Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi Musica

KEEP IT REAL: La video intervista in esclusiva

KEEP IT REAL , tradotto in “Attieniti alla Realtà” , è un gruppo Rap/Hiphop fondato a Napoli nel 2012 dal Dj-Producer Gianmarco Cappelli (Slyde), dai due rapper Davide Caucci (Irah) e Gennaro Vicedomini (Wiro), e successivamente al movimento si aggiunge Italo De Leo (Italo).

Le tematiche affrontate nei testi sono maggiormente legate alle esperienze vissute, senza filtri e senza esasperare ciò che si vive.

KEEP IT REAL non è un semplice gruppo musicale; è un movimento, uno stile di vita vero e proprio, un modo di pensare. Al primo posto vi è il rispetto tra i membri del gruppo stesso, rispetto nei confronti del prossimo. In modo “reale” si affrontano i problemi della quotidianità, si dà voce alle emozioni che ciascuno prova, e la

passione che li accomuna permette a questo gruppo di portare avanti progetti di vita sempre più impegnativi.

Dalla fine del 2017 per divergenze artistiche Davide Irah lascia il collettivo, ciò nonostante la voglia di dare il massimo e di evolversi resta invariata.

Il Sound del gruppo è in continua evoluzione, mischiando sonorità più moderne (chill – ambient – trap) con le fondamenta del Rap (Funk, Soul, Jazz).

Fonte Contest Music Magazine

 

Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi Musica

Conosciamo TYLER B ecco la sua video intervista

Tyler B, artista del quartiere San Carlo all’Arena di Napoli, anni 24. I suoi primi esordi li fa al teatro Totò, dove comincia a rendersi conto che la musica è ciò che lo fa stare bene e quindi inizia a produrre testi, associandoli a dei beat.

Negli anni Tyler fa tante esperienze prima di divenire un’artista della scena musicale con la sua prima uscita ufficiale su YouTube con “amici amici ” brano non piú visibile per scelta stilistica. Lo scorso agosto vediamo Tyler B in collaborazione con  un’artista molto affermato nella scena italiana, Laioung , un brano che vede Napoli arrivare a Milano a fare la sua figura. Dopo poco lo vediamo in collaborazione con un suo conterraneo, Ha Youngster collega e suo stimato amico, prodotto dal bravissimo Mario Nasti, beatmaker e amico dei due con “Stasera Balliamo” disponibile su YouTube e Spotify.

MOMENTO FEAT. Presto fuori. Inoltre ci saranno due collaborazioni, l’ennesima nel territorio milanese ed una nella capitale, per poi lavorare a dei singoli, dove si pronostica che siano molto “potenti “, per far si che possa girare sempre di più il suo nome e la sua musica.

Raggiunti traguardi importanti si penserà ad un album ufficiale, il primo spera Tyler B di una lunga serie. Dunque un ragazzo allo sbando dall’età di 15, ha trasformato le sue esperienze in musica.

Non voglio spolierrarvi altro, godetevi la sua video intervista dove trovate anche Hal che parla della loro collaborazione. Io fossi in voi non la perderei, clicca e guarda la video intervista.

di Giovanni Morra

Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi Eventi

Scopriamo Antonio Riccardi: il rapper italiano Dj Set Ntò

Per la terza edizione di “Piazza in festa” a Bivio Pratole, Piazza Giovanni Paolo II, il 24 agosto si è esibito in un Dj Set Ntò, da noi già intervistato per la rubrica Contest Music Magazine. Il rapper italiano Antonio Riccardi, noto come Ntò (Napoli, 25 agosto 1982), è nipote di Enzo Avitabile.

Negli anni ’90 fonda i CoSang con lui Luchè, noto collettivo hip hop campano. Nel 2005 esordiscono con l’album Chi More Pe’ Mme nel quale affrontano temi ricorrenti nella vita delle periferie napoletane. L’album riscuote successo a livello di critica, tant’è che alcuni dei versi vennero ripubblicati su importanti testate giornalistiche italiane. Nel 2009 Ntò ha la sua prima esperienza da attore sul piccolo schermo, interpretando il ruolo di Nino, il luogotenente di un potente esponente di un clan campano, nella puntata Anomalia 21 della serie televisiva “L’ispettore Coliandro”, trasmessa per la prima volta su Rai 2 nel marzo 2010. Nel 2011 partecipa con i CoSang al fianco di Enzo Avitabile & Bottari al Concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni a Roma. Nel 2012 i CoSang si sciolgono, Ntò inizia la sua carriera da solista e dopo l’esperienza maturata in dieci anni di autoproduzione crea un nuovo collettivo che porta il nome di “Stirpe Nova”, la sua crew. Incassa successi come la sigla di “Gomorra”, che incide proprio per la serie insieme a Lucariello che lo ha voluto fortemente con lui. Live e come già avvenuto in passato le collaborazioni non mancano, negli ultimi tempi lo abbiamo visto cantare con artisti come Guè Pegueno, Palú, Vincenzo Bles, Don Rafaelo, Cristiana Dell’Anna e Lucariello, per poi finire a Nicola Siciliano con il quale incide la sua ultima Hit dell’estate, disponibile su YouTube dal titolo “Famoso” con il quale ancora una volta attira l’attenzione della critica. Questo ultimo brano esce per Sony Music Italia, il singolo segna il ritorno di Ntò. Primo progetto ad uscire dopo la firma del nuovo contratto con Sony Music Italia. Grande traguardo dopo 15 anni di carriera da

indipendente. Non voglio spoilerarvi troppo, guarda la video intervista completa quí sotto.

Giovanni Morra

Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi

JBarton dalla sua esperienza al Coca Cola Futur Legend ai suoi progetti per il futuro

Valerio Martinelli in arte jbarton nasce a Roma il 22.04.1996. Inizia a suonare da giovanissimo la chitarra e fa parte di una band per due anni.

Inizia a far uscire i primi brani a 15 anni al liceo ma in modo discontinuo fino a quando entra a far parte di una crew emergente di Roma, con il quale pubblica diversi brani e con il quale apre il concerto di Achille lauro al piper e di Sfera ebbasta a Cagliari.

Dal gruppo si discosterà poi per motivi professionali. Ricomincia a far uscire i propri brani da solo ad agosto 2018 con il singolo mezz’ora. Nel 2019 pubblica “passi”, “Quanto Vale” e “take off”. Attualmente semifinalista di Coca-Cola future legend nel team trap capitanato da charlie charles, nel quale si è presentato con il

brano “Two Weeks”.

Jbarton è un ragazzo semplice studia “formazione e sviluppo delle risorse umane” a scienza della formazione a Roma tre, non è un personaggio architettato e studiato a tavolino. La sua musica è una trap piena di contenuti, differente per l’empatia e l’emotività dei suoi brani.

Nella sua trap possiamo trovare un uso ricorrente di strumenti veri registrati e di molti sample interessanti campionati da brani di vari generi musicali.

Oltre a varie date nella sua zona quest’estate si esibirà al Battiti Live il 7 luglio a Brindisi, il 21 luglio a Gallipoli e il 28 luglio a Bari.

Ma non voglio aggiungere altro godetevi la sua video intervista. Alla prossima!

di Giovanni Morra

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi

Grande successo per la tappa alla Isla Bonita dell’Happy Together Beach: il tour Aperol Spritz

Grande successo per la tappa alla Isla Bonita dell’Happy Together Beach: il tour Aperol Spritz

Solcando i mari di tutta Italia, l’inarrestabile anfibio Aperol Spritz, trasformandosi in un bar a cielo aperto con postazione DJ, ha animato l’affollatissima spiaggia della Isla Bonita di Pontecagnano rendendo memorabile l’aperitivo di sabato 20 luglio 2019.

La tappa è stata un’occasione speciale per godersi l’aperitivo più amato dagli italiani in compagnia degli amici, nel corso di un pomeriggio di puro divertimento all’insegna della spensieratezza e della voglia di stare insieme.

Tanti i brindisi e l’allegria travolgente diffusi dall’onda arancio dell’aperitivo più colorato d’Italia con il tour 2019, che ha distribuito il suo carico di Spritz ghiacciati e cicchetti.

Video Long Version

 

Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi

HAL: Il nuovo astro nascente della musica RnB/TrapSoul

Alfredo Fiore, in arte Hal, nato a Napoli il 01/04/1997, sin da bambino era appassionato di musica, passione ereditata dal padre che gli ha trasmesso l’amore per il canto e per lo scrivere testi.

Dopo aver cantato cover Pop fino ai 12 anni inizia a scrivere testi Rap per poi evolvere il suo stile in RnB/TrapSoul, lavoro svolto insieme al suo socio Mario Nasti con cui collabora da 7 anni. Negli anni confeziona progetti: come: “Stanca” prod. Nasti pezzo il quale li ha fatti notare a Chief e poi “Destinato a diventare un re” prod.4Fasi. #31# (Primo EP).

Appassionato di musica e molto esigente nei suoi lavori, né esce bene alla prova del nove proprio sulle piattaforme digitali come Spotify e YouTube dove su YouTube il singolo con il video dalla data d’uscita totalizza 25.200 visualizzazioni mentre su spotyfi 40.000  cioè il ultimo suo singolo “Tokyo & Rio”, per Hokuto Empire distribuito da Sony Music Entertainment.

Proprio la Sony Music Entertainment scopre Hal e Mario grazie al brano Stanca. Mario Nasti, in arte Nasti, nasce il 18/05/1999 a Napoli. Inizia il suo percorso musicale alla giovanissima età di 5 anni, giocando, all’epoca, con uno dei software oggi maggiormente utilizzati per la creazione di musica. All’età di 14 anni, conosce Hal il quale nasce un fortissimo legame d’amicizia quasi fraterno e insieme creano “Cupa starza n.8”, traccia che segna l’inizio della loro amicizia e di ciò che oggi si può definire carriera artistica.

Oggi oltre ad Hal, Nasti lavora come Dj e producer con artisti come Nicola Siciliano, con cui ha stretto una forte amicizia e Tyler B, artisti molto conosciuti nella scena campana soprattutto negli ultimi tempi, ed è un aspirante Sound engineer. Tra i lavori di Nasti troviamo: Nicola Siciliano – Range Bianco Performing of ”RANGE BIANCO” producer by Nasti & direct by VimaFilm Mix&Master: Nasti Dircet by: VimaFilm. Protagonista: Eden Russo ASCOLTA SU SPOTIFY e infine non ultima quella uscita lo scorso 28 Giugno “Familia” di Nicola Siciliano e prod Nasti.

Ora non voglio spoilerarvi altro, vi consiglio di guardare la video intervista ad Hal per saperne di più, mentre vi invito anche a seguire sui loro canali social Instagram, Facebook, Youtube, @HAL e @Mario Nasti. Alla prossima … Coming Soon!

#ContestMusicMagazine #Associazione_Ombra #360WebTv #ExclusiveMagazine #ExclusivePubblishing #ContestMusicAwards #VideoIntervista #Hal #MarioNasti   

Di GIOVANNI MORRA