Categorie
Attualità Dillo a Noi

Ladri in azione a Picciola

Ladri in azione la scorsa notte presso la parrocchia Sacro Cuore di Gesù in Farinia di Picciola.

Un numero imprecisato di persone si è introdotto nella struttura, scassinando la porta della sacrestia.

Il bottino era, fortunatamente, rappresentato da pochi euro. Gli stessi, probabilmente, si sono introdotti, successivamente, nella scuola di infanzia Marco Polo adiacente alla chiesa.

La Redazione

Categorie
Attualità Dillo a Noi

Associazione Agape Onlus, Sicurezza: Una priorità da affrontare subito e concretamente.

Riceviamo e pubblichiamo: Comunicato stampa dell’Associazione Agape Onlus.

L’accorato appello lanciato dall’Associazione Agape Onlus in seguito ai ripetuti furti degli ultimi mesi è arrivato al cuore della società civile ed ha visto cittadini, associazioni e istituzioni, pronti a stringersi in un abbraccio di solidarietà.  

Le forti criticità degli ultimi tempi e il clima di paura, sconforto e impotenza da esse generato ci hanno destabilizzato profondamente, rischiando di vanificare il nostro lavoro e farci rinunciare all’ambizioso progetto di riqualificare la struttura situata in una zona periferica della città di Bellizzi e renderla un Polo Specialistico per la prevenzione e la cura del disagio psichico giovanile.

In molti ci hanno manifestato il loro sostegno, spingendoci a RESISTERE e continuare a lavorare sul territorio a fianco di famiglie e istituzioni, affinché non siano I NOSTRI GIOVANI a fare le spese di questa preoccupante deriva criminale che ha interessato questa città.

L’Amministrazione comunale, nelle persone del Sindaco e del Comandante dei Vigili Urbani di Bellizzi, ha risposto con solerzia alla nostra richiesta, riconoscendo sia il pericolo, sia l’importanza del nostro operato sul territorio nell’offrire un concreto servizio di prevenzione e cura per i giovani e le famiglie di Bellizzi. Si è pertanto impegnata a provvedere alla tutela del Centro Polifunzionale Agape attraverso l’istallazione di illuminazione e telecamere esterne.

 “Lavorare in rete” è sempre stata una nostra prerogativa, ma in questo periodo di emergenza è diventata “condicio sine qua non” per proteggere questa NOSTRA realtà di accoglienza e cura e salvarla dal degrado sociale e dal fallimento.

Categorie
Attualità Dillo a Noi

Ladri di nuovo in azione nel centro Agape di Bellizzi: «Adesso basta»

Riceviamo e pubblichiamo: Comunicato stampa dell’Associazione Agape Onlus.

Sotto assedio.


Risale alla notte del 28 febbraio scorso l’ultimo tentativo di furto, fortunatamente sventato, ai danni del Centro Polifunzionale Agape sito in Bivio Pratole di Bellizzi alla via Pertini, 1: i ladri, nonostante il sistema di sicurezza, sono riusciti ad introdursi per l’ennesima volta nello stabile, ma fortunatamente grazie al tempestivo intervento di nostri collaboratori allertati dall’allarme, in questa occasione il furto è stato scongiurato.

Nel corso degli ultimi mesi abbiamo infatti subito diversi furti e vari tentativi di effrazione: in data 31/01/19 un gruppo di ladri  si è introdotto in pieno giorno nel Centro, trafugando arredi e strumentazioni per migliaia di euro; l’arrivo del personale e dell’utenza ha messo in fuga i delinquenti prima che potessero svuotare completamente la struttura. Una razzia che ha colpito al cuore la nostra Associazione, sia perché ci ha fatto sentire in pericolo ed inermi, sia perché ha inevitabilmente ostacolato il complesso e arduo iter verso l’apertura della struttura in tutte le sue aree. Sebbene questa brutta esperienza ci abbia segnato profondamente, rischiando di vanificare l’impegno e i tanti sforzi profusi negli ultimi mesi per far decollare e andare a regime la struttura, abbiamo deciso di non demordere e di continuare a credere nel nostro progetto a favore dei giovani e delle famiglie del territorio.

Si è provveduto immediatamente a mettere in sicurezza la struttura, installando un sistema d’allarme e delle telecamere, ma nelle ultime settimane abbiamo continuato a subire furti all’arredo esterno e vari tentativi di effrazione.                                          

La situazione è diventata davvero insostenibile!  

In questo clima di paura e vulnerabilità al crimine, si rischia di far tornare la struttura nello  stato di abbandono e vandalizzazione originario, costringendoci a  rinunciare a questo progetto, che è riuscito a coinvolgere giovani lontani dalla società e dalla vita, a cui spesso viene negato il diritto di ascolto, accoglienza e cura.

Lo stabile di proprietà del Comune di Bellizzi (Sa), precedentemente occupato e vandalizzato, è stato infatti ristrutturato e reso funzionale dall’Associazione Agape Onlus grazie ad un progetto ad hoc, riconosciuto valido e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, attraverso l’avviso pubblico “Giovani per la Valorizzazione dei Beni Pubblici”.

Tale progetto ha permesso la copertura finanziaria della ristrutturazione di parte dell’immobile, e delle attività riabilitative previste e si è concluso nel settembre 2018, con risultati molto soddisfacenti.

Il Centro Agape, situato in una struttura molto ampia del Comune di Bellizzi, concessa in comodato d’uso oneroso, è uno spazio comune di cura rivolto a giovani tra i 14 e i 35 anni, con disagio psichico, comportamentale e socio-relazionale, e alle loro famiglie, teso a creare la possibilità di incontrarsi in un clima relazionale sano e funzionale alla crescita personale e costruire insieme un percorso terapeutico personalizzato ed efficace.

In questa fase, l’obiettivo prioritario dell’Associazione è quello di dare continuità al lavoro svolto finora e poter ancora offrire una risposta efficace all’urgenza dei bisogni di questi giovani pazienti e del territorio, nonché delle istituzioni che si occupano con grande fatica di questo ambito sociale così complesso e delicato.