Categorie
Attualità

Specialità culinarie regionali a portata di click: nasce Typicum, per un viaggio nell’Italia dei sapori

Lo shopping online è ormai un’attività entrata prepotentemente nel nostro quotidiano. Con gli anni, infatti, si è riscontrata una crescita considerevole del commercio elettronico in cui le persone, passando la maggior parte del proprio tempo in casa, hanno familiarizzato sempre di più con le piattaforme digitali. Ed è proprio da questa fotografia che nasce Typicum (https://www.typicum.com/), l’e-commerce di prodotti tipici italiani tutti scelti meticolosamente tra le eccellenze certificate dei territori d’Italia. La startup nasce a Salerno, ma con un’anima che va da Sud a Nord, grazie all’entusiasmo e all’intraprendenza di tre giovani ragazzi, Fabrizio Mancuso, Alessandro Napoli e Francesca Varese, grandi estimatori della ricca gastronomia del bel Paese che hanno deciso di mettersi in gioco attraverso un ruolo attivo volto nella valorizzazione delle eccellenze territoriali. «Ad oggi esistono molti e-commerce di prodotti locali, ma solo in pochi riescono a dare una vera esperienza regionale selezionata e di qualità. Per tale motivo, il nostro scopo è quello di dare la possibilità ai produttori di farsi conoscere ed ai clienti, invece, di offrire la gustosa opportunità di provare il meglio del nostro territorio grazie ad una meticolosa selezione al fine di assicurare la miglior qualità possibile».

Il viaggio virtuale nell’Italia dei sapori può iniziare da Typicum, quindi, dove è possibile ordinare prodotti della gastronomia italiana, suddivisa per regioni, saltando tutti i passaggi della consueta distribuzione. Il portale vanta consolidati rapporti commerciali con stimati produttori italiani fornendo, sulla propria piattaforma, un catalogo di prodotti gastronomici ricercati e un blog/magazine ricco di approfondimenti riproponendo, così, un “mercato di piazza” in versione virtuale capace di raccontare tutta la bellezza della cucina d’Italia. La selezione dei produttori è condotta con passione e con rigore seguendo tre rigidi parametri: sostenibilità, affidabilità e qualità. L’obiettivo è quello di offrire il meglio della buona tavola attraverso un semplice click e di dare la possibilità ai piccoli produttori locali di arrivare nelle case di tutti, poiché, vista l’emergenza epidemiologica causata da Covid-19, molti di loro non dispongono di una piattaforma e-commerce e, in questo modo grazie a Typicum, possono proseguire la propria attività. I prodotti scelti vengono riposti all’interno di una food box (scatola alimentare) per fornire una reale esperienza culinaria regionale in cui la qualità dei prodotti viene garantita da un packaging creato ad hoc per il trasporto alimentare che assicura la freschezza e l’integrità dei prodotti. La forza e l’innovazione di Typicum, poi, si riscontra anche nel servizio di spedizione gratuita e garantita su tutto il territorio italiano ed europeo con i migliori corrieri e con la tracciabilità del pacco in tempo reale.

Categorie
Attualità

Supporto alle Pmi nel passaggio all’e-commerce, parte il progetto gratuito “3,2,1”

L’emergenza Covid ha ridisegnato i perimetri delle nostre vite, costringendoci a rivedere delle scelte. E lo ha fatto in particolare per le aziende, molte delle quali, dall’oggi al domani, si sono trovate del tutto impreparate a rispondere alle nuove esigenze del mercato. Chi si era già avvicinato al mondo dell’e-commerce ha potuto affrontare il lockdown con minori difficoltà. Chi invece ne era completamente a digiuno, è stato costretto a restare in attesa. Da queste considerazioni nasce il progetto “3,2,1”, per sostenere il business delle piccole e medie imprese, trasferendolo on line in maniera veloce, gratuita e senza vincoli di fornitura. Tre partner di successo – Hirooks, A Lab e Ninja – hanno dunque deciso di unire le forze e di mettere in rete i loro saperi e le loro professionalità, per accompagnare le aziende del territorio campano nel passaggio verso il digitale. Know how ed expertize di tre realtà affermate da anni nella programmazione, nella comunicazione e nella formazione, affiancheranno, in modo del tutto gratuito, le prime trenta Pmi che si candideranno entro il 31 luglio 2020 compilando l’apposito form su https://www.tre-due-uno.it

Il progetto prevede la consulenza e la creazione di un sito e.commerce personalizzato con una strategia digitale orientata agli obiettivi dell’impresa; l’affiancamento digitale e la formazione sull’utilizzo ottimale di una piattaforma e-commerce, per fornire gli strumenti necessari a gestire l’attività in totale autonomia; l’ideazione del concept di comunicazione con la realizzazione di un primo piano editoriale e il set up o restyling dei canali social. Saranno dunque tre le tappe del percorso: creazione di un sito e-commerce; strategia orientata alla vendita e formazione digitale, con l’obiettivo di confezionare un business plan smart e di successo che permetta all’azienda di cogliere tutte le potenzialità dell’on line. “Siamo leader su scala nazionale – spiega Daniele Albanese, Ceo Hirooks – e abbiamo deciso di dare il nostro contributo concreto a un settore fortemente provato dalla crisi post Covid. Non è un servizio commerciale, ma una forma di affiancamento alle aziende affinché, una volta acquisit gli strumenti necessari, siano in grado di camminare con le proprie gambe”. Per Mirko Pallera, Founder e Ceo Ninja, “l’ambizione è quella di riuscire ad offrire un servizio utile a tutte quelle aziende locali che ancora non hanno colto le opportunità del digital marketing”. Ad occuparsi della comunicazione sarà A Lab: “L’emergenza che abbiamo vissuto deve essere letta come un’opportunità, un’occasione di crescita e di rinnovamento. Una nuova sfida per essere ancora più competitivi sul mercato”, sottolinea Francesco Federico, Ceo.

I PARTNER. Hirooks è una società di consulenza specializzata nello sviluppo di progetti digitali, con oltre 10 anni di esperienza. Con un team formato da un reparto IT, professionisti di marketing e consulenti digitali, supporta le aziende nella realizzazione e sviluppo del proprio business online.

Hirooks struttura percorsi di crescita altamente personalizzati, affiancando le aziende e lasciando il pieno controllo ai Manager. Un team dedicato seguirà il progetto dalla fase di definizione strategica al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Hirooks collabora con Partner player di settore e clienti internazionali. Vanta nel portfolio clienti più di 100 aziende fidelizzate e partner che permettono di offrire servizi integrati e soluzioni altamente mirate alle esigenze di ogni cliente.

A lab è un’agenzia digital specializzata in comunicazione, design strategico, produzione contenuti e social media marketing che da anni supporta brand che approcciano il mondo digitale, dal social all’e-commerce, fino alla realizzazione di campagne integrate online e offline.

Un approccio integrato, una strategia a lungo termine, un solido concept creativo e immagini d’impatto sono i pilastri su cui si basa ogni progetto firmato A lab che, negli anni, gli ha permesso di realizzare collaborazioni con importanti brand sia locali che nazionali come Pasta Antonio Amato, Acqua Santo Stefano, Red Bull, Pomellato, Montblanc, Zurich, Novartis, e Mentadent.

Ninja è una edtech company focalizzata sul potenziamento professionale per la trasformazione digitale. La sua business school Ninja Academy ha già formato oltre 80.000 professionisti delle più grandi aziende italiane tra cui i manager e i marketing team di The Walt Disney Company, FCA, Banca Mediolanum, MSD e tante altre.

Editore di Ninja.it (già Ninja Marketing) la piattaforma italiana per la digital economy, la società aggrega la più grande community italiana di professionisti del digital marketing e dell’innovazione.