Categorie
Attualità

Pontecagnano Faiano, il consigliere Silvestri aderisce al Movimento “Davvero. Ecologia & Diritti”

di Stefania Maffeo

Pontecagnano Faiano, il consigliere comunale indipendente Raffaele Silvestri ha scritto una nota al Presidente del Consiglio Comunale Dario Vaccaro per comunicare la sua adesione al movimento politico “DAVVERO – ecologia&diritti” il cui Segretario nazionale è l’Onorevole Michele Ragosta.

Silvestri ha precisato nella missiva che “nel corso della seduta del Consiglio Comunale che si è tenuta il 18 Dicembre 2019 ho assunto la decisione di dichiararmi indipendente impegnandomi, coerentemente con il voto espresso dagli elettori nel Giugno 2018, a restare nell’attuale maggioranza guidata dal Sindaco Lanzara. In questi mesi ho attentamente valutato l’evolversi delle vicende politiche che hanno riguardato il nostro Comune nonché le dinamiche politiche, regionali e nazionali. L’attenzione che ho avuto sin dall’inizio della mia elezione per le tematiche ambientali ha prodotto interventi puntuali anche in Consiglio comunale a difesa del nostro territorio; basti ricordare, tra le altre, la mia netta contrapposizione al programmato insediamento dell’impianto di stoccaggio e trattamento rifiuti della società Ecosider.  Avverto, inoltre, sempre di più l’esigenza, che i cittadini esprimono, di avere buoni governi cittadini ed una maggiore propensione nel favorire l’affermarsi di un nuovo modello economico e sociale fondato sulla conversione eco-solidale”.

Queste le premesse per l’adesione al Movimento politico “DAVVERO – ecologia e diritti”  che consentirà al consigliere Silvestri di “continuare l’ azione politica in questa direzione e per conferire ad essa maggiore intensità e concretezza”.

Categorie
Attualità Dillo a Noi

Pontecagnano: Diffida per mancata convocazione del Consiglio Comunale

Questo Comitato di cittadini esprime tutto il suo disappunto rispetto ad un atteggiamento dilatorio che il Presidente del Consiglio Comunale ha posto in essere per la convocazione del Consiglio Comunale. In data 8 Novembre 2019 i consiglieri di opposizione hanno protocollato una comunicazione indirizzata al Presidente ed a tutto il consiglio, contenente una mozione per l’avvio della consultazione popolare sulla questione “Impianto per il trattamento dei rifiuti nel nostro comune”.

Da quella data nulla si è mosso, in piena violazione dell’art. 5 del Regolamento per i referendum comunali che prevede la convocazione entro 30 gg dalla presentazione della mozione e dell’art. 39 comma 2 del T.U.E.L.. In caso di inosservanza di questo obbligo del Presidente, previa diffida, a provvedere sarà  lo stesso Prefetto. Il nostro comitato cittadino chiede l’urgente convocazione del suddetto Consiglio e diffida il Presidente Dario Vaccaro dal permanere in questo stato di inadempienza. In data 5 Dicembre 2019 anche il Comitato ha formalizzato presso il Comune la sua costituzione come Comitato promotore referendario, per poter validamente raccogliere le firme e chiedere l’indizione del referendum consultivo sulla questione dell’insediamento di un impianto per il trattamento dei rifiuti  nel nostro comune.

La costituzione del Comitato referendario è il primo passo di un percorso che o attraverso la raccolta firme in città o attraverso l’approvazione a maggioranza qualificata in consiglio comunale, della mozione presentata dai consiglieri di minoranza, ci porterà a poter scegliere da cittadini delle sorti del nostro territorio. Presumibilmente la data della consultazione referendaria potrà coincidere con le elezioni regionali della prossima primavera. Nella giornata di oggi abbiamo inviato una diffida al Prefetto, per la convocazione urgente del consiglio comunale, augurandoci che questa faccia desistere  da un atteggiamento sembra essere di sabotaggio dell’amministrazione comunale, rispetto ad un percorso di concreta e reale partecipazione popolare.

COMITATO DIFENDIAMO LA NOSTRA CITTA’ DALLA MONNEZZA Pontecagnano Faiano

Categorie
Attualità Dillo a Noi L'intervista

Bonifica ex Tabacchificio A.T.I. : Presentato il nuovo progetto

Venerdì scorso, presso il Parco Eco-Archeologico di Pontecagnano Faiano, si è tenuto un importante  incontro riguardante: la bonifica, la messa in sicurezza e la riqualificazione dell’area su cui sorge l’ex Tabacchificio A.T.I. .

Presenti: Dario Vaccaro ( presidente del consiglio di Pontecagnano Faiano ), Carmine Spina ( assessore all’ambiente ), Carlo Naddeo ( delegato Legambiente ), Angelo Mazza ( consigliere di opposizione ) e Fabio Natella ( presidente del comitato indipendente bonifica ex tabacchificio ). Presenti anche le telecamere di 360 Web TV, qui di seguito tutti i risvolti dell’incontro.

A cura di Tina Galano