Categorie
Attualità Eventi

Giffoni Valle Piana: Rinviata la sfilata del Carnevale Giffonese

 

Si avvisa la cittadinanza che a seguito dell’ordinanza del Presidente della Regione Campania, on. Vincenzo De Luca – n.1 del 24 febbraio 2020 – con la quale si raccomanda ai Sindaci della Regione “di evitare l’organizzazione e l’espletamento di ogni manifestazione che comporti adunanze o assembramenti dei cittadini” si ritiene opportuno sospendere i festeggiamenti del Carnevale Giffonese e le relative attività ludiche.

Il Sindaco di Giffoni Valle Piana Antonio Giuliano desidera ribadire che il provvedimento è a scopo meramente precauzionale e che nel comune picentino non sono state registrate criticità o casi riguardanti il “CoronaVirus”.

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi

Sette nuove assunzioni al Comune di Giffoni Valle Piana

 

Nuove opportunità di lavoro presso il Comune di Giffoni Valle Piana. L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Antonio Giuliano ha indetto tre bandi di concorso per diverse posizioni e per un totale di sette assunzioni.

Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 18 Febbraio scorso, l’Ente ha dato il successivo via libera per l’indizione dei bandi. Al termine dei concorsi, il comune di Giffoni Valle Piana potrà contare su quattro nuove figure che andranno ad ampliare il corpo di Polizia Locale, due nuovi Istruttori Amministrativi e un Istruttore Direttivo per l’area amministrativa. Le nuove risorse permetteranno di rinforzare e rinvigorire l’organico della Pubblica Amministrazione notevolmente diminuito nel corso degli anni a causa dei pensionamenti.

Il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione per tutti i concorsi  è  fissato per le ore  23.59 di giovedì 19 marzo 2020. Sul sito istituzione dell’Ente, nella sezione “Bandi e Concorsi”, è possibile scaricare i  bandi e le domande di partecipazione.

“L’indizione di tre concorsi per sette assunzioni nel nostro Ente è un nuovo grande passo fatta da questa Amministrazione – ha dichiarato il Sindaco Antonio Giuliano -. Dopo decenni di mancate assunzioni e con le difficoltà palesate negli ultimi mesi per un organico snellito dai pensionamenti, garantire sette nuovi posti di lavoro è simbolo di un’Amministrazione lungimirante. La possibilità di inserire nuove risorse rappresenterà non solo un’occasione di lavoro ma soprattutto un vantaggio per l’intera Comunità, che avrà a disposizione un servizio sempre efficiente”.

 

Categorie
Attualità Eventi

Giffoni Valle Piana: Riapre la Chiesa Ss. Annunziata

 

IL SINDACO GIULIANO: “UNA PAROLA MANTENUTA”

Riapertura lampo. “La Chiesa Ss. Annunziata ritornerà ad essere la casa dei fedeli giffonesi”. Lo ha dichiarato il Sindaco Antonio Giuliano dopo la firma della revoca dell’Ordinanza dello scorso 8 gennaio 2020, con la quale la Chiesa Madre del comune di Giffoni Valle Piana venne chiusa al pubblico in seguito al distacco e caduta di piccoli pezzi di intonaci.

L’Amministrazione Comunale in brevissimo tempo concesse il contributo straordinario a fondo perduto per l’installazione di una rete di protezione per bloccare nuove possibili cadute di intonaci e di un telo anti-polvere per garantire la sicurezza dei fedeli. Un intervento lampo durato poco più di tre settimane, permettendo così la pronta riapertura della Chiesa SS. Annunziata per domenica mattina, quando alle ore 11 le funzioni religiose torneranno ad essere celebrate nella Chiesa Madre.

“Lo scorso gennaio promisi durante un incontro con i fedeli che le festività della Spina Santa si sarebbero tenute regolarmente nella Chiesa Ss. Annunziata  e così sarà – ha dichiarato il Sindaco Antonio Giuliano -. Una parola mantenuta con un intervento di manutenzione straordinaria, voluto fortemente dall’Amministrazione Comunale per riaprire in tempi brevissimi uno dei punti più importanti di riferimento per la comunità giffonese”.

“Si tratta di una grande soddisfazione, i fedeli giffonesi potranno ritornare a pregare in quella che è considerata una seconda casa – ha dichiarato il parroco Don Alessandro Bottiglieri -. Un plauso speciale va al Sindaco Antonio Giuliano e all’intera Amministrazione Comunale per la grande disponibilità mostrata”.

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi

Prefetto, Sindaci e forze dell’ordine: Un summit per parlare di sicurezza

 

Il Prefetto di Salerno Francesco Russo, i Sindaci di Acerno, Bellizzi, Battipaglia, Castiglione dei Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Pontecagnano Faiano, Olevano sul Tusciano , San Mango e San Cipriano Picentino, ed i massimi esponenti di Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale e di Stato  a confronto per parlare di ordine e sicurezza pubblica.

Questa mattina, nella sede di Piazza Giovanni Amendola, ha avuto luogo un summit incentrato sull’esame delle problematiche afferenti i casi che, negli ultimi mesi, hanno minato la tranquillità dei cittadini.

All’ordine del giorno la proposta del Prefetto di Salerno di condividere un Protocollo d’Intesa sottoscritto da tutte le parti coinvolte e finalizzato alla prevenzione ed al contrasto di episodi di illegalità.

Molte le possibili soluzioni discusse durante l’incontro.

Fra queste, l’installazione di innovativi sistemi di videosorveglianza posizionati sulle vie d’uscita dei Picentini e della Piana del Sele. Ancora, la messa in atto di azioni mirate in virtù dell’avvicendarsi della stagione estiva, come l’attuazione di controlli eseguiti ad hoc sulla fascia costiera e nelle aree sensibili, con la programmazione di sgomberi di campi rom ed altri alloggi occupati abusivamente. Significativo anche il riferimento agli Accordi di Vicinato, basati sul concetto di sicurezza partecipata e, dunque, sul ruolo strategico dei gruppi WhatsApp tesi a fare da collante fra cittadini e corpi di Polizia. Importante, infine, l’individuazione e la richiesta di fondi economici per consentire il potenziamento di risorse umani e materiali da mettere a disposizione dei vari Enti.

A margine della tavola rotonda, così si sono espressi i Sindaci.

La Sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese, ha dichiarato:Ringrazio il Prefetto per il tavolo tenuto stamattina, sentire il sostegno dello Stato ci permette di operare in maniera serena sul nostro territorio. È stata istituzionalizzata una conferenza permanente per la sicurezza sul territorio in un clima di coesione e di collaborazione anche con i paesi vicini. Oltre al coinvolgimento della Regione Campania per implementare i fondi sia per i sistemi di videosorveglianza sia per l’acquisto di strumentazioni e auto, oltre al finanziamento di progetti che favoriranno i servizi della polizia municipale. Battipaglia sosterrà l’azione della Prefettura ringraziando ancora una volta dell’azione di concreto aiuto e sostegno che riceviamo sulle tematiche per noi amministratori di fondamentale importanza”.

Giuseppe Lanzara, Primo Cittadino di Pontecagnano Faiano, ha commentato: “Mattinata fruttuosa, all’insegna di due parole chiave: sicurezza e collaborazione. Alla presenza del Prefetto, delle Forze dell’Ordine e degli altri Sindaci del comprensorio, sono stati discussi punti nodali, da cui partire per il raggiungimento di più alti livelli di sicurezza nei nostri territori. Grazie alla sottoscrizione del Protocollo, che verrà firmato nei prossimi giorni, e grazie all’impegno dei singoli Comuni, il progetto di rivedere libere e vivibili le nostre strade e le nostre case trova finalmente compimento. Ringrazio chi ha promosso e chi ha partecipato a questa iniziativa, ma anche i Carabinieri e gli agenti della Polizia Locale che stanno portando avanti, lungo le strade più insidiose della nostra Città, una serie di operazioni di controllo incessante e mirato”.

Il Sindaco di San Cipriano Picentino, Sonia Alfano, ha asserito: “L’incontro di oggi in Prefettura con tutti i sindaci Picentini con il Prefetto ed i rappresentanti delle forze dell’ordine, è stato un incontro molto proficuo volto a dare risposte ad un territorio che necessita di risposte in tema di sicurezza. L’obiettivo di arrivare, attraverso la collaborazione tra i comuni, le polizie municipali, le forze dell’ordine, ad una maggiore sicurezza del territorio si sta realizzando attraverso anche l’ampliamento della videosorveglianza che toccherà le vie d’accesso/d’uscita di San Cipriano. L’incontro di oggi è stato un ottimo punto di partenza che porterà alla firma definitiva della convenzione per la promozione dei livelli ottimali di sicurezza nei Picentini e quindi anche il mio territorio”.

 Il Primo Cittadino di Bellizzi Mimmo Volpe ha chiosato: “Si è trattato di una importante iniziativa del Prefetto sul coordinamento per il Protocollo d’Intesa tra la Polizia Municipale dei Comuni e l’utilizzo del sistema di videosorveglianza. Questo per continuare a prevenire i furti sui nostri territori. Il Protocollo prevede un’unica cabina di regia con la Compagnia dei Carabinieri di Battipaglia. Il Protocollo di Vicinato, unico per ampiezza territoriale, sarà una sinergia tra i territori. In tempo reale saranno scambiate notizie e gruppi operativi. Per i nostri concittadini più sicurezza e più vigilanza”.

Queste le parole del Sindaco di Montecorvino Rovella, Martino D’Onofrio: “Con gli amministratori del territorio e le forze dell’ordine abbiamo messo in campo una sinergia importante che si pone l’obiettivo di affrontare le problematiche legate alla sicurezza in modo concreto e fattivo. L’impegno mio e dell’amministrazione che ho l’onore di rappresentare sarà sempre rivolto al confronto ed alla collaborazione con gli altri enti al fine di rendere il territorio più sicuro”.

Il Sindaco di Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano, ha affermato: “Sono particolarmente soddisfatto dell’esito dell’incontro avuto questa mattina con il Prefetto di Salerno Russo. Con gli altri Sindaci abbiamo rappresentato al Prefetto i problemi e le criticità del nostro territorio. L’incontro è stato particolarmente utile per trovare le soluzioni migliori per ripristinare la sicurezza, violata nelle scorse settimane. Il Protocollo d’Intesa siglato permetterà di avere un controllo capillare del territorio oltre che utilizzare strumenti fondamentali per contrastare la criminalità. Nel nostro Comune già un anno fa parlavamo ad esempio del progetto di videosorveglianza. Personalmente fui uno dei fautori dell’incontro tenutosi nella sede della Comunità Montana. Il Comune di Giffoni Valle Piana sotto quest’aspetto è all’avanguardia, avendo provveduto a stanziare importanti somme per l’installazione di un sistema di videosorveglianza che permettesse di controllare le porte d’accesso alla nostra Città. Per garantire maggiore controllo sul territorio stiamo lavorando in sinergia con la locale caserma dei carabinieri. Inoltre, sempre nell’ottica della sicurezza, a breve partirà il bando di concorso per l’assunzione di quattro unità che andranno ad implementare il corpo di Polizia Locale. Trasmettere tranquillità ai cittadini è la missione primaria per qualsiasi Sindaco, collaborando costantemente con le Istituzioni”.

Il Sindaco di Montecorvino Pugliano, Alessandro Chiola, ha aggiunto: “Ho sempre ribadito che la sicurezza non ha confine. Un discorso, quello di associare i corpi di polizia locale iniziato con il sindaco di Bellizzi, Mimmo Volpe, e che ora vede il coinvolgimento di tanti colleghi e questo non può che farci piacere. Con questa iniziativa faremo da apripista per altri comuni e territori. Un progetto unico che nasce nei Picentini e di questo dobbiamo essere fieri. Grazie al Prefetto, alle forze dell’ordine e a tutti i colleghi che hanno creduto in questo progetto”.

Francesco Munno, Sindaco di Giffoni Sei Casali, ha dichiarato: “Da quando mi sono insediato, cioè dal giugno 2017, ho avuto modo di incontrare il Prefetto di Salerno per ben tre volte, tutte positive e fruttuose. Come primo cittadino di Giffoni Sei Casali ho avanzato diverse richieste, tra cui il potenziamento delle forze dell’ordine sul territorio. Inoltre ho evidenziato la necessità non più procrastinabile della posa in opera della fibra ottica sull’intero territorio comunale, che consentirebbe di visionare in tempo reale le immagini registrate dalle telecamere presenti in paese, contribuendo ad agevolare il lavoro sia della locale caserma dei Carabinieri che del corpo di Polizia Municipale. Altra questione spinosa che sta a cuore a diversi cittadini e proprietari terrieri è senz’altro il contenimento del fenomeno del pascolo abusivo e degli animali vaganti che ho nuovamente rappresentato al Prefetto Russo”.

Il Sindaco di San Mango Piemonte Francesco Di Giacomo, ha concluso: “Massima collaborazione per questa iniziativa che ha coinvolto anche la Prefettura e i massimi vertici delle forze dell’ordine; San Mango è pronta a fare la propria parte per garantire la sicurezza dei cittadini in coordinamento con tutti i sindaci del comprensorio”.

Per il Comune di Olevano Sul Tusciano era presenta il Vice Sindaco Carmine Calore, mentre per il Comune di Acerno ha partecipato all’incontro il Consigliere Sara Cerrone.

 

Categorie
Attualità

Giffoni Valle Piana – Safer Internet Day: processo simulato con la Polizia Postale

Il Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Campania -Sezione di Salerno- in collaborazione con l’Associazione Nazionale Magistrati di Salerno e Giffoni Opportunity hanno organizzato, per il Safer Internet day 2020, la simulazione di un processo penale. L’evento che si è svolto presso la Sala Galileo della Giffoni Multimedia Valley , destinato ai circa duecento ragazzi delle scuole di Salerno e provincia, ha visto la partecipazione di Jacopo Gubitosi, Strategy Manager di Giffoni Opportunity, dell’Ispettore Superiore Roberta Manzo del Compartimento di Polizia Postale e delle Comunicazioni – Sezione di Salerno, del dottor Piero Indinnimeo, presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati – Distretto di Salerno.

La simulazione del processo è stata a cura della dottoressa Tiziana Santoriello, Giudice, della dottoressa Francesca Fittipaldi, Pubblico Ministero, dell’Avvocato Simona Onesti, parte civile per il Centro Antiviolenza, Linea Rossa, Spazio Donna, dell’Avvocato Arianna Santacroce, difensore dell’imputato, interpretato dall’Ass. C. C. Ciro Grimaldi, e del testimone “Federica Rossi”(nome di fantasia), la quale ha raccontato, durante la testimonianza, quanto le è accaduto all’età di tredici anni.

La curiosità, la lusinga e l’inesperienza hanno spinto Federica a chattare con il nuovo “amico”, a confidarsi con lui, a raccontargli le sue giornate e, purtroppo, all’incontro in un parcheggio di un centro commerciale di Pompei, dove lui l’ha baciata e palpeggiata. Il gioco di seduzione che si trasforma in un incubo!

Federica ha paura, capisce di trovarsi in pericolo, ma è terrorizzata all’idea di parlarne con la sua famiglia. Lui lo sa e su questo gioca per restare ancorato alla sua vita attraverso chat, messaggi e minacce. Finché un giorno, una professoressa, capisce che dietro la distrazione della tredicenne e il suo malessere, c’è qualcosa di veramente grave.

L’incontro con la Polizia Postale, la denuncia, le indagini, l’arresto, la condanna e la fine di un incubo. Una storia vera raccontata ai giovani, il coraggio di ripercorrere ogni attimo affinché nessun altro adolescente si trovi a vivere la sua terribile esperienza.

Chi oggi chiede a Federica cosa voglia fare da grande, riceve la seguente risposta: “Il mio futuro? Al servizio della gente. Il mio sogno? Diventare una poliziotta e aiutare gli altri, come la Polizia di Stato ha aiutato me!”

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi

“Carnevale Giffonese” Al via domenica 16 Febbraio.

34ESIMA EDIZIONE “CARNEVALE GIFFONESE” AL VIA DOMENICA 16 FEBBRAIO. IL SINDACO GIULIANO: “MANIFESTAZIONE CHE HA SEGNATO LA STORIA DELLA NOSTRA CITTA’ ”

Il “Carnevale Giffonese” è pronto ad illuminare Giffoni Valle Piana. Da domenica 16 febbraio e fino al prossimo 1 marzo il comune picentino si arricchirà di maschere e colori con quattro appuntamenti per festeggiare la 34esima edizione della storica manifestazione.

Un evento che l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonio Giuliano ha sorretto e spinto con forza, presentando la candidatura al progetto co-finanziato dal Programma POC Campania 2014-2020 “Rigenerazione Urbana, Politiche per il Turismo e Cultura – Eventi di Rilevanza Nazionale ed Internazionale” e legando a doppio filo il divertimento alla promozione delle eccellenze del territorio giffonese.

 Arrivata alla sua 34esima edizione, il Carnevale Giffonese si è consolidato negli anni come uno degli eventi più attesi nell’intero panorama regionale. Quest’anno saranno quattro i carri allegorici (contrada Valentino Fortunato, frazione Vassi, frazione Santa Maria, contrada Monaci) che sfileranno per le strade del comune picentino. Il programma è ricco di eventi, per un poker di date fatto di musica, intrattenimento ma soprattutto spettacolo e divertimento per grandi e piccini.

Domenica 16 febbraio, alle ore 10.00, si terrà la Cerimonia d’Apertura in Piazza Umberto I, con a seguire la sfilata dei Mini Carri, realizzati dai bambini. Verrà presentato inoltre il primo “Torneo di Carnevale”, organizzato dall’ASD Giffoni Salvatore Anselmo. La competizione calcistica si suddividerà in quattro fasce, con in campo i piccoli atleti nati dal 2009 al 2013 delle diverse Scuole Calcio Pro Salerno, Virtus Battipaglia, Bellizzi, Faiano, Feldi Eboli, San Cipriano, Soccer Friends.

Una festa che coinvolgerà l’intera comunità e le tante associazioni presenti sul territorio, con diverse iniziative e contest social che premieranno i cittadini più attivi. In tal senso, lunedì 24 febbraio alle ore 21 nel Complesso Monumentale San Francesco, l’Oratorio Unità Pastorale andrà in scena con lo spettacolo teatrale “Nu Carnuvale”, opera a cura di Rosario Muro e Giacomo D’Agostino. Previste inoltre, nel corso delle date dell’evento, visite guidate ai punti di interesse storico-culturale ambientale ed artistico della Città.

Sono orgoglioso di aver portato il “Carnevale Giffonese” a diventare una degli eventi culturali più importanti della Regione Campania – ha dichiarato il Sindaco di Giffoni Valle Piana Antonio Giuliano -. Sin dal mio insediamento con grande sacrificio con l’Amministrazione abbiamo ridato slancio ad una manifestazione che ha segnato un pezzo della storia di questa Città. Oggi il “Carnevale Giffonese” è una straordinaria realtà del nostro territorio, permettendo di vivere per quattro giorni un clima di festa capace di coinvolgere l’intera comunità”.

Programma dettagliato della 34esima edizione del “Carnevale Giffonese”.

Categorie
Attualità Dillo a Noi

“Volontariamente Giffoni”, la giornata dedicata al mondo dell’associazionismo

Si terrà domenica 9 febbraio l’appuntamento con “Volontariamente Giffoni”. Una giornata promossa dall’Amministrazione del Comune di Giffoni Valle Piana, grazie al lavoro del Sindaco Antonio Giuliano e del consigliere Fabio Toro, per una domenica all’insegna dell’associazionismo e del volontariato nella cittadina picentina. Nella splendida cornice della Giffoni Multimedia Valley, le diverse realtà che operano nel campo sociale, culturale, ambientale e sportivo riceveranno il giusto tributo per il grande impegno profuso per il bene del territorio.

“Volontariamente Giffoni” prevederà un lungo “Open Day” nella sala Lounge della Giffoni Multimedia Valley. Tutte le associazioni infatti, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, potranno esporre le attività svolte sul territorio e i progetti futuri, permettendo ai curiosi di poter conoscere le diverse realtà e iscriversi alle diverse associazioni.

Dalle ore 19.00 invece, nella Sala Galileo, si terrà lo spettacolo di intrattenimento che vedrà protagoniste le diverse realtà culturali ed artistiche del comune di Giffoni Valle Piana. A seguire, con la presenza del Sindaco Antonio Giuliano, tutte le associazioni verranno premiate con un riconoscimento per il prezioso lavoro svolto per la comunità.

Si tratta di una giornata innanzitutto di festa oltre che di sensibilizzazione – ha dichiarato il Sindaco Antonio Giuliano -. “Volontariamente Giffoni” nasce con l’obiettivo di ringraziare tutte le forze che operano in diversi campi sul nostro territorio oltre che ascoltare dalla vivavoce dei volontari quanto sia importante far parte del mondo del sociale e dell’associazionismo”.