Categorie
Attualità Eventi L'intervista

MSC CROCIERE, LE VENDITE DEL BRAND DI LUSSO EXPLORA JOURNEYS IN ITALIA AFFIDATE A LEONARDO MASSA

Pierfrancesco Vago, Executive Chairman della Divisione Crociere: “L’obiettivo è migliorare l’accesso a entrambi i brand per i partner commerciali, con l’intento di sostenere ancora meglio le loro opportunità di crescita come risultato dei nostri continui investimenti.”

 

Ginevra, 6 giugno 2023 – La Divisione Crociere del gruppo MSC intende supportare ancora meglio la community dei suoi partner commerciali in Italia, riunendo le funzioni di vendita e altre risorse di brand di Explora Journeys sotto la stessa struttura.

Leonardo Massa, Managing Director di MSC per l’Italia, assumerà la responsabilità del mercato italiano anche per Explora Journeys, dando vita a sinergie ancora più efficaci a vantaggio degli operatori turistici.

Gli accordi commerciali esistenti con i partner del settore rimarranno invariati. Analogamente, anche le condizioni di vendita per i due brand rimarranno separate e invariate per il futuro.

Pierfrancesco Vago, Executive Chairman della Divisione Crociere del gruppo MSC, ha dichiarato: “Questa è un’ulteriore dimostrazione di quanto il gruppo MSC intenda sviluppare ulteriormente la relazione con i partner commerciali, che ha ricoperto un ruolo fondamentale nella nostra crescita fino a oggi e continuerà a farlo con entrambi i nostri brand. Questa struttura semplificata fornirà un accesso migliore agli operatori turistici, soprattutto ai consulenti di viaggio, generando vantaggi per tutte le parti coinvolte. E ciò che più importa, consentirà agli operatori turistici di beneficiare dei nostri continui investimenti in entrambi i brand e in questo modo di crescere a loro volta.”

Leonardo Massa, Managing Director di MSC per l’Italia e Managing Director di Explora Journeys Italia ha detto: “Sono entusiasta di questo nuovo incarico e ringrazio l’azienda per la fiducia che ha riposto in me e nel team per promuovere al meglio il nuovo brand di lusso della divisione crociere, la cui prima nave – costruita in Italia da Fincantieri – si appresta a prendere il mare a luglio. Il mercato mostra ottimismo e un forte interesse per viaggi e vacanze di lusso, mete inusuali e particolari che si possono raggiungere con navi dagli standard altissimi sia i termini di servizio che di sostenibilità. Accolgo questo incarico con grande determinazione ed entusiasmo, certo che il mercato italiano saprà apprezzare questa nuova proposta di vacanze di lusso senza eguali”.

In Italia, Explora Journeys continuerà ad avere un team dedicato per le attività di vendita, marketing, centri di contatto e pubbliche relazioni, mentre risorse aggiuntive dedicate al brand sosterranno le operazioni in ogni mercato, garantendo il successo immediato di questo nuovo approccio.

Lo stesso tipo di struttura sarà adottato anche in Francia, Spagna, Portogallo, Regno Unito, Sudafrica, Brasile, Cina e Giappone.

La prima nave di Explora Journeys, EXPLORA I, partirà per il suo viaggio inaugurale il 17 luglio da Southampton, nel Regno Unito, per un viaggio di 15 notti tra i fiordi norvegesi e oltre il circolo polare, arrivando infine a Copenaghen.

– FINE –

Per relazioni con i media, contattare

press@explorajourneys.com

 

Explora Journeys

Explora Journeys è il brand di lusso a proprietà privata del Gruppo MSC, con sede a Ginevra, in Svizzera, nel cuore dell’ospitalità di lusso elvetica. Explora Journeys nasce dal desiderio di ridefinire l’esperienza dei viaggi in oceano per una nuova generazione di viaggiatori raffinati, attingendo ai 300 anni di tradizione marittima. L’aspirazione del brand è dare vita a una nuova esperienza sugli oceani, connettendo gli ospiti al mare, alla loro passione per questo ambiente e ad altri viaggiatori con le stesse attitudini, forgiando itinerari che fondono destinazioni famose e porti meno noti, per viaggi che promuovono la scoperta in tutte le sue forme.

Tra il 2023 e il 2028 saranno varate sei navi da crociera, due delle quali sono già in costruzione. Sfruttando le ultime tecnologie navali e ambientali, Explora Journeys lancerà un nuovo tipo di viaggio marino trasformativo. EXPLORA I offrirà 461 suite, penthouse e residenze fronte oceano, concepite per offrire agli ospiti una vera casa sul mare, con viste panoramiche dell’oceano, terrazza privata, una scelta tra undici esperienze culinarie diverse, sei ristoranti, dodici bar e lounge interni ed esterni, quattro piscine, grandi terrazze esterne con cabine, servizi benessere e un’ampia serie di intrattenimenti.  Ispirandosi alla sua tradizione europea, Explora Journeys proporrà agli ospiti un’esperienza immersiva degli oceani e un’ospitalità all’insegna del rispetto e della scoperta.

 

Per saperne di più su Explora Journeys, visitate explorajourneys.como seguiteci su Instagram, Twitter, Facebook e LinkedIn.

 

 

Categorie
Attualità

MSC CROCIERE PROTAGONISTA ALLA 25°EDIZIONE DELLA BMT

La città partenopea riveste un ruolo strategico nei piani della Compagnia e quest’anno darà il benvenuto a MSC Seaview, MSC Opera e MSC Virtuosa.

Nel 2023 arriverà la nuova ammiraglia MSC World Europa.

In questo momento appare particolarmente significativo il 25° anniversario della BMT, Borsa Mediterranea Turismo, la manifestazione b2b unica nel settore e nel panorama fieristico nazionale. La BMT 2022 rappresenta un importante appuntamento di lavoro per confrontarsi e fare il punto della situazione in questo delicato momento che il turismo sta vivendo. Il confronto con gli agenti di viaggio è da sempre un momento fondamentale per creare sinergie e trovare nuove idee, nuovi stimoli e confrontarsi in un’ottica costruttiva per una ripresa a tutti gli effetti.

MSC Crociere conferma l’operatività di tutte le 19 navi della flotta che effettueranno ben 450 crociere per 274 destinazioni in tutto il mondo e con 15 porti di imbarco solo in Italia.

“MSC Crociere sarà in grado di offrire un numero più vasto di itinerari in tutti i mercati in cui operiamo, iniziando dal Mediterraneo che per tutta l’estate vedrà ben 11 navi solcare i suoi mari alle quali nel finale della stagione se ne aggiungeranno altre 4. L’Italia sarà quindi protagonista, grazie a ben 15 porti di imbarco in 9 regioni differenti, offrendo la possibilità a ogni ospite di scegliere l’itinerario più vicino a casa”, ha dichiarato Leonardo Massa Managing Director di MSC Crociere.

Le città toccate saranno: Genova, La Spezia, Olbia, Civitavecchia, Napoli, Siracusa, Palermo, Messina, Taranto, Brindisi, Bari, Ancona, Venezia/Marghera, Monfalcone, Trieste.

Tra le mete principali c’è anche Napoli, che sarà l’homeport di MSC Seaview e MSC Opera durante tutta la stagione, dando la possibilità ai passeggeri di vivere diversi itinerari nel Mediterraneo Occidentale.

“Napoli occupa un posto speciale nella storia e nella strategia presente e futura di MSC Crociere. La prossima stagione estiva vedrà arrivare in città MSC Seaview e MSC Opera, che effettueranno 59 scali movimentando complessivamente oltre 185mila passeggeri che potranno partecipare ad escursioni in completa libertà in alcune delle più belle località del Mediterraneo. Inoltre, MSC Virtuosa farà il suo debutto proprio a Napoli il prossimo 13 aprile per poi tornare in inverno, mentre per l’estate 2023 la città partenopea sarà home port di MSC World Europa”, ha dichiarato Leonardo Massa, Managing Director di MSC Crociere.

A partire da aprile 2022, MSC Seaview offrirà la parte migliore del Mediterraneo occidentale, salpando da Napoli ogni lunedì alla scoperta delle iconiche città portuali di Messina, La Valletta (Malta), Barcellona, Marsiglia e Genova.

MSC Opera, partirà invece da Napoli ogni sabato e raggiungerà Genova e Palermo, Marsiglia, Barcellona e il nuovo porto d’imbarco di La Goulette (Tunisia).

Agli itinerari offerti nella stagione estiva, si aggiungeranno le tappe previste nel periodo invernale da MSC Virtuosa, che farà scalo a Napoli oltre a fare tappa a Genova, La Spezia/Firenze, Palma di Maiorca e Barcellona e Marsiglia.

Ma non è finita qui. Dopo aver trascorso la sua stagione inaugurale nel Golfo Arabico, MSC World Europa sarà posizionata nel Mediterraneo Occidentale e avrà come homeport la città di Napoli, offrendo crociere di 7 notti alla scoperta del Mediterraneo più classico con scali a Genova, Barcellona, Marsiglia, Messina e La Valletta.  MSC World Europa, attualmente in costruzione, è la nave più moderna e green della flotta oltre ad essere la prima alimentata da gas naturale liquefatto (GNL), il combustibile fossile più pulito attualmente disponibile per le grandi navi da crociera.

L’impiego di questo combustibile è un tassello fondamentale per raggiungere l’obiettivo di MSC Crociere di arrivare a zero emissioni nette entro il 2050

Categorie
Attualità

MSC CROCIERE RICEVE IL PREMIO BUONA SANITÀ 2021

Leonardo Massa, Managing Director MSC Crociere: “Siamo stati i primi a ripartire nel mondo grazie anche alle autorità italiane, che sin dall’inizio hanno creduto nel nostro protocollo. Le crociere hanno ridato la serenità economica a centinaia di migliaia di famiglie

Napoli, 26 ottobre 2021 – MSC Crociere ha ricevuto il Premio Buona Sanità patrocinato, tra gli altri, da Regione Campania, Comune di Napoli e Università degli Studi di Napoli Federico II, per aver messo in campo un protocollo di salute e sicurezza che è stato preso come modello in tutto il mondo e che ha contribuito alla ripartenza non solo del settore crocieristico, ma anche del turismo a livello globale.

Giunto alla sua 23esima edizione, il premio è andato alla Compagnia con la seguente motivazione:

Alla MSC Crociere per aver istituito una task force interfunzionale, composta da esperti in house nei settori dei servizi medici e igienico sanitari, servizi alberghieri, sanità pubblica, HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria), sistemi di ingegneria di bordo e tecnologia informatica e logistica, che ha lavorato alla progettazione e allo sviluppo di un primo nuovo protocollo operativo destinato a garantire la salute e la sicurezza dei passeggeri del settore crocieristico, dalla prenotazione all’imbarco, inclusa l’esperienza a bordo e fino al ritorno a casa, in un continuo confronto con le istituzioni pubbliche locali, regionali e nazionali e con le autorità sanitarie in Europa, Stati Uniti, Brasile e Cina, secondo modalità tali da garantire il costante aggiornamento delle procedure ai risultati scientifici e il miglioramento del livello delle linee guida internazionali esistenti, per la tempestiva ripresa del settore crocieristico in totale sicurezza”.

La consegna del premio è avvenuta a bordo dell’ammiraglia della compagnia MSC Seashore, ultima nata della flotta nonché la nave più grande e tecnologicamente avanzata mai costruita in Italia.

Il riconoscimento di oggi è un’ulteriore testimonianza dell’impegno che MSC Crociere ha profuso per l’elaborazione del protocollo con l’obiettivo di offrire ai propri ospiti la vacanza più sicura possibile” ha affermato Leonardo Massa, Managing Director di MSC Crociere durante la cerimonia di premiazione. “Un protocollo che ha toccato tutti gli aspetti del viaggio in crociera e che, tuttavia, non ne ha snaturato l’esperienza. MSC Crociere è stata la prima compagnia al mondo a ripartire e oggi, grazie all’esperienza acquisita, ha guadagnato la fiducia dei viaggiatori che sempre più numerosi sono tornati a bordo delle nostre navi. Un ringraziamento speciale va alle autorità italiane con cui la Compagnia ha collaborato e che hanno creduto sin dall’inizio nel nostro protocollo. Con la ripartenza delle nostre navi centinaia di migliaia di famiglie sono tornate ad avere la sicurezza di uno stipendio e a guardare serenamente il futuro. Anche in questa occasione, quindi, le crociere si sono confermate un importante volano economico e occupazionale”.

MSC Crociere ad agosto 2020 è stata la prima compagnia a ripartire con le crociere. Da allora, grazie a 12 navi tornate all’operatività sulle 19 della flotta, ha portato in vacanza i propri crocieristi già in 21 Paesi in tutto il mondo. La Compagnia già è pronta a far ripartire anche le altre navi non appena le condizioni lo consentiranno. La previsione è di tornare alla piena operatività nell’estate 2022.

Nel corso dell’ultimo anno e mezzo sono stati diversi i riconoscimenti ottenuti da MSC Crociere sul fronte della salute e della sicurezza.

Nell’ottobre 2020 la Compagnia ha ottenuto la certificazione addizionale di classe Biosafe Ship assegnata dalla società di classificazione Rina alla nave ammiraglia MSC Grandiosa. La classe Biosafe Ship certifica che la nave è dotata di sistemi e procedure operative specifici, in grado di ridurre il rischio di contagio per i passeggeri e l’equipaggio.

In precedenza la società aveva verificato la conformità del protocollo di salute e sicurezza della compagnia di crociere alla Joint Guidance dell’Agenzia Europea per la Sicurezza Marittima (Emsa) e del Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (Ecdc), che incorpora ulteriori standard sanitari, tra cui quelli Eu Healthy Gateways. La verifica sulla conformità del protocollo con le linee guida delle due principali autorità europee è stata una parte cruciale del processo che ha consentito la ripresa delle operazioni nel Mediterraneo già a partire da agosto.