Categorie
Attualità

Forza Italia Pontecagnano Faiano: L’assessore Raffaele Sica si dimetta

Il Gruppo Consiliare di Forza Italia – Pontecagnano Faiano invita l’Assessore ai Lavori Pubblici Raffaele Sica a dimettersi dal proprio incarico in quanto responsabile dei lavori di manutenzione eseguiti lo scorso anno sul tratto fognario che intercorre tra la Via ALFANI e la Via Torino.

I suddetti lavori, per l’Assessore Sica, avevano l’obiettivo di risolvere i problemi di allagamento che, purtroppo, si verificano ad ogni occasione di eventi di pioggia intensi su Via ALFANI.

Lo scorso 4 Settembre il temporale che ha investito la nostra città ha prodotto allagamenti su un cospicuo tratto di Via ALFANI e i lavori di manutenzione eseguiti un anno fa sotto la supervisione dell’Assessorato ai Lavori Pubblici, costati ben 120.000,00 euro di danaro pubblico, non hanno sortito gli effetti risolutivi con cui erano stati tanto pubblicizzati in precedenza!

Ciò, oltre a rappresentare un vero e proprio fallimento di quaesta amministrazione, contrasta nettamente con le numerose dichiarazioni espresse pubblicamente sia dall’Assessore Raffaele Sica che dal Sindaco Giuseppe Lanzara i quali, sin dall’inizio, hanno sempre prospettato alla cittadinanza la natura RISOLUTIVA che avrebbero avuto i predetti lavori in caso di pioggia intensa rispetto alle problematiche di allagamento di Via ALFANI.

Stupisce , inoltre, l’atteggiamento spocchioso ed arrogante dell’Assessore Raffaele Sica all’indomani dell’allagamento verificatosi su Via ALFANI il quale, dimenticando quanto aveva esternato in precedenza, ha minimizzato la portata dei lavori eseguiti cercando di spostare l’attenzione su un intervento ancora da realizzarsi.

Neanche l’evidenza di lavori di manutenzione che non hanno prodotto gli effetti tanto declamati e la gravità dovuta allo sperpero di danaro pubblico hanno impedito all’Assessore Raffaele Sica di rivolgersi alla cittadinanza con la solita arroganza.

I cittadini di Pontecagnano Faiano meritano un “governo” della città che si rivolga Loro con chiarezza e serietà e che risolva Loro i problemi, ossia il contrario di quanto è avvenuto ed avviene ancora oggi con dei “personaggi al governo” che per nascondere la loro inadeguatezza ostentano soltanto superbia, presunzione ed arroganza.

Categorie
Attualità

Pontecagnano Faiano, il consigliere Silvestri interviene sullo sviluppo urbanistico

di Stefania Maffeo

Pontecagnano Faiano, il consigliere comunale indipendente Raffaele Silvestri interviene sull’ultimo consiglio comunale con alcune riflessioni inerenti lo sviluppo urbanistico della Città.

Ha affidato i suoi spunti ad una nota nella quale ha precisato che nella recente assise “ho votato soltanto il punto all’ordine del giorno: “Approvazione Modifiche al Regolamento sulla monetizzazione degli standard”. Non ho assunto, pertanto, alcun IMPEGNO POLITICO tantomeno quello di cui hanno discusso il consigliere Francesco Pastore ed il Sindaco Giuseppe Lanzara” (sulla possibile “revisione” del numero delle unità abitative previste per Comune nell’ambito del PUC – vi è un atto risalente al 2013).

Silvestri continua: “Valuterò la posizione da assumere volta per volta rispetto agli atti che verranno proposti. Ho bene impresso nella mente lo scempio urbanistico che è stato perpetrato in città negli anni passati allorquando è stato consentito che venissero realizzate unità abitative sotto forma di immobili artigianali e commerciali in spregio alle norme esistenti. Sarebbe importante, dal mio punto di vista, riqualificare il patrimonio abitativo esistente nonché recuperare vivibilità realizzando piazze e spazi pubblici con l’obiettivo di creare comunità ed identità dei luoghi. Inoltre, sul tema dei vincoli paesaggistici, vorrei richiamare il Programma Elettorale che ci ha consentito di vincere le elezioni nel 2018: i vincoli paesaggistici devono essere considerati delle opportunità di crescita economica e sociale della città e non dei limiti per essa… Tutt’altra cosa, quindi, rispetto ad eventuali deroghe di cui si è parlato in Consiglio Comunale per far sì che gli imprenditori edili costruiscano in altezza (le torri tanto per intenderci).

Silvestri è intervenuto anche sulle osservazioni fatte da Sinistra Italiana, Movimento 5 stelle e Associazione Possibile al Regolamento sulla monetizzazione degli standard appena modificato: “Sono dell’idea che le stesse possano essere valutate serenamente ai fini di un eventuale miglioramento da parte sia della Commissione competente che del Consiglio comunale”.

 

Categorie
Attualità

Pontecagnano Faiano, lavori via Lucania. E’ polemica tra consigliere Silvestri ed Assessore LL. PP. Sica

di Stefania Maffeo

I lavori di riqualificazione di via Lucania (strada dove insiste il Museo Archeologico Nazionale) a Pontecagnano Faiano fanno scattare la polemica tra il consigliere comunale indipendente Raffaele Silvestri e l’Assessore ai Lavori Pubblici in quota Energye Raffaele Sica.

Il consigliere Silvestri, in una nota, ripercorre il suo impegno per la programmazione dell’importante opera. “ll 7 Agosto del 2019 protocollavo una istanza indirizzata al sindaco e all’assessore Raffaele Sica nella quale chiedevo proprio un intervento in tal senso. Presentavo quella istanza in quanto, fino a quel momento, si era consolidato nell’amministrazione l’orientamento di attendere in quanto, secondo quest’ultima, l’intervento doveva essere eseguito da un soggetto terzo (con tempi quindi non certi per l’inizio dei lavori) considerato che Via Lucania è adiacente ad un complesso che presumibilmente sarà oggetto di un intervento immobiliare. “Nell’istanza” – prosegue il consigliere Silvestri – “specificavo chiaramente l’importanza di quella strada comunale che, ricordiamolo, è la via d’accesso al nostro Museo Archeologico oltre che ad un plesso scolastico. Inoltre, evidenziavo i problemi di viabilità esistenti e la possibilità di realizzare degli stalli per la sosta così da venire incontro alle criticità espresse in più di una occasione da cittadini residenti e dai commercianti della zona. La mia istanza, volta a rivalutare la Via Lucania – aggiunge Silvestri con una nota polemica – veniva accolta con freddezza e disinteresse, ma evidentemente, nel corso dei mesi, le motivazioni da me rappresentate, hanno poi sortito una revisione di quel primo orientamento. Non ho partecipato né tantomeno sono stato informato, pur essendo il promotore di quella iniziativa, del fatto che si stava cambiando idea sul futuro di Via Lucania e sono venuto a conoscenza di ciò nel mese di novembre 2019 in maniera del tutto fortuita al termine di una riunione di maggioranza. Non mi aspettavo un riconoscimento in merito da parte dell’assessore Sica ma, quantomeno, un cenno all’iniziativa da me intrapresa e nulla più. Ribadisco in ogni caso che la cosa più importante è che si sia giunti a riqualificare la Via Lucania e che si continui in questa direzione avviando anche altri progetti così da cambiare l’outlook della nostra città che è ciò che si aspettano i cittadini” conclude l’esponente politico.

Non è tardata la replica da parte del gruppo politico Energye, che si è stretta intorno all’Assessore ai Lavori Pubblici e Manutenzione Raffaele Sica.  “Chi si impegna con la squadra fatica al servizio degli altri e non per se stesso. Non siamo persone che si adagiano sul guado ad attendere momenti di gloria, siamo altro ed abbiamo, come unico obiettivo, il raggiungimento del bene comune che perseguiamo ogni giorno e non una tantum senza sapere la squadra cosa fa e come lo fa”.