Categorie
Attualità

Pontecagnano Faiano, nuovo commissario cittadino Fratelli d’Italia

di Stefania Maffeo

E’ Giuseppe Corrado il nuovo commissario per il partito di Giorgia Meloni a Pontecagnano Faiano.

La nomina arriva dal portavoce provinciale di Fratelli d’Italia Giuseppe Fabbricatore che ha provveduto ad ufficializzare il nuovo incarico al giovane Corrado con l’obiettivo di riorganizzare il partito e  rilanciare l’attività politica sul territorio. Giuseppe Corrado, laureato in Scienze politiche presso l’Università degli Studi di Salerno, si appassiona presto alla politica iscrivendosi, nel 2006, ad Azione Giovani, movimento giovanile di Alleanza Nazionale ricoprendo diversi incarichi provinciali all’interno dell’Ateneo in rappresentanza della Destra salernitana. Con la costituzione del Popolo della Libertà, diventa dirigente provinciale di Giovane Italia Salerno, movimento giovanile del partito unico di centrodestra per lo sviluppo delle attività sul territorio. Nel 2017, insieme ad altri amici, fonda a Pontecagnano Faiano l’associazione politico-culturale “Movimento Libero”: alle elezioni amministrative del 2018, è primo dei non eletti nell’omonima lista civica.

“Ritorno con particolare emozione nel partito ritrovando vecchi fratelli e nuovi amici per condividere insieme questo nuovo percorso – commenta il neo commissario Giuseppe Corrado – Ho accettato con entusiasmo la richiesta di iscritti e simpatizzanti che hanno indicato la mia persona come commissario cittadino di Fratelli d’Italia. Sono consapevole che la strada è lunga e che il momento storico che stiamo vivendo impone responsabilità ed unità tra le forze politiche per superare la crisi, ma è anche opportuno sin da subito ridisegnare un progetto serio in grado di fronteggiare l’attuale sistema di potere senza appiattirsi sulle posizioni di chi vorrebbe governare senza il pungolo democratico dell’opposizione”. “Ringrazio per l’attestato di stima ricevuto il coordinatore provinciale Peppe Fabbricatore  – aggiunge Corrado – il presidente del circolo cittadino Antonio Anastasio e tutti i simpatizzanti senza dimenticare il movimento giovanile Gioventù Nazionale. Ad Antonio Ansalone il mio ringraziamento per il lavoro svolto in questi mesi sul territorio. Il partito di Giorgia Meloni cresce in provincia di Salerno e sicuro crescerà anche a Pontecagnano Faiano dove non faremo mancare il nostro contributo a favore dell’intera città”.

Soddisfatto anche il presidente Antonio Anastasio: “Rivolgo un caloroso plauso all’assemblea del partito per aver indicato Giuseppe Corrado nuovo commissario cittadino, nel segno di una nuova organizzazione del nostro movimento per riunire attorno al progetto di Fratelli d’Italia le migliori anime del territorio. Corrado è un giovane capace ed ha già dimostrato attaccamento alla sua comunità e testimonianza di spessore politico. In qualità di presidente – continua Anastasio – mi rivolgo in particolare ai giovani e alle persone libere di starci vicino perché Fratelli d’Italia è e sarà sempre al fianco delle istanze dei nostri cittadini. Ringrazio il coordinatore provinciale Peppe Fabbricatore, i nostri leader Edmondo Cirielli e Antonio Iannone e il neo eletto consigliere regionale Nunzio Carpentieri per la vicinanza nelle attività del nostro movimento nella città di Pontecagnano Faiano”.

 

 

Categorie
Attualità Politica

Regionali, 2020: il centro destra ha deciso: Stefano Caldoro candidato presidente

di Erika Noschese

Il centro destra ha finalmente trovato la quadra. Dopo giorni di incontri è giunta la tanto attesa fumata bianca. Candidato alla presidenza di Palazzo Santa Lucia è Stefano Caldoro, fortemente voluto da Forza Italia e dal Cav Silvio Berlusconi. «I candidati del centrodestra saranno: Francesco Acquaroli per le Marche, Stefano Caldoro per la Campania, Susanna Ceccardi per la Toscana, Raffaele Fitto per la Puglia», hanno infatti dichiarato – attraverso una nota congiunta – Matteo Salvini, Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni, rispettivamente leader di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia. «Il centrodestra ha individuato la squadra migliore per vincere le elezioni nelle Regioni che andranno al voto a settembre e, soprattutto, portare il buongoverno in quelle che oggi sono male amministrate dalla sinistra», hanno poi aggiunto i leader della coalizione di centro destra.

Categorie
Attualità

La deputata Virginia Villani (M5S) in campo per aiutare i burattinai

di Erika Noschese
Parlamentari in campo per salvaguardare la storica attività dei burattinai. Ad accogliere il grido d’allarme di Adriano Ferraiolo, storico burattinaio salernitano, tra i primi ad intraprendere quest’attività in Italia, c’è sicuramente la parlamentare salernitana del Movimento 5 Stelle Virginia Villani. La deputata, infatti, già da tempo ha sposato la battaglia per garantire regole certe e sostegno per il settore, con particolare attenzione alle realtà del Teatro dei Burattini, come quello dei fratelli Ferraiolo di Salerno. «Un rilancio necessario che potrebbe coinvolgere anche le scuole e i Centri Culturali italiani», dichiarò infatti la Villani che ha poi chiesto al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini di richiedere, per tale forma di teatro, il riconoscimento di Patrimonio immateriale culturale Unesco. Di fatti, proprio la Villani ha fatto sì che la famiglia Ferraiolo conoscesse tutti i bandi a cui era possibile partecipare per provare ad avere dei fondi e sopravvivere in questa fase emergenziale.
«La deputata Villani ha preso a cuore la nostra situazione, si è impegnata personalmente e speriamo che tutto vada nel verso giusto», ha dichiarato Adriano Ferraiolo che questo fine settimana, tempo permettendo, proverà a riprendere la sua attività in piazza ad Eboli e Battipaglia dove, in entrambi i casi, le amministrazioni comunali hanno concesso lo spazio gratuitamente. «Mi sono più volte sentito telefonicamente con l’onorevole Villani e ho proprio avuto la sensazione che fosse terrorizzata alla sola idea che quest’arte possa un giorno scomparire», ha poi aggiunto Ferraiolo. La parlamentare salernitana del Movimento 5 Stelle, infatti, in queste settimane è al lavoro per permettere alla famiglia Ferraiolo di continuare l’attività lavorativa anche nel periodo invernale, attraverso spettacoli nelle scuole e laboratori per gli studenti. Nel 2020, come già spiegato anche dalla Villani, il Fondo unico per lo spettacolo potrà essere utilizzato anche per integrare gli strumenti di sostegno al reddito dei propri dipendenti. I Teatri dei Burattini sono parte della storia artistica teatrale italiana: si tratta di spettacoli viaggianti, altamente culturali e pedagogici, che da sempre distribuiscono sorrisi, gioia, emozioni. Da qui la proposta della parlamentare salernitana di  prevedere un ulteriore sostegno per un patrimonio molto importante per l’Italia e in particolare, per la Campania, accendendo i riflettori sulla necessità di intraprendere ogni azioni possibile volta a sostenere questo ambito artistico. Ad interessarsi alla questione, direttamente da Roma, anche la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. “Siamo grati per il lavoro e l’interessamento che l’onorevole Villani ci sta riservando ormai da tempo. A lei va la nostra gratitudine e il nostro ringraziamento”.
Categorie
Attualità Dillo a Noi L'intervista Politica

FRATELLI d’ITALIA: “Più Sud Più Italia”

“Più Sud Più Italia” è il titolo della due giorni con la quale Fratelli d’Italia ha lanciato la propria candidatura alle elezioni europee della prossima primavera: l’evento si è tenuto presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare.

Presenti numerosi esponenti locali, regionali e nazionali del partito: grande l’attesa per la giornata di oggi, che ha visto gli interventi – tra gli altri – del presidente nazionale Giorgia Meloni, del senatore e neo governatore della regione Abruzzo Marco Marsilio e del deputato Edmondo Cirielli, già presidente della provincia di Salerno.

Presenti, tra gli altri, il senatore Antonio Iannone, il coordinatore Fratelli d’Italia di Salerno e provincia, Imma Vietri, il coordinatore del partito in Campania Gimmi Cangiano e Antonio Anastasio, presidente di Fratelli d’Italia Pontecagnano Faiano, dirigente del partito e già consigliere provinciale.

Categorie
Attualità Dillo a Noi Politica

Giorgia Meloni a Salerno: “Più Sud più Italia”

Salerno è stata scelta quale sede per tenere una manifestazione dell’intero Mezzogiorno.

Nei giorni di venerdì 15 febbraio e sabato 16 febbraio presso il Lloyd’s Baia hotel di Salerno si terrà  la due giorni di Fratelli d’Italia “più Sud più Italia” in vista delle elezioni europee.

Parteciperanno i massimi esponenti del partito Fratelli d’Italia e di Giorgia Meloni.

Ecco il programma