Categorie
Attualità

Forza Italia Pontecagnano, lascia Oriana Giraulo (Azzurro Donna)

di Stefania Maffeo 

Dimissioni dal partito Forza Italia Pontecagnano Faiano e da Azzurro Donna per Oriana Giraulo. L’attivista ha lasciato tutti gli incarichi ricoperti all’interno del partito con effetto immediato. Lo comunica in una nota a cui affida le motivazioni della sua decisione. “È stata una scelta ponderata e difficile, maturata nel corso di un lungo periodo di riflessione. Sono stati più di dieci anni intensi, non sempre facili, in cui a volte l’impegno e la dedizione non sono stati pienamente compresi e condivisi, mentre i meriti spesso dimenticati. Nonostante tutto, in questo percorso ho incontrato persone fantastiche, con le quali ho condiviso valori, ideali e battaglie. Ringrazio di cuore il coordinatore cittadino Gianfranco Ferro, i dirigenti, gli attivisti sempre operativi ed attenti alle esigenze di ogni singolo cittadino. Un ringraziamento particolare va a Francesco Pastore, che, con la sua amicizia ed il suo supporto, è stato per me sempre un punto di riferimento insostituibile a livello umano e politico. Seppur la mia strada all’interno di Forza Italia si conclude qui, il mio impegno per Pontecagnano Faiano non si ferma. Continuerò a lavorare con tenacia e passione per il bene del nostro territorio e per il rafforzamento di un’area moderata, con la stessa dedizione e lo stesso entusiasmo che mi hanno sempre contraddistinto”

Oriana Giraulo è stata sempre impegnata nelle iniziative di cittadinanza attiva, lavorando con tenacia e passione per il bene del territorio e per rafforzare l’area moderata. Dalla sua determinazione ed il suo spirito combattivi ci si può aspettare che continuerà ad essere una voce influente nella politica locale. Vanno attesi i nuovi sviluppi e le conseguenze della scelta all’interno della sezione picentina del partito di Silvio Berlusconi.

Nuove adesioni in vista?

Categorie
Attualità Politica

Forza Italia Pontecagnano Faiano, propone una riduzione della tariffa idrica

Ridurre la tariffa idrica e porre fine alla situazione di svantaggio che Pontecagnano Faiano ha nei confronti degli altri comuni, sono queste le proposte che sono state fatte, questa mattina, dai consiglieri di Forza Italia, Gianfranco Ferro, Francesco Pastore e Raffaele Silvestri.

Infatti viene applicata una tariffa di depurazione (fascia unica a consumo) di Euro 0,658 rispetto alla tariffa standard applicata agli altri Comuni pari ad Euro 0,356.

Questo accade in quanto ai comuni di Pontecagnano Faiano e di Bellizzi il “servizio di depurazione” viene erogato da un “diverso gestore” e cioè dalla Salerno Sistemi S.p.a.

Il risultato finale per gli utenti/cittadini di Pontecagnano Faiano e di Bellizzi, conduce ad una fornitura relativa al Servizio Idrico Integrato più onerosa rispetto a tutti gli altri Comuni ricadenti negli ambiti di competenza gestiti sia da ASIS Salernitana Reti ed Impianti S.P.A che da Salerno Sistemi S.P.A.

“Chiediamo al Consiglio Comunale e al Sindaco di intervenire.”- queste le dichiarazioni di Raffaele Silvestri, che continua: “ C’è la forte necessità di avviare una verifica delle tariffe al fine di procedere ad eliminare tutti gli elementi di sperequazione già in atto da anni nei confronti dei cittadini di Pontecagnano Faiano. Questa riduzione della tariffa, andrebbe anche a favore, non solo dei privati, ma anche delle attività commerciali, che potrebbero godere di un risparmio superiore al 40% a trimestre sulla tariffa di deputazione”.

Nell’ambito della conferenza stampa, oltre la proposta sopracitata, alla presenza del Capo gruppo in Consiglio Provinciale Giuseppe Ruberto, si è definito il nuovo assetto di Forza Italia Pontecagnano Faiano. Oltre all’ingresso nel partito del consigliere Raffaele Silvestri, questa mattina è stato ufficializzata la nomina di Gianfranco Ferro, come nuovo capogruppo all’interno del consiglio comunale.

“Il lavoro che si sta facendo sul territorio di Pontecagnano Faiano ci riempie di orgoglio”, a dichiararlo Giuseppe Ruberto,” Siamo felici di apprendere che in questa comunità c’è fermento politico ma soprattutto interesse nel partito che rappresento. Il lavoro che da anni Francesco Pastore ha messo in campo, sta dando i suoi frutti e l’ingresso di Silvestri nella nostra famiglia ne è la conferma”.