziamento alla stampa ed al settore comunicazione per il prezioso servizio svolto in questo particolare momento”. “Le difficoltà ci hanno costretto a dare soluzioni nell’emergenza, a moltiplicare la nostra ansia di fare per il bene collettivo, a contenere chi contribuiva a essere parte del problema che stiamo vivendo, e ci siamo accorti che, pur isolati, nessuno di noi è mai stato realmente solo. C’è chi non vedrà mai un arcobaleno perché è abituato a guardare verso il basso, ma questo lungo elenco ci dice che siamo andati oltre ogni limite del fare, non tralasciando né uomini, né le opere in corso. Un viaggio duro fatto in compagnia di tanti, di una Comunità unita, un viaggio che continua, che lega le persone avvinte dal medesimo destino e le spinge ad andare fino in fondo, fino alla luce. Ma ancora non è finita, dobbiamo continuare a resistere per non vanificare tutto quello che abbiamo fatto finora”, ha dichiarato il sindaco Palazzo.

Ecco il report completo:

CovidReport_primi 40 giorni (2)

Ascolta le parole del vice sindaco: