Categorie
A tu per tu Attualità

I Puzzle si raccontano ad “A tu X tu”: “Si ricomincia nel nome della musica”

Dalla quarantena in casa al web, precisamente su Youtube. I Puzzle, duo di Eboli, sono ormai un fiume in piena, pronti a far scoprire a tutti i loro brani. Andrea e Raffaele Scocozza si sono raccontati ad “A tu per tu”, il format di approfondimento targato 360Webtv, svelando i loro progetti futuri.

Rivedi la puntata:

https://www.facebook.com/WebTv360/videos/572162123715413/

Categorie
Attualità

Eboli, donna affetta da coronavirus. Caos all’ospedale

di Erika Noschese

Primo caso di coronavirus ad Eboli. Si tratta di una donna, originaria di Pompei, di 72 anni che nei giorni scorsi era stata ricoverata presso il Campolongo hospital a causa di un intervento all’anca. Le sue condizioni di salute sono poi peggiorate ma i medici credevano si trattasse di polmonite e hanno disposto il trasferimento presso il nosocomio di Eboli. Solo questa mattina, il figlio della donna avrebbe riferito ai sanitari che il fratello, con sintomi febbrili, era arrivato a Salerno da Milano, dove vive a causa del lavoro. Caos all’ospedale Maria Santissima Addolorata: la donna è stata a contatto anche con il personale medico e i pazienti  di medicina generale e altri reparti. Ora, si attendono disposizioni dal direttore generale dell’ospedale. “Nella massima osservanza delle disposizioni sanitarie, stiamo mettendo in pratica tutte le misure necessarie. Invito tutti a mantenere la calma e ad attenersi alle prassi igieniche suggerite dal Ministero”, ha dichiarato il sindaco di Eboli Massimo Cariello, in merito al caso accertato di Coronavirus, dopo l’esito positivo del tampone effettuato sulla paziente 72enne di Pompei. Giunta all’ospedale di Eboli dal Campolongo Hospital, dove era stata sottoposta ad un intervento, la donna è stata trasferita presso l’ospedale Cotugno di Napoli, per sottoporsi alle cure del caso. “La situazione è difficile e, purtroppo, in evoluzione. Ma la nostra attenzione è massima e in costante monitoraggio”. Fin dai giorni scorsi, infatti, il Comune di Eboli ha attivato una banca dati, per la registrazione dei flussi in entrata ed in uscita dal territorio comunale”, ha poi aggiunto il primo cittadino. Chiunque sia nella necessità di farlo, può registrarsi contattando il Nucleo di Protezione Civile (0828 313553- 3899556151), il Comando di Polizia Municipale (0828 361515) o inviando i propri dati alla mail istituzionale emergenzacovid19@comune.eboli.sa.it. Intanto il sindaco ha lanciato un appello alla cittadinanza affinchè si mantenga la calma e, dice, “confido nel buon senso di ciascuno. La comunità ebolitana dimostri di essere responsabile e coesa, come sempre ha fatto, anche in questo frangente così delicato”. La donna è stata poi trasportata all’ospedale Cotugno di Napoli, a bordo dell’ambulanza ad alto contenimento dell’humanitas, l’associazione guidata dal presidente Roberto Schiavone.

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi

Revenge porn, sexting e le pericolosità di un porno troppo spinto che distorce la realtà.

 

Domani pomeriggio presso il liceo classico “Perito Levi” di Eboli, la lezione agli alunni da parte del’avvocato Stefania De Martino accompagnata da una testimonial di eccezione, Priscilla Salerno, diva del porno elegante, come lei ama definirsi ed imprenditrice.

A spiegare ai giovani alunni dunque due donne, due massime espressioni dei propri settori, al fine di mettere in guardia, in un periodo delicato come l’adolescenza, cosa vuol dire e quali rischi potrebbe comportare l’inviare foto spinte attraverso applicazioni di messaggistica istantanea o pubblicare propri video su siti dedicati.

 Nello specifico, l’avvocato Stefania De Martino, tratterà del “Codice Rosso” approvato da poco e dei nuovi reati introdotti come il “revenge porn” introducendo il tema del sexting. La Salerno, forte del successo del convegno tenutosi a gennaio al Caffè Moka di Salerno, “Una foto di donna” dove ha rotto la porta di ghiaccio che separa la società e la pericolosità del suo vivere l’intimo od il proibito. Alla presenza degli alunni il tandem creatosi avanzerà anche una proposta di regolamentazione dei video hard ai quali tutti possono accedere.

La separazione tra il nudo ed il bello e la violenza dello sfruttamento del fisico di una donna deturpato all’esasperazione e spesso vittima di violenza. La lezione ricade all’interno del progetto alternanza scuola lavoro tra il Coa ed il liceo “Perito Levi”. Una scelta coraggiosa del dirigente scolastico che sceglie di aprire ad una figura così di spicco ed al centro delle cronache rosa ed hard, che dopo aver conquistato Salerno con la sua genuinità e disarmante realtà, adesso punta alle nuove generazioni al fine di evitare loro difficili percorsi burocratici e personali a causa, di una stupida fotografia.

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi

Primo Premio Giornalistico “Nadia Toffa” : cinque giornalisti salernitani premiati

 

 

Dopo la conferenza stampa di presentazione del Primo Premio Giornalistico “Nadia Toffa”, lunedì 16 dicembre 2019 nella Casa Comunale di Eboli, vengono svelati i 5 giovani giornalisti vincitori del premio che porta il nome della giornalista Nadia Toffa, prematuramente scomparsa e che lascia un vuoto incolmabile nel panorama giornalistico italiano.

Sabato 21 dicembre 2019 al Palasele di Eboli dalle ore 19.00 dunque prenderà il via l’assegnazione del Primo Premio Giornalistico “Nadia Toffa” organizzato dall’associazione “SospasItalia” di Antonino Petrillo con il patrocinio del Comune di Eboli guidato dal primo cittadino Massimo Cariello. Sono 5 i giornalisti salernitani premiati che riceveranno dal presidente Petrillo e dal sindaco Cariello il premio.

Si tratta di Andrea Pellegrino, direttore responsabile de L’Ora di Cronache, vicedirettore di leCronache e corrispondente per La Repubblica; Adriano Rescigno, direttore responsabile di ArtesTv, redattore per il quotidiano leCronache e corrispondente per Il Corriere del Mezzogiorno; Emiliano Amato, direttore responsabile de Il Vescovado; Salvatore De Napoli e Domenico Barbato, rispettivamente giornalista per La Città di Salerno e redattore per Il Mattino.

Tutti e 5 distintisi per l’operato giornalistico a favore delle comunità che vivono in particolar modo battutisi nel corso dell’anno per la legalità, contro i reati ambientali e per la risoluzione delle problematiche dei territori che vivono, facendole proprie e non approcciandosi ad esse come meri argomenti di cronaca. Il Primo Premio Giornalistico “Nadia Toffa” non si esaurisce con la premiazione di sabato sera, ma si nutrirà di un corpo di incontri e dibattiti sul tema della legalità, giustizia e medicina, dando voce anche agli “inascoltati” dalle 15.00 alle 24.00 della giornata del 20 dicembre 2019, sempre all’interno del Palasele di Eboli, per poi continuare dalle 10.00 del 21 dicembre alle 24.00, con anche spettacoli musicali di diversi artisti di respiro nazionale. Per la cerimonia di consegna dei premi, in ultimo, l’appuntamento è alle 19.00 del 21 dicembre 2019.

La Redazione