Categorie
Attualità Eventi

Tutto pronto per Eco Live, ecco gli artisti che saliranno sul palco dell’Arena del Mare

Tutto pronto per Eco Live, il progetto lanciato da Piervito Grisù con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo sostenibile e sensibilizzare il pubblico verso le tematiche ambientali. Eco Live fa tappa, per la prima volta, a Salerno, il prossimo 21 settembre alle 21, presso l’Arena del Mare. Il concerto è stato organizzato e prodotto da La Pecora Nera Eventi, l’agenzia nata da un’idea di Piervito Grisù, autore e cantautore e organizzatore di eventi presente sulla scena nazionale da più di 25 anni. Ad esibirsi sul palco dell’Arena del Mare Francesco Piemonte, Bif, Drama, Ludivica Arteca, Alessio Bevilacqua, Chiara Gaeta, Mr.Fortuna, Bad ej, Polix, Africano, Dj Coby. Special Guest Piervito Grisù. Eco Live altro non è che un nuovo modo di vivere il concerto live in modo ecologico, sensibilizzando il pubblico verso le tematiche dell’ambiente e tutto sarà concepito per avere meno impatto ambientale sulla natura. Unico nel suo genere, la manifestazione mette al centro la natura e l’arte. Eco Live favorisce oltre la musica anche gli artisti a tutto campo: pittori, scultori, fotografi, artisti digitali, ceramisti e tutto ciò che è arte. La parola d’ordine è, infatti, utilizzare materiali riciclati e che, in ogni caso, attraverso le proprie opere, inducano l’utente alla riflessione sui temi dell’ecologia e della sostenibilità ambientale. Infatti durante la manifestazione sarà allestita una mostra di opere artistiche, preferendo – quando possibile – artisti locali. Ad esporre le loro opere saranno, infatti, Donato Landi, Fabio Sabatino, Franco Anfuso, Mario Franzese. Coordinatore della Mostra dedicata ai 4 elementi è Ivano Troisi. Nel corso della serata interverranno: Maria Teresa Imparato, Presidente Regionale Legambiente Campania; Carla Del Mese, presidente del circolo Legambiente Pontecagnano. A presentare la serata Sonia Di Domenico. Partner ufficiale Radio Base. I biglietti in prevendita saranno disponibili in forma digitale e potranno essere acquistati attraverso l’app per smartphone “LaPecoraNeraEventi”, attraverso il sito https://postoriservato.it/eventi/ecolive/ o i punti vendita Posto Riservato o, ancora, potranno essere acquistati presso la biglietteria dell’Arena del Mare, poco prima dell’inizio della serata, al costo di soli sei euro totali.

Categorie
Attualità

Dopo il grande successo del Drive Live Piervito Grisù lancia l’Eco Live

Grande successo, venerdì sera, a Pontecagnano Faiano, in occasione del primo Drive Live d’Italia. L’iniziativa lanciata dall’artista salernitano Piervito Grisù ha riscosso successo, in termini di pubblico e di partecipazione. Il piazzale antistante l’ex tabacchificio Centola ha infatti ospitato decine e decine di automobili, accorse per ascoltare il primo evento dal vivo post Covid.  Parte del ricavato, al netto delle spese sostenute, è stato donato al Comune di Pontecagnano Faiano per l’acquisto di beni di prima necessità da donare alle famiglie meno fortunate, in questo periodo di crisi dovuto all’emergenza Coronavirus. Ad esibirsi sul palco il Maestro pianista Marco Rizzo e la Soprano Annalisa D’Agosto; Pierangelo Mugavero; gli Aliante; Max Dale e Antonio Amatruda; Patto Mc & Fabio Musta; Piervito Grisù’ & Dj Coby feat Antonio Santoro (Picarielli).  «E’ stato emozionante ritornare sul palco. Avevo immaginato il drive live fin nei minimi dettagli e sentire i clacson a ritmo di musica mi ha colpito ed emozionato. Non è stato semplice organizzare il Drive Live, soprattutto per rispettare e far rispettare le norme anti Covid e la burocrazia non è stata d’aiuto ma tutto è andato per il verso giusto», ha dichiarato Piervito De Rosa. Il Drive Live è stato finanziato da La Pecora Nera Eventi, l’agenzia di Grisù che organizza eventi di intrattenimento a tutto campo  prediligendo il settore musicale, produce e gestisce artisti, stampa vinili e dischi, distribuisce la musica in digitale, offre servizi di grafica, di ufficio stampa e di intermediazione. «E’ stato fondamentale anche l’aiuto degli sponsor che ci hanno sostenuto e ringrazio in particolar modo il consigliere comunale Raffaele Silvestri per il grande aiuto che ci ha dato e il Conad di via Lucania, a Pontecagnano Faiano che ha creduto fortemente in noi, sostenendo il nostro progetto – ha aggiunto Grisù – Siamo già al lavoro per nuove date e nuove tappe, per portare il Drive Live in tutta la provincia e, perché no, in tutta Italia».

Intanto, Piervito De Rosa è già al lavoro per nuove tappe del Drive Live e presto lancerà un nuovo progetto, l’Eco live, nel pieno rispetto dell’ambiente e della natura. Sarà infatti bandito l’utilizzo di automobili, favorendo invece pattini, bicicletta, pattini, skate, monopattino e ogni mezzo di trasporto “ecologico”. Tutto sarà concepito per avere meno impatto sulla natura. Uso di materiali riciclabili, raccolta differenziata dei rifiuti,  imballaggi sostenibili, contatore dell’energia usata.

I live si terranno principalmente in spazi verdi o siti archeologici, oppure nei centri storici delle città, in modo da dare  a queste aree una nuova veste. Ci saranno mostre di opere artistiche ecologiche e sostenibili, preferendo quando possibile, artisti locali.