Categorie
Attualità

Gara di solidarietà a Pontecagnano: la Natana.doc Spa dona 1500 mascherine

 

Gara di solidarietà, a Pontecagnano Faiano, per i dispositivi di sicurezza. Ieri, la Natana doc Spa ha donato 1500 mascherine alla città guidata dal sindaco Giuseppe Lanzara. “Un gesto eccezionale da parte della società, che ha sede a Pontecagnano Faiano, da sempre vicina all’ambito sociale e al mondo dello sport – ha dichiarato il consigliere d’opposizione Angelo Mazza – Una scelta che merita un ringraziamento di vero cuore e rafforza il nostro impegno per la Comunità in questa fase emergenziale”.

Intanto, con l’associazione socio-culturale Ombra, l’Asd Sporting Pontecagnano, Renovatio, Asd Polisportiva Etruria, Semplicittà, Club Granata Rione Podestà e Associazione Freedom, grazie all’intenso e fondamentale coordinamento della Fondazione Picentia – CreaSud e alla proficua collaborazione della Confcommercio Pontecagnano Faiano, è stato possibile istituire una grande rete a sostegno del territorio. “Un progetto che vuole fortemente supportare ogni iniziativa solidale e istituzionale in questo periodo così difficile che, nonostante le criticità, vede sempre in prima linea tanti cittadini, imprenditori e commercianti nelle raccolte di fondi, generi di prima necessità e dispositivi di sicurezza”, ha poi aggiunto Mazza.

Intanto, le associazioni stanno già provvedendo alla distribuzione delle protezioni presso le strutture attive nei servizi di assistenza socio-sanitaria e Protezione Civile, in particolare Pubblica Assistenza Vopi e Asad Pegaso – Protezione Civile – Pubblica Assistenza. Questa mattina, invece, la Fondazione Picentia – CreaSud, in linea con la campagna di solidarietà già avviata, consegnerà le mascherine ai medici di base della nostra Città e al Comune di Pontecagnano Faiano, che potrà così metterle anche a disposizione degli operatori del terzo settore.

Categorie
Attualità

Emergenza Covid19, Angelo Mazza chiede un confronto con la maggioranza del sindaco Lanzara

“La fase emergenziale sul nostro territorio richiede un confronto istituzionale immediato”. A dichiararlo Angelo Mazza, consigliere d’opposizione di Pontecagnano Faiano che chiede alla maggioranza del sindaco Lanzara un dibattito per varare nuove misure a favore dei commercianti e della cittadinanza in generale. Una discussione basata sui provvedimenti da adottare per garantire tutela e massimo sostegno alla nostra comunità in un momento di forte difficoltà.

“Ogni scelta, in una fase così delicata e cruciale, necessita, a nostro avviso, di un’ampia compartecipazione che recepisca pianamente le esigenze dei cittadini e l’apporto di tutte le forze politiche e rappresentative – ha dichiarato il consigliere – Per questo motivo, condividendo anche l’istanza di Fratelli d’Italia, chiediamo al sindaco la convocazione urgente di un incontro monotematico (Consiglio comunale o Conferenza dei capigruppo)”.

L’assemblea dovrà tenersi o a porte chiuse, in una sala di ampie dimensioni e nel rispetto delle distanze di sicurezza, o attraverso un collegamento via internet, garantendo, in ogni caso, la diretta streaming chiede ancora Mazza che, come Movimento Libero, ha avanzato alcune proposte: l’istituzione di un fondo comunale specifico per l’assistenza di famiglie disagiate e imprese in difficoltà, che comprenda anche indennità e gettoni devoluti dagli amministratori e le quote risparmiate dall’Ente a seguito della sospensione dei servizi di mensa e trasporto scolastico; il rafforzamento di un piano comunale per la Protezione civile e tutti i servizi socio-sanitari che sia pienamente adeguato alle criticità registrate; l’annullamento, e non il rinvio, del pagamento dei tributi comunali per il periodo di crisi fissato dai decreti governativi e dalle ordinanze regionali che hanno determinato la chiusura delle attivita produttive-commerciali e la quarantena nazionale; un piano di massima trasparenza sul tracciamento dei casi di Coronavirus accertati in città e dei relativi contatti, valutando anche l’eventuale diffusione delle generalità dei diretti interessati, su loro espressa autorizzazione, come già avviene in altri Comuni.

Categorie
Attualità

Emergenza Covid19, a Pontecagnano 118 nel caos: operatori senza mascherine

Fronteggiare l’emergenza Coronavirus, a Pontecagnano Faiano, sembra essere più difficile. Mentre la Vopi, associazione guidata Vincenzo Savarese continua a richiedere, senza ottenere alcun riscontro, mascherine e dispositivi di sicurezza per permettere agli operatori di fronteggiare eventuali emergenze, proprio oggi l’Asd Pegaso ringrazia l’amministrazione comunale per il dono di 50 mascherine. “La protezione civile Asd Pegaso ringrazia il sindaco Giuseppe Lanzara per il 50 mascherine che stamattina ci ha fatto avere – ha infatti scritto sui social l’associazione di protezione civile – Grazie per la vicinanza. Tale gesto ci permetterà di essere ancora più operativi e di fare in modo che i nostri operatori possano dedicarsi all’opera di volontariato con sempre massima protezione. Uniti ce la faremo”. Due pesi, due misure a quanto pare, soprattutto considerando  che i volontari della Vopi si sono detti disposti a rinunciare agli interventi sui casi sospetti proprio perchè senza dispostivi. In questi giorni infatti numerose sono state le sollecitazione all’Asl di Salerno, senza alcun riscontro.

Categorie
Attualità

Elicottero sorvola il territorio e scaccia passanti in strada

Un elicottero del 7° Elinucleo Carabinieri di Pontecagnano questa mattina ha effettuato un controllo del litorale Salernitano (cittadino), allontanando persone dalla spiaggia.

L’accertamento è poi proseguito lungo le vie di allontanamento.