Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Sport

Il Club Granata Rione Podestà di Pontecagnano aiuta “Giovanni ca chitarra”

di Stefania Maffeo

I tifosi granata del Club Rione Podestà di Pontecagnano Faiano prendono a cuore il caso di Giovanni, artista di strada spagnolo rimasto bloccato nella città picentina per una serie di disavventure. La sua autovettura era in sosta sul litorale di Battipaglia quando sono stati rotti i vetri per rubargli la chitarra, prezioso strumento per le sue esibizioni, insieme a portafogli e cellulare.
Con “Giovanni ca chitarra”, come è stato affettuosamente ribattezzato il giovane proveniente da Malaga, si è instaurato subito un clima di fiducia. Arrivato in Italia settimane fa a bordo della sua auto, non ha una dimora fissa. Viaggia, senza una meta precisa. Una scelta dettata soprattutto dalle difficoltà della sua esistenza, in particolar modo la mancanza di una famiglia. Difficoltà che sono divenute ancora più pesanti con l’emergenza Covid-19.
I membri del Club Granata guidato da Antonio Anastasio lo stanno aiutando a ripartire per raggiungere un amico in Calabria che può ospitarlo. Immediato il tam tam su Facebook lanciato dai tifosi per aiutare una persona dai modi garbati e gentili, a cui è stato riparato il vetro dell’auto, donata una chitarra ed uno smartphone. Una concreta azione di solidale assistenza che consentirà a Giovanni di proseguire il suo viaggio.
 

 

 

 

 

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Sport

Pontecagnano: Grande successo per l’inaugurazione del Club Granata Rione Podestà

Un punto aggregativo per i tifosi granata residenti a Pontecagnano Faiano finalmente diventa realtà. Grande successo per l’inaugurazione del Club Granata Rione Podestà nel centro di Pontecagnano Faiano in una magica serata presentata da Gianni Novella. Un’occasione di festa ed emozioni con tanta animazione per bambini, tradizionale taglio della torta ed illustri ospiti intercettati dai microfoni della giornalista Stefania Maffeo.

La partecipazione di importanti personaggi del mondo dello sport del territorio ha reso l’inaugurazione del Club un momento indimenticabile. Numerose persone sono accorse per festeggiare con i soci l’avvento di questo nuovo importante ritrovo, che si pone l’obiettivo di coniugare la passione per lo sport ai valori di aggregazione ed integrazione.

Presenti i giocatori Francesco Di Tacchio e Marco Firenze accompagnati dal team manager della squadra Salvatore Avallone. L’Amministrazione Comunale, rappresentata dal vice sindaco Michele Roberto Di Muro, ha consegnato una lettera di auguri del sindaco Giuseppe Lanzara.

Il clou delle celebrazioni si è svolto in Piazza Sabbato, proprio nei pressi dello storico Palazzo del Podestà, da cui il Club ha ripreso il nome. Rione Podestà dove il progetto è nato. O meglio rinato. Rione Podestà a testimonianza delle sue origini. Rione Podestà quale senso di appartenenza al proprio territorio. Rione Podestà per dare continuità a momenti indimenticabili.

La benedizione di Don Antonio Pisani, parroco della Chiesa dell’Immacolata, ha aperto i battenti di un importante punto di riferimento. A seguire, evidentemente emozionati, hanno preso la parola, il Presidente Antonio Anastasio e il Vicepresidente Roberto Maffia che hanno salutato tutte le tifoserie presenti, i gruppi organizzati e gli altri Club.

Un video molto emozionate, realizzato da Danilo La Barbera ha messo in evidenza le origini dell’idea del Club Rione Podestà: le sensazioni provate durante la festa del centenario della U.S. Salernitana hanno contribuito alla realizzazione di tale progetto.