Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi

PALIO DI FAIANO, LA TERZA EDIZIONE

Tutto pronto per la terza edizione del Palio di Faiano, in programma dal 25 agosto al 1 settembre 2019.

Dopo la sfilata inaugurale tenutasi nella giornata di domenica e che ha attraversato i sei rioni del territorio faianese, le competizioni prendono il via lunedì 26 agosto.

Gli Squali, campioni in carica (hanno vinto le due prime edizioni) sono chiamati a difendere il titolo: Leoni, Volpi, Cavallucci marini, Orsi e Tartarughe sono pronti a strappare la vittoria ai campioni in carica.

Ascoltiamo le interviste rilasciate da Marco Erra (presidente associazione Sviluppo) e Gaetano Nappo (consigliere comunale con delega allo sport e alle politiche giovanili) ai nostri microfoni.

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi

Grande attesa per il “Palio di Faiano”, al via la terza edizione

Trepidante attesa per l’inizio della terza edizione del Palio di Faiano.

L’evento, nato dalla brillante intuizione dei ragazzi dell’Associazione Sviluppo attualmente guidata da Marco Erra, vanta il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Pontecagnano Faiano.

L’inaugurazione è prevista per domenica 25 agosto alle ore 18.30, quando trombonieri e sbandieratori condurranno un corteo costituito dai componenti delle varie squadre faianesi:

  • gli ippocampi (colore rosso), capitanati da Luigi Citro, del centro faianese, in prossimità di Piazza Garibaldi;
  • i leoni (alias i gialli), guidati da Beniamino Castelluccio, dell’area di Trivio Granata;
  • gli orsi polari (colore bianco), rappresentati da Vittorio Mastrovito, dislocati in zona ex Licinoso;
  • gli squali (ovvero i blu), coordinati da Massimiliano Nappi, della zona prossima alla Chiesa di San Benedetto;
  • le tartarughe (colore verde), capitanate da Carmine Adduono e facenti riferimento alla zona di Baroncino;
  • le volpi (connotate dall’arancione), rette da Sandro Ciccarone e composte dai residenti della località Acquara.

La sfilata farà tappa dapprima davanti alla Chiesa, per la benedizione degli stendardi da parte di Don Roberto Faccenda. Seguirà  una fiaccolata verso Piazza Garibaldi, punto d’incontro per partecipanti e spettatori.

Circa mille sono, infatti, gli iscritti ai vari giochi, che prevederanno le prove più disparate, in calendario dal lunedì 26 agosto a domenica 1 settembre.

Fra le competizioni sportive (pallavolo, 100 e 3000 metri, bocce), percorsi (corsa con botte o uovo, gimkana in bicicletta o in carriola, corsa con salvagenti), giochi da tavolo (scopone, tre sette, burraco), gare “gastronomiche” (pasta al forno, birra con cannuccia). L’età minima per partecipare alle attività è di 16 anni.

Dallo scorso anno, nel Palio di Faiano si è inserito anche il PalioArte, galleria di opere di artisti locali che, per questa edizione, hanno  elaborato quadri e sculture sul tema dell’Acqua, elemento chiave del borgo picentino. Una carrellata di creazioni che i cittadini potranno visionare durante l’intera settimana nei locali di Piazza Garibaldi.

Soddisfatto Gaetano Nappo, fra gli storici organizzatori della manifestazione:

“Il Palio di Faiano è un’iniziativa destinata a crescere. Dal 2017 abbiamo pensato di riportarla in auge, secondo una tradizione che voleva il nostro borgo collinare protagonista di eventi estivi di grande importanza e pregio. Con il Palio, infatti,  Faiano rivive un clima di festa ormai dimenticato, che ci rende tutti protagonisti di una manifestazione che, pur dividendoci nei vari rioni, ci unisce e ci compatta”.

“Siete tutti invitati, per vivere una settimana fra musica, sport, gastronomia e cultura. Grazie ai vertici della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Pontecagnano Faiano, nella persona del Sindaco Giuseppe Lanzara, che ci hanno sostenuto; grazie agli amici dell’Associazione Sviluppo; ai capitani delle varie squadre e grazie alle migliaia di persone che affolleranno le nostre strade accompagnandoci in questo sogno fantastico. Il Palio è merito di tutti”.

https://youtu.be/BvnKHHdxusg

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi L'intervista

Faiano in festa per San Benedetto e la riapertura della Chiesa.

Ieri 11/07/2019 Riaperta al culto, dopo circa un anno, la Chiesa di San Benedetto in Faiano. Tanti i fedeli accorsi per il solenne momento di preghiera svolto alla presenza del neo-eletto arcivescovo della diocesi di Salerno-Campagna-Acerno Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi. Presenti anche le autorità politiche e militari.

Ai microfoni di 360 Web TV il sindaco di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara e l’arcivescovo Monsignor Andrea Bellandi

di Tina Galano

Categorie
Attualità Dillo a Noi Sport

L’ U.S. Faiano resta in Eccellenza

L’ U.S. Faiano 1965 mantiene ben saldo il suo posto in Eccellenza, dopo il pareggio nella sfida dei Play-out contro il Valdiano.

Partita disputata domenica scorsa presso lo stadio XXIII Giugno 1978 di Pontecagnano Faiano. È bastato solo un pareggio, ai biancoverdi, per continuare il proprio cammino in Eccellenza.

La compagine picentina, allenata da Mr Carmine Turco, non ha mai perso la lucidità, cristallizzando il punteggio sul 2 – 2. Dopo il triplice fischio finale, i tifosi  hanno invaso il terreno di gioco, sugellando l’emozione per la permanenza in categoria, attraverso le lacrime e gli abbracci.

di Tina Galano