Categorie
Attualità

Battipaglia, 6 settembre 2020. Open Day Accademia Internazionale La Crisalide

di Stefania Maffeo

Domenica 6 settembre 2020 Open day dell’Accademia Internazionale La Crisalide (Ente di Formazione di Yoga e Discipline Bionaturali) presieduta da Roberta Bolettiericon sede in via Briga e Tenda, 6 a Battipaglia (SA).

In occasione del nuovo anno accademico, l’Accademia  apre le porte per l’intera giornata a chiunque voglia conoscere il mondo delle Discipline Bionaturali.
Metterà a disposizione le proprie aule per workshop, laboratori esperienziali e trattamenti, tenuti dai Docenti e gli Operatori dell’Accademia. Sarà possibile partecipare alle lezioni di formazione frontali presenti, dei corsi già avviati, per vivere un primo approccio al loro mondo formativo. Sarà un giorno ricco di esperienze e scoperte, di aggregazione e di armonia. L’evento è gratuito, ma richiede la prenotazione obbligatoria ai seguenti numeri: 389 5191746 | 339 5401738. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione a ciascun workshop, riconosciuto dallo CSEN – Settore Discipline Bionaturali.

PROGRAMMA:

🔺 Ore 11.00/13.00 Workshop _ La Via dello Shiatsu a cura di Armando Potenza – Maestro Shiatsu;

Nell’incontro sarà presentata e praticata una Sequenza di facile esecuzione che introduce alle tecniche di pressione Shiatsu. Verranno fornite tutte le indicazioni sul PRIMO PERCORSO FORMATIVO di Shiatsu che avrà inizio Ottobre 2020;

🔺 Ore 12.00/12.30 Presentazione percorso formativo “Il soffio Della Vita …conoscere la Pranoterapia” a cura di Carmela Sabarese – Docente Nazionale CSEN

🔺 Ore 16.00/16.30 Lezione Esperienziale
“L’essenza dello Yoga Integrale” a cura di Roberta Bolettieri – Docente Nazionale CSEN

🔺 Ore 16.30/17.30 Workshop Teorico/Pratico di Medicina Tradizionale Cinese “La Teoria dei 5 Elementi” a cura di Giovanni Rocco – Docente Nazionale CSEN

🔺 Ore 17.30/18.00 Workshop “I Parallelismi tra la Scuola Medica Salernitana e la Medicina Tradizionale Cinese” a cura del Prof. Igino Autuori

🔺 Ore 17.30/18.00 Laboratorio Teorico Esperienziale di Cromoterapia Applicata a cura di Eva Guglielmuccio – Naturopata & Docente di Cromopuntura

🔺 Ore 18.00/19.00 “L’ ABC della Cosmesi Applicata”. Laboratorio Pratico Esperienziale a cura di Doriana Tarantino – Cosmetologa & Tricologa

🔷 Sarà possibile prendere parte alla lezione del Corso di Iridologia & Fitoterapia del Corso di Naturopatia, che si terranno durante il weekend.

 

Categorie
Attualità

Discipline Olistiche e Bionaturali, raccolta firma per regolamentare il settore

di Stefania Maffeo

Il Segretario Generale Nazionale del Sindacato Italiano Discipline Olistiche, Bio Naturali e Sportive – S.I.D.O.S., Roberta Bolettieri, presidente Accademia Internazionale La Crisalide, in prima linea per la tutela della categoria con l’attivazione di una raccolta firme che regolamenti il settore, su impulso di un tavolo tecnico istituito in seguito ad un dialogo con le Istituzioni per lavorare alla stesura di emendamenti da presentare.

La Bolettieri, infatti, ha scritto una nota al senatore Gaetano Quagliariello, fondatore del partito “Cambiamo”, per rappresentargli i disagi del settore delle Discipline Bio Naturali, proprio in questo periodo di profondo disagio legato alla pandemia di Coronavirus. Nella stessa è sottolineata la carenza legislativa di una categoria in continua crescita e sviluppo composta da piccole associazioni culturali ed operatori singoli non inseriti in alcun registro. Positiva la risposta del senatore, che si è mostrato subito interessato ad ascoltare le problematiche specifiche della categoria per poter valutare con maggiore consapevolezza le eventuali iniziative da assumere.

Il S.I.D.O.S. vuole essere la casa comune della rappresentanza del mondo professionale che opera sia in campo olistico che sportivo, il punto di condensazione unitario di professionisti, associazioni professionali, federazioni di associazioni, coordinamenti che esercitano in Italia ed in Europa. Mira alla tutela ed alla promozione dei professionisti olistici e sportivi, valorizzandone il ruolo, anche in termini di pari opportunità, nel sistema costituzionale, legislativo, economico e sociale italiano e nei corrispondenti ambiti europei.

“Per accompagnare la crescita del sistema Olistico e Sportivo nel suo complesso occorre promuovere lo sviluppo di un modello sociale che sappia interagire con le istituzioni partendo dalle condotte e dagli stili di vita individuali per giungere alle organizzazioni professionali e al loro dialogo continuo con le altre Parti Sociali. Pertanto, l’azione principale del S.I.D.O.S., è quella di concludere accordi strategici ed operativi con partner istituzionali, sociali ed imprenditoriali ai massimi livelli, al fine di rafforzare la struttura organizzativa e formativa delle associazioni che ne fanno parte e permettere l’afflusso di risorse provenienti anche dall’esterno” spiega Roberta Bolettieri.

All’orizzonte vi è un sistema nazionale in cui professionisti in diversi ambiti operativi, accomunati da una visione olistica, lavorano insieme creando nuove prospettive anche, e soprattutto, per la crescita e lo sviluppo del Paese in termini di innovazione, creatività e qualità nelle prestazioni fornite al cittadino/consumatore.