Categorie
Attualità Ecodistretto Politica

Pontecagnano Faiano, il consigliere Pastore (FI) sul progetto di ripascimento litoranea

Intervista di Stefania Maffeo

Pontecagnano Faiano, il consigliere comunale di minoranza (Forza Italia) Francesco Pastore si fa sentire intervenendo sul progetto di ripascimento della fascia costiera. “E’ un’opera che fu programmata e finanziata dalla giunta regionale di centro – destra con presidente Stefano Caldoro e dall’amministrazione provinciale guidata da Edmondo Cirielli. Dopo 10 anni il sindaco Giuseppe Lanzara torna a parlare di un progetto che la sua parte politica ha contribuito a far ritardare e, soprattutto, valutando la possibilità di localizzare, proprio a ridosso del litorale, un impianto di trattamento dei rifiuti”.

Il Primo Cittadino di Pontecagnano Faiano ha annunciato che a breve inizierà a lavorare una commissione di esperti ed operatori del settore per il rilancio della zona mare.

Questo lo spunto per una intervista esclusiva ai microfoni di 360 Web TV con il consigliere Pastore, con cui sono stati affrontati anche altri temi quali gli interventi prioritari per la Città e la sicurezza in tempo di Covid.

 

 

Categorie
Attualità Politica

Azione si struttura sul territorio di Pontecagnano, maggioranza e minoranza tra polemiche e spaccature

di Erika Noschese

Azione ha il suo coordinamento esecutivo a Pontecagnano Faiano. Nei giorni scorsi, i militanti del partito fondato da Carlo Calenda hanno tenuto un’assemblea locale, per deliberare all’unanimità la necessità di costituire il coordinamento esecutivo per organizzare e operare sul territorio ma anche per lo sviluppo di iniziative di elaborazione, progettualità e proposta Politica. Il coordinamento è composto da: Alfredo Gentile, Coordinatore; Donato Erra; Carmine Giordano; Francesco Iuliano; Arnaldo Mascia; Teresa Masullo; Antonio Malangone. Il direttivo è composto da 35 persone e sono stati organizzati i tavoli telematici e i gruppi di lavoro, con i corrispondenti coordinatori: Qualità della Vita, coordinato dal medico Francesco Iuliano; Ambiente, guidato dall’avvocato Arnaldo Mascia; Giustizia, coordinato dall’avvocato Donato Erra; Agricoltura, guidato dall’imprenditore Antonio Malangone; Urbanistica e Territorio, coordinato dall’ amministratore immobiliare Carmine Giordano; Pari opportunità, Scuola e Università guidato dalla dottoressa Teresa Masullo; Economia e programmazione, economia e finanza guidato dal consulente finanziario Alfredo Gentile mentre sono in corso di definizione ulteriori gruppi tematici di lavoro.

Intanto, dopo il terremoto politico che ha scosso la maggioranza di Lanzara anche la minoranza sembra vivere ore di intenso caos. Alcuni consiglieri d’opposizione starebbero lavorando ad un progetto che mira ad essere inclusivo ma, ad oggi, la spaccatura è sempre più profonda, tanto tra i banchi della maggioranza quanto tra quelli della minoranza. Intanto, molti avrebbero già fatto notare che nonostante i giorni trascorsi il consigliere Adolfo Citro, a dispetto di quanto aveva annunciato, non ha ancora comunicato le motivazioni che lo hanno spinto a rimettere le sue deleghe nelle mani del primo cittadino e a prendere le distanze dal partito.