Categorie
Attualità

Nocera Superiore, Via Nazionale: primo step di asfalto e segnaletica

Mezzo chilometro d’asfalto: è il tratto di via Nazionale che, dalle 21 di questa sera, giovedì 16 luglio, sarà oggetto dell’intervento disposto per ripianare il manto stradale della trafficata arteria che attraversa Nocera Superiore e che rappresenta un collegamento strategico per la mobilità, soprattutto dei mezzi pesanti, di Nocera Inferiore e Cava de’ Tirreni.

Il tratto interessato dall’intervento disposto dall’Amministrazione Cuofano si aggancia al tracciato precedentemente asfaltato in località Camerelle in direzione Nocera Inferiore.
I lavori inizieranno a partire dalle 9 di questa sera con la fresatura della carreggiata per poi procedere alla messa a quota dei tombini, la messa in opera del nuovo “tappetino” in asfalto e la segnaletica orizzontale con nuovi attraversamenti pedonali.
L’intervento di asfalto è realizzato da Enel come ristoro ai lavori della rete di distribuzione a media tensione su Nocera Superiore.

L’intervento è solo un primo, immediato step per dare sollievo alla viabilità lungo la strada in attesa dell’intervento radicale e risolutorio, in capo all’Ufficio Speciale Grandi Opere della Regione Campania, con la messa in sicurezza delle pareti spondali del torrente Cavaiola come concordato la scorsa settimana al termine del sopralluogo operativo con il sindaco Giovanni Maria Cuofano.

Lunedì 20 luglio, invece, apre a Corso Matteotti il primo dei cantieri in programma, con Ordinanza di divieto di sosta lungo la carreggiata.
Il Piano Strade prevede interventi di sistemazione generale di viabilità che andrà a migliorare la mobilità cittadina e l’arredo urbano, grazie anche alla sistemazione di tutte le rotatorie.

Nel dettaglio, il piano degli interventi seguirà il seguente tracciato: via Firenze, via Grotte, via Portaromana, tratti di via G.Garibaldi (dall’incrocio con via Portaromana fino all’incrocio con via S.Maria delle Grazie), località Starza fino al depuratore, via S.Maria delle Grazie (dall’incrocio con via G.Garibaldi fino alla rotatoria), II traversa via L.Petrosino (dall’incrocio di via Mercato fino all’incrocio con via G.Garibaldi), via Mercato (tratto dall’incrocio con il cavalcavia ferroviario fino all’incrocio con via S.Maria Maggiore, via G.Mazzini e via G.Matteotti), via delle Libertà (tratto fino a via Spagnuolo).

Categorie
Attualità

Covid19, cinque nuovi casi nel salernitano

Due nuovi casi di Coronavirus a Nocera Superiore e due a San Valentino Torio. Ad annunciarlo i rispettivi sindaci Giovanni Maria Cuofano e Michele Strianese. Nel comune nocerino si tratta di due cittadini entrambi asintomatici che si trovavano già in isolamento da diverse settimane all’interno di una Rsa a seguito di ordinanza sindacale di messa in quarantena. «Ad un primo esame, i due soggetti erano risultati negativi al coronavirus – ha dichiarato il sindaco Cuofano – Abbiamo richiesto un secondo test rinnovando l’isolamento all’interno della struttura: l’esito, stavolta, è stato di positività al covid19. Questa particolare circostanza di negatività, in prima battuta, e di positività in fase di secondo accertamento, ci impone di non rilassarci e non abbassare la guardia. Continuiamo a rispettare le misure di sicurezza e tutte le disposizioni come dal primo giorno». A San Valentino Torio si tratta, invece, di cittadini appartenenti alla stessa famiglia che ha già avuto altri 3 casi di contagio. «Stanno abbastanza bene e sono già isolati da una decina di giorni – ha dichiarato Strianese – Sono già seguiti dall’Asl per la necessaria terapia». Da qui l’appello alla cittadinanza: «Vi raccomando di tenere solamente i contatti sociali strettamente necessari e di indossare sempre la mascherina, che ricordo essere obbligatoria quando si esce di casa. Fino al 4 Maggio è ancora lockdown ovvero fase emergenziale 1. Nel frattempo, l’unità di crisi della Regione Campania ha comunicato che al Ruggi d’Aragona, ieri, 5 sono stati i tamponi risultati positivi su 401 analizzati mentre all’ospedale di Eboli sono stati esaminati 42 tamponi, di cui nessuno risultato positivo. A livello regionale, nella giornata di ieri, su 2.697 tamponi analizzati 32 sono risultati positivi. Ad oggi, su tutto il territorio regionale, i casi di Coronavirus sono 4.331 mentre il numero dei tamponi analizzati è pari a 67.218.