Categorie
Attualità

Regionali in Campania, Giuseppe Lanzara sostiene la candidatura di Michele Buonomo

Il sindaco di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara sosterrà l’ex presidente di Legambiente Campania, Michele Buonomo alle prossime elezioni regionali.  Ad annunciarlo lo stesso primo cittadino: “Oggi, insieme a cinquanta personalità del mondo della cultura, delle associazioni, delle scuole, delle università, dell’ambientalismo, sottoscrivo il manifesto e sostengo la proposta di candidatura del concittadino Michele Buonomo al Consiglio Regionale – ha dichiarato Lanzara – Lui, che a Pontecagnano Faiano e da Pontecagnano Faiano è partito per scrivere una pagina importante della storia delle battaglie civiche ambientali e culturali, è garanzia di capacità, dedizione, lungimiranza. Buonomo – Legambiente rappresenta un binomio di valori che, uniti insieme, formano un surplus di esperienze e competenze che non passeranno inosservate agli occhi degli elettori sensibili a temi quanto mai attuali: sostenibilità, green economy, cultura e lavoro”.

Categorie
Attualità

Pontecagnano, ritrovato ordigno bellico in via Mar Tirreno

Un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale è stato rinvenuto questo pomeriggio a Pontecagnano Faiano.

Il sindaco Giuseppe Lanzara ha dunque vietato ai cittadini di avvicinarsi alla zona in cui si trova la bomba, rinvenuta in un terreno privato. Sul posto le forze dell’ordine che hanno provveduto a mettere in sicurezza la zona, dopo le numerose segnalazioni da parte di alcuni residenti della zona. Spetta ora al Genio guastatori dell’esercito provvedere alla rimozione dell’ordigno o a detonarlo in loco. Il primo cittadino ha provveduto a firmare un’ordinanza che vieta a chiunque, fatto salvo di Carabinieri, Polizia Municipale e artificieri, di approssimarsi, permanere e sostare nelle vicinanze della zona delimitata con nastro e transenne in via Mar Tirreno, direzione litoranea di Pontecagnano Faiano. La violazione di tale divieto comporterà ipotesi di reato penale. L’ufficio della polizia municipale locale dovrà disporre in orario diurno, un supporto all’azione di vigilanza del sito da parte delle forze dell’ordine anche fornendo ogni necessaria e accessoria assistenza nella fase di bonifica.

Categorie
Attualità

Covid, controlli serrati per Pasqua e Pasquetta

 

Ancora un caso di Covid19 a Pontecagnano Faiano. Lo ha comunicato il sindaco Giuseppe Lanzara spiegando che si tratta di una donna anziana, allettata per altri problemi di salute ma la positività al Coronavirus almeno per ora non sembra aver aggravato la situazione. In totale sono dunque 13 le persone contagiate a Pontecagnano Faiano; quest’ultimo caso è riconducibile ad uno dei precedenti individuati. “La mappatura funziona e le misure di prevenzione adottate dalle famiglie dei contagiati sono una buona speranza per il futuro”, ha dichiarato il primo cittadino sottolineando che numerose sono le persone in quarantena, monitorati quotidianamente dalle forze dell’ordine. “Dobbiamo evitare di rilassarci e attenzionare al massimo, ognuno di noi deve fare la propria parte”, ha aggiunto il sindaco.

Firmata dunque l’ordinanza che rafforza le restrizioni già presenti e impone ai cittadini di restare a casa. Uscire solo per necessità impellenti, per acquistare generi di prima necessità e limitare le uscite il più possibile. La polizia municipale sarà in campo – così come i carabinieri – nei giorni di Pasqua e Pasquetta. “Controlleremo tutti, giardino per giardino e quartiere per quartiere”, ha detto ancora il primo cittadino. Per quanto riguarda gli animali da compagnia, possono essere portati fuori ma solo a 200 metri dal portone di casa. Inoltre, si potrà uscire di casa solo muniti di guanti e mascherine, già da domani mattina.

Categorie
Attualità Video

Covid19, secondo caso a Pontecagnano

di Erika Noschese

Secondo caso di Covid19 a Pontecagnano Faiano. Lo ha comunicato, pochi minuti fa, il sindaco Giuseppe Lanzara. Si tratta di una persona già in isolamento domiciliare, riconducibile al primo caso di Coronavirus di Faiano. “La situazione è monitorata”, ha dichiarato il sindaco spiegando di aver messo in quarantena anche i familiari di questa persona, già avvertite dagli organi competenti. “Tolleranza zero verso chi verrà sorpreso dalle forze dell’ordine ad uscire di casa senza valide motivazioni di necessità”, ha poi aggiunto Lanzara che chiede alla cittadinanza di restare a casa e rispettare le regole del decreto firmato da Conte nei giorni scorsi. In questi giorni, infatti, sono circa 50 le persone denunciate dalle forze dell’ordine, sorpresi fuori casa senza valide motivazioni. “Queste persone dovranno affrontare un processo penale, dovranno pagare un avvocato e a loro verrà fatta una sanzione che va dai 500 ai 3mila euro”, ha poi sottolineato il sindaco Lanzara.

Ascolta le dichiarazioni di Lanzara.

Categorie
Attualità

Emergenza coronavirus, lezioni a distanza: Pontecagnano modello da seguire grazie alla piattaforma google

di Erika Noschese

L’emergenza coronavirus non ferma le lezioni, nel comune di Pontecagnano Faiano. Dopo il decreto firmato nella serata di ieri dal presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, i tre istituti scolastici presenti sul territorio guidato dal sindaco Giuseppe Lanzara si sono attivati per procedere con l’e-learning, la modalità di lezione attraverso una piattaforma google che, di fatto, consente di non perdere ore di lezioni e di non restare indietro con il programma scolastico.

«Ci sono state difficoltà nell’organizzazione delle lezioni per una modalità nuova ma noi abbiamo attivato questa modalità già con la prima sospensione delle lezioni», ha dichiarato Alfonso Palumbo, docente e animatore digitale presso l’Ic Pontecagnano Sant’Antonio che ha spiegato come gli studenti della scuola secondaria di I grado stanno già utilizzando, con la prima lezione avvenuta stamattina, la piattaforma google – Google for education – con dominio dedicato ad ogni studente con la possibilità di interagire tra di loro. Attiva, dunque, la classroom per gli insegnanti.

Discorso differente per le scuole elementari: i genitori degli alunni infatti dovranno utilizzare il registro elettronico attraverso il quale gli insegnanti segneranno i compiti da svolgere a casa e forniranno le dovute indicazioni. Soddisfatto per la buona riuscita dell’insegnamento a distanza il sindaco Giuseppe Lanzara: «I 3 istituti presenti sul nostro territorio rappresentano un’eccellenza e si sono già attivati per permettere agli alunni di non perdere giorni di lezione e studiare da casa», ha infatti dichiarato il primo cittadino. Perplessità sono state sollevate dai genitori degli alunni che non hanno a disposizione un portatile o un computer fisso: «Le scuole stanno verificando i casi e le soluzioni più opportune ma – ha aggiunto il sindaco Lanzara – al momento non abbiamo richieste particolari di questo tipo».

Categorie
Attualità

Pontecagnano, ordinanza del sindaco Lanzara: pulizia e disinfezione di tutti i locali

di Erika Noschese

Interventi di pulizia straordinaria e disinfezione di tutti gli esercizi commerciali, uffici pubblici e privati, impianti sportivi e palestre: è questa, in sintesi, l’ordinanza emessa dal sindaco di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara dopo il caso sospetto di Coronavirus riscontrato questa mattina. Pare si tratti di un giovane di nazionalità straniera.

Per fronteggiare l’emergenza Coronavirus ed evitare eventuali contagi il primo cittadino ha dunque disposto che i titolari e gestori di esercizi pubblici; esercizi di media e grande distribuzione; attività commerciali in sede fissa; chalet, uffici pubblici e privati, impianti sportivi al coperto e palestre; attività artigianali e alimentari; luoghi di pubblico spettacolo e intrattenimento; luoghi ed edifici di culto; spazi comunali di alberghi, strutture ricettive e locali destinati a locazioni brevi; luoghi aperti al pubblico di effettuare, entro 5 giorni, interventi di pulizia straordinaria e disinfezione delle superfici e degli ambienti con i prodotti chimici e di esporre all’esterno del locale, in modo visibile all’utenza, l’attestazione dell’avvenuto intervento di disinfezione oppure la certificazione della ditta incaricata.

Lanzara ha inoltre dato disposizioni anche alle società di traporto pubblico locale e di trasporto pubblico non di linea i cui automezzi transitano sul territorio italiano. A loro infatti spetterà assicurare misure idonee di prevenzione a tutela dei dipendenti e dell’utenza effettuando pulizia e disinfezione dei vagoni e degli abitacoli dei treni e degli autobus e anche loro dovranno esporre la certificazione. I trasgressori saranno puniti con una multa che va da 25 a 500 euro.

Link Ordinanza Sindaco Lanzara