Categorie
Attualità

Montecorvino Pugliano, 8 marzo di riflessione attiva

di Stefania Maffeo
Il Comune di Montecorvino Pugliano celebra con un momento di riflessione attiva l‘8 marzo, Giornata Internazionale della Donna. L’iniziativa “Che vuol dire essere donna oggi. Storie di ordinaria femminilità” si svolgerà presso l’Aula Consiliare a partire dalle ore 10.30.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Alessandro Chiola, si confronteranno quattro storie ed esperienze di donne in una interessante tavola rotonda moderata da Rossella Graziuso: Sabrina, che racconterà la sua storia d’amore sfociata in un matrimonio misto; Edina, dipendente di una multinazionale, illustrerà vantaggi e svantaggi di un simile contesto lavorativo per una donna; Angelica Montella, Consigliera delegata alle Politiche Sociali, affronterà la tematica dell’impegno politico e civico  favore delle donne del proprio territorio; Valentina Discepolo, ingegnere, racconterà il suo vissuto in un ambito tecnico – scientifico.
Nel corso dell’evento, che sarà allietato dalla partecipazione straordinaria del cantante Raffaele Scocozza dell’Associazione “Puzzle Aps” di Eboli, gli alunni dell’Istituto Comprensivo Montecorvino Pugliano, retto da Maria Rosaria Mirra, leggeranno brani sulla condizione femminile, che daranno lo spunto per riflettere su cosa vuol dire essere donna nella nostra realtà contemporanea attraverso varie sfaccettature della femminilità.
Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi

Pontecagnano, Uomini che Amano le Donne: Mostra d’arte in vetrina

Oggi otto marzo , in occasione della Festa Internazionale della Donna, ha preso il via il nuovo progetto imprenditoriale dei commercianti di Pontecagnano. Grazie all’appoggio culturale della Dottoressa Daniela Sibilio – responsabile di Artéclaté – e del supporto organizzativo della Presidentessa dell’associazione “Donne fuori dal comune” Gabriella Vernieri,  arte e sociale si mescoleranno, creando un evento nell’evento..

Otto giorni dedicati alla donna in tutte le sue declinazioni con una mostra intitolata “Uomini che amano le donne” e che potrà essere visibile nelle vetrine delle attività commerciali cittadine.

Il 9 marzo alle ore 18,00 presso piazza Risorgimento, appuntamento con gli artisti che racconteranno le loro opere.

“Declinazioni femminili – le donne si raccontano” è il titolo del convegno che si svolgerà il 10 marzo alle ore 10,00 presso il Museo Archeologico Nazionale Etruschi di Frontiera.

Per tutta la durata dell’evento sarà possibile usufruire di sconti presso i punti di ristoro che hanno aderito all’iniziativa, distribuiti nelle principali vie della città.

Una città che accoglie e raccoglie sfide; forte nel rinascere e mettersi in discussione ogni giorno, proprio come la Donna dell’otto marzo e per sempre.