Categorie
Attualità Eventi

Promuovere il dialogo tra imprenditori e professionisti della Campania per dar vita a collaborazioni di business e di carriera, l’iniziativa di Hirooks People

In un contesto globale che mette a dura prova non solo i processi di inclusione sociale ma anche di impresa e di sviluppo economico, nasce Hirooks People. Un progetto fondato da una rete di professionisti campani mossi dall’ambizione di voler contribuire alla crescita di valore del proprio territorio e motivare giovani talenti, così come imprenditori, nel cogliere le risorse, intellettuali ed economiche, che la propria regione offre. Il Meridione è vittima di un’errata interpretazione dell’idea di sviluppo. Il Sud, infatti, rappresenta una fucina di talenti e la Campania, tra le prime regioni italiane per occupati in professioni tecnico scientifiche (17,1% del totale), si figura come un vero e proprio hub di esperti qualificati che, però, scelgono di lasciare il Mezzogiorno per trovar altrove risposta alle proprie ambizioni. É da queste evidenti criticità che Hirooks People fonda la propria mission: supportare e incentivare investimenti sani in Campania favorendo collaborazioni di business e di carriera. Il progetto, totalmente incentrato sul sociale, si pone l’obiettivo di connettere imprenditori, professionisti e giovani ambiziosi. Inoltre, attraverso iniziative di networking, stimola il confronto e la condivisione di conoscenze, permettendo a realtà aziendali di intercettare le migliori figure professionali del posto e di imbattersi in nuove opportunità di business. «La situazione non è delle migliori. Infatti, è un dato statistico, che, soprattutto le nuove generazioni di professionisti del Sud Italia, si ritrovano troppo spesso a dover ricercare altrove concretezza alle proprie ambizioni. Noi di Hirooks People crediamo fortemente che l’unica risposta concreta al pessimismo attuale sia quella di valorizzare le eccellenze professionali locali e regionali. Perciò abbiamo deciso di favorire momenti di incontro stimolanti e formativi tra coloro che riescono a distinguersi in zona per risultati evidenti, serietà e forte senso di appartenenza. L’idea nasce dalla voglia di unire le forze con persone che condividono il desiderio di valorizzare il posto in cui sono nati, senza se e senza ma», spiega Daniele AlbaneseCEO & Founder Hirooks. Hirooks People si basa sul coinvolgimento attivo e sull’idea che l’unione di figure ambiziose e con grandi aspettative per il proprio territorio possa concretamente contribuire alla nascita e crescita di opportunità per il Sud. È possibile pertanto ottenere maggiori informazioni sul progetto, modalità di partecipazione e iniziative, visitando il sito web (https://people.hirooks.com/) o l’account Instagram (www.instagram.com/hirooks.people).

Categorie
Attualità

“Yes, I start up”, il corso promosso da Virvella e destinato ai giovani che sognano il mondo dell’imprenditoria

Promosso da ANPAL, a cura dell’Ente Nazionale per il Microcredito (ENM), a partire dal 22 giugno, Virvelle Academy offre il corso di formazione gratuito “Yes I Start Up”, erogato interamente online, per aiutare i giovani a realizzare il sogno di mettere in piedi un’attività. Destinato ai NEET, di età compresa tra i 18 e i 29 anni, disoccupati e non impegnati in un regolare corso di studi o di formazione professionale, con una forte attitudine all’imprenditorialità e spinti dalla voglia di mettersi in gioco, il progetto si pone l’obiettivo di formare all’autoimpiego, proponendo delle lezioni mirate a trasmettere le competenze necessarie per costruire la propria innovativa idea imprenditoriale. Allo scopo di rendere i candidati autonomi nella redazione del proprio Business Plan da presentare per accedere al fondo “SELFIEmployment” che, nell’ambito del programma Garanzia Giovani, finanzia piani di investimento inclusi tra i 5.000 e i 50.000 euro, il percorso di formazione e accompagnamento all’avvio di impresa comprende tutte quelle informazioni utili a definire un piano chiaro ed efficace, nei propositi e nei contenuti (comprensione delle logiche di mercato, analisi delle voci finanziarie, studio del cliente, etc.), accompagnati da tutta la documentazione richiesta, con un focus particolare sugli adempimenti necessari per prendere parte alla misura. I partecipanti, inoltre, potranno ottenere un bonus aggiuntivo di 9 punti sul punteggio complessivo, valido in fase di presentazione della domanda di finanziamento agevolato. Il corso ha una durata di 80 ore di aula, suddivise in due fasi: FASE A – Formazione di base per l’avvio d’impresa (60 ore); FASE B – Assistenza tecnico-specialistica (20 ore)

Categorie
A casa di Attualità

“A casa di…” Coronavirus, librerie e pizzerie riaprono. Ecco due storie.

di Stefania Maffeo

Nuovo appuntamento con “A casa di…”. nuovo format di approfondimento in diretta live Facebook e You Tube. Ai tempi di distanziamento sociale un’iniziativa periodica per un riavvicinamento social. In questa puntata un incontro a due con rappresentanti delle categorie merceologiche che lunedì 27 aprile hanno riaperto i battenti dopo l’ok da parte del Governatore De Luca. Se ne è discusso con la titolare della libreria indipendente Libramente Caffè Letterario di Salerno Clorinda Attianese e con il titolare della pizzeria a domicilio In Time di Pontecagnano Faiano Matteo Alfieri.

Ecco l’intervista.

https://www.facebook.com/WebTv360/videos/969314033560095/

Categorie
A casa di Attualità

“A casa di…” Incontro con rinomati imprenditori per discutere della fase 2

di Stefania Maffeo

Nono appuntamento con “A casa di…”. nuovo format di approfondimento in diretta live Facebook e You Tube. Ai tempi di distanziamento sociale un’iniziativa periodica per un riavvicinamento social. In questa puntata un incontro a più voci per approfondire le conseguenze della pandemia di coronavirus sul tessuto economico ed imprenditoriale e gli scenari futuri percorribili. Se ne discute con il socio Organizzazione di Produttori Agricoli Altamura Giuseppe Altamura, il Presidente Fondazione Picentia Onlus e Amministratore delegato Edil Bisogno Giuseppe Bisogno ed il Presidente Gruppo Sada settore packaging innovativo Antonio Sada.

Ecco l’intervista.

https://www.facebook.com/WebTv360/videos/2856852597738839/