Categorie
Attualità

Battipaglia, al Centro San Luca successo per l’evento INSIDE ”AUT”

di Stefania Maffeo

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo il 2 aprile, il Centro Medico San Luca di Battipaglia ha organizzato un evento speciale intitolato INSIDE “AUT”, dedicato all’esplorazione ed alla comprensione delle emozioni nelle persone autistiche. Un momento di riflessione, ma anche di gioco e divertimento, che ha ottenuto un grande riscontro da parte dei piccoli protagonisti. Un evento per sensibilizzare la comunità sull’importanza del riconoscimento e della gestione delle emozioni, competenze fondamentali nelle relazioni sociali.

Durante la manifestazione, le emozioni sono state le vere protagoniste. Come compagne di viaggio, guidano le nostre esperienze quotidiane, influenzando il modo in cui ci relazioniamo con gli altri. Tuttavia, per le persone autistiche, il riconoscimento e la gestione delle emozioni possono risultare particolarmente difficili, in misura variabile. Questo può rendere faticoso l’intero processo di interazione sociale.

“È stata una giornata piena di emozioni e divertimento. Attraverso il gioco, siamo riusciti a lavorare sul riconoscimento delle emozioni, sul rispetto del turno e sulla collaborazione con gli altri nella creazione dei ‘barattoli della calma’. Abbiamo anche dedicato del tempo all’imitazione delle espressioni facciali e, infine, ci siamo divertiti ballando insieme alle nostre mascotte”, ha commentato Elisa Vitolo, Direttore Generale del Centro San Luca Medicina e Riabilitazione.
La struttura medica, impegnata da anni nel sostegno alle persone con disturbi dello spettro autistico, punta su interventi riabilitativi che mirano non solo a sviluppare competenze sociali e relazionali, ma anche a migliorare l’autonomia e a supportare la transizione verso l’età adulta. La consapevolezza sull’autismo, infatti, non si limita a un singolo giorno, ma deve essere un impegno costante, in un’ottica di multidisciplinarietà e di progettazione del “progetto di vita” per ciascun individuo.

“Con l’aumento delle diagnosi di autismo, che grazie anche agli interventi precoci permettono una comprensione più tempestiva delle esigenze delle persone, è fondamentale continuare a progettare azioni riabilitative mirate. Il nostro obiettivo è creare un percorso che accompagni le persone autistiche lungo tutto l’arco della vita, lavorando anche sulle autonomie e favorendo la transizione verso l’età adulta. Abbiamo la consapevolezza che questo è il futuro, non solo il 2 aprile”, ha concluso Elisa Vitolo.

L’evento INSIDE “AUT” ha rappresentato un’importante occasione di sensibilizzazione e di condivisione, un passo verso una maggiore inclusione e comprensione delle sfide quotidiane delle persone con autismo.

Categorie
Attualità

Battipaglia, al Centro San Luca successo per “Pinocchio, burattino combina guai”

di Stefania Maffeo

Grande successo per lo spettacolo natalizio presso il Centro Medico San Luca di Battipaglia con protagonisti i piccoli attori della struttura. La serata si è aperta con i saluti ed i ringraziamenti istituzionali del Direttore Sanitario, dott. Rossana Santimone, seguiti dall’esilarante sketch della Fatona, che ha dato il via ad un evento ricco di emozioni e colori. Lo spettacolo, intitolato “Pinocchio, burattino combina guai”, ha rappresentato una rivisitazione originale e coinvolgente di una delle fiabe più amate dai bambini. Dalla recitazione alla danza, ogni scena ha emozionato il pubblico, trasportandolo in un viaggio magico che ha saputo coniugare divertimento e riflessione.

Il progetto, curato interamente da Paola Greco, autrice del testo, scenografa e regista, è stato realizzato grazie alla preziosa collaborazione di tutti i terapisti del centro. I professionisti hanno organizzato laboratori creativi per la realizzazione delle scenografie, dei costumi e di tutti gli elementi di scena, trasformando il lavoro di gruppo in un momento di crescita e condivisione.
La serata si è conclusa con il sentito intervento della dott.ssa Elisa Vitolo, promotrice dell’evento, che ha sottolineato l’importanza di questa tradizione consolidata dalla famiglia sin dalla primogenitura del padre Carlo. Ha inoltre evidenziato come questo appuntamento annuale non sia solo un momento di festa, ma anche un’occasione di valore riabilitativo per i piccoli attori, contribuendo al loro sviluppo personale e terapeutico. A chiusura dell’evento, il Direttore Tecnico, Massimo Sisinno, ed i coordinatori del progetto hanno salutato il pubblico con parole di gratitudine. Paola Greco, nel suo messaggio finale, ha lasciato agli spettatori un insegnamento profondo: “Niente è impossibile”.

Categorie
Attualità

Battipaglia, premiata la “Contact Centre Sud” della famiglia Vitolo

di Stefania Maffeo

Eccellenze campane. Premiata nell’ambito di Industria Felix per la seconda volta l’azienda di Battipaglia “Contact Centre Sud” di Elisa e Marcello Vitolo. Dopo il primo riconoscimento ottenuto nel 2021, “Contact Centre Sud” è considerata tra le migliori imprese campane a conduzione femminile. L’azienda è rientrata tra le 141 imprese più performanti a livello gestionale, affidabili finanziariamente e talvolta sostenibili di Campania, Basilicata, Calabria, Molise e Sicilia. Un premio autorevole per le realtà che sono impegnate a concederlo tra cui Cerved, Università Luis, Sole 24 Ore. “Contact Centre Sud” è una delle principali realtà italiane per il business process outsourcing dei maggiori operatori nel settore Telco, finanziario, postali, pubblica amministrazione e Sviluppo IT. Professionisti di età compresa tra i 23 e i 35 anni che aggiornano sempre le loro competenze, costi competitivi e tecnologie sviluppate in house, sono fra i punti di forza dell’azienda.

battipaglia contact centre sud

Grande gioia al “Contact Centre Sud” per essere rientrati, in particolare, tra le 83 aziende premiate in Campania con il riconoscimento ritirato a Napoli, nell’auditorium di Città della Scienza.
Soddisfazione che si trasforma in orgoglio per i giovani titolari della famiglia Vitolo: “Siamo veramente orgogliosi del premio “Industria Felix” che, nella sua settima edizione, ha premiato per la seconda volta la nostra azienda. E’ un premio che dedichiamo a tutti i nostri collaboratori ed ai nostri genitori, senza il cui supporto il nostro lavoro sarebbe meno efficace. La premialità alla conduzione femminile ricevuta ci rende ancora più motivati e socialmente impegnati nel garantire percorsi lavorativi che possano permettere alle donne di poter esprimere pienamente il loro potenziale lavorativo”.