Categorie
A casa di Attualità

“A casa di…”. Incontro con Pippo Pelo, Radio Kiss Kiss, e Andrea Volpe, Premio Fabula

di Stefania Maffeo

Nuovo appuntamento con “A casa di…”. nuovo format di approfondimento in diretta live Facebook e You Tube. Ai tempi di distanziamento sociale un’iniziativa periodica per un riavvicinamento social. In questa puntata un incontro a due voci per parlare di giovani, di eventi, di normalità e futuro. Se ne discute con Pippo Pelo, Radio Kiss Kiss, ed Andrea Volpe, Direttore Premio Fabula e Marketing e Comunicazione Fmts group, due grandi conoscitori del mondo della comunicazione, che ci hanno raccontato come guardare con ottimismo all’auspicato ritorno alla normalità.

Ecco l’intervista.

https://www.facebook.com/WebTv360/videos/283291582705173/

Categorie
Attualità

Pontecagnano Faiano, in consegna gratuita mascherine bambini e ragazzi

di Stefania Maffeo

Pontecagnano Faiano, è iniziata la consegna gratuita delle mascherine per i bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni fornite dalla Regione Campania grazie alla collaborazione tra Comune di Pontecagnano Faiano e volontari dell’Asad Pegaso (Protezione Civile). Due i formati previsti (ogni kit composto da due pezzi): 4-8 anni e 9-16 anni. Il Ritiro è a cura dei genitori muniti di documento identità dei figli residenti a Pontecagnano Faiano.

Questi i punti di consegna sul territorio:

Mercoledì 13 Maggio – ore 9 /12 e 16 /19 con suddivisione in lettere per cognomi A/ L Piazza Sabbato; M/Z Piazza Risorgimento;

Giovedì 14 Maggio – ore 9 /12 e 16 /19 Piazza Garibaldi, Faiano e Piazza Padre C. Gentile, Sant’Antonio;

Venerdì 15 Maggio – ore 9 /12 e 16 /19 Via Magellano c/o Chiesa Pagliarone e Piazza Padre B. Miori, Picciola;

Sabato 16 Maggio – ore 9 /12 Belvedere Magazzeno

 

Categorie
A casa di Attualità

“A casa di…”. Fase 2. Confronto con titolari di bar a Pontecagnano Faiano

di Stefania Maffeo

Nuovo appuntamento con “A casa di…”. nuovo format di approfondimento in diretta live Facebook e You Tube. Ai tempi di distanziamento sociale un’iniziativa periodica per un riavvicinamento social. In questa puntata un incontro a più voci per fare il punto sulla situazione dei bar a Pontecagnano Faiano al tempo della Fase 2 del Covid19. Inizio con delivery, asporto e distanziamento sociale. Riflessioni e proposte sul futuro. Se ne discute con Michele Consolmagno Bar Gelateria Morra, Orlando Longo Bar Gelateria Anna, Angelo Mazza Cafè e Food Carducci, Rita Napoliello Bar Napoliello.

Ecco l’intervista.

https://www.facebook.com/WebTv360/videos/319028842399556/

Categorie
Attualità

Rinuncia bonus 600 euro: nell’area privata dell’INPS compare una nuova opzione

di Stefania Maffeo

Da oggi si può rinunciare al bonus di 600,00€ richiesto all’INPS sulla base di quanto disposto dal Decreto Cura Italia di marzo. Infatti, nell’area personale del sito, a cui si accede con il pin, è comparso un pulsante che consente di rinunciare al bonus di 600,00€ con un semplice click. L’opzione RINUNCIA, che si ritrova sotto la parte relativa al riepilogo sui dati relativi alla domanda di indennità, è presente sia per chi ha già avuta accolta l’istanza, sia per chi è ancora in attesa di esito. Cliccando su rinuncia ecco poi un’altra schermata in cui si specifica che chi restituisce il bonus non avrà aggravio di spese.

Molti si stanno chiedendo per quale motivo bisognerebbe rinunciare al riconoscimento di uno degli aiuti previsti dallo Stato in questo periodo di difficoltà economica, o anche se si tratta di un obbligo. La confusione regna tra i contribuenti.

inps rinuncia bonus

Le motivazioni potrebbero essere diverse, ma la più probabile è quella per cui a coloro che hanno beneficiato di questa indennità viene preclusa la possibilità di beneficiare di altri strumenti, come ad esempio il reddito di emergenza. Dando la possibilità di rinunciare, quindi, si permette al beneficiario di richiedere il contributo che meglio si adatta alla propria situazione, o almeno questa è l’interpretazione più probabile visto che dall’INPS non sono arrivate spiegazioni a riguardo.

Nel nuovo Decreto Maggio sono previsti diversi aiuti a sostegno dei lavoratori e delle famiglie. Aiuti anche per coloro che non lavorano e attualmente risultano disoccupati. A differenza di quanto previsto dal Decreto Cura Italia di marzo, quindi, ogni persona potrà valutare qual è il miglior sostegno data la sua attuale situazione. Ragionando in tal senso, il cittadino affinché può scegliere una misura più vantaggiosa, ma non compatibile con il bonus 600,00 euro. Per questo motivo chi ha scelto di beneficiare dell’indennità di 600,00€ (che verrà confermata, ma per un importo più alto) non potrà ricevere altri aiuti.

inps rinuncia bonus

Al momento, la bozza del Decreto Maggio prevede ad esempio una proroga della Naspi scaduta (o anche della Dis-Coll), la quale continuerebbe ad essere erogata per altre due mensilità. Possibilità negata a chi, invece, ha beneficiato dell’indennità una tantum di 600,00€. Lo stesso vale per quello che dovrebbe chiamarsi reddito – o contributo – di emergenza, riconosciuto ai nuclei familiari con ISEE inferiore a 15.000,00€ e di importo variabile da 400 a 800 euro.

Il tasto rinuncia potrebbe interessare anche coloro che hanno richiesto il bonus pur non avendone diritto, i quali possono rinunciare prima che sia l’INPS stessa a chiedere la restituzione dei soldi.

Unico problema è che l’approvazione del Decreto Maggio sembra ancora lontana e sembra davvero difficile lasciare il certo per l’incerto.

inps rinuncia bonus
Categorie
A casa di Attualità

“A casa di…” Estate ai tempi del Covid19. Confronto con operatori turistici

di Stefania Maffeo

Nuovo appuntamento con “A casa di…”. nuovo format di approfondimento in diretta live Facebook e You Tube. Ai tempi di distanziamento sociale un’iniziativa periodica per un riavvicinamento social. In questa puntata un incontro a più voci per fare il punto sull’estate al tempo del Covid19. Sul breve termine stabilimenti balneari e strutture ricettive si stanno organizzando per gestire il distanziamento tra i turisti e garantire le misure di sicurezza. Ma sul lungo termine sarà necessario ripensare e riqualificare l’offerta turistica del nostro Paese. Se ne discute con Arturo Giglio Direttore Complesso Turistico La Isla Bonita, Raffaele Pisacane, Direttore Hotel Cristallo Paestum e Marco Spina, Direttore Aquafarm e Lido Ke’e Beach.

Ecco l’intervista.

https://www.facebook.com/WebTv360/videos/228137931938442/

Categorie
Attualità L'esperto risponde

Coronavirus, Salerno. Intervista all’infettivologo Verrioli, reparto Covid19 Ospedale Da Procida

di Stefania Maffeo

Esclusiva intervista al Dottor Roberto Verrioli, Dirigente Medico Malattie Infettive presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, attualmente impegnato a fronteggiare l’emergenza Covid19 all’ospedale “Giovanni da Procida”. Una testimonianza sul campo dal Covid-Hospital operativo dallo scorso 8 aprile con 54 posti letto. Le postazioni, con possibilità di ventilazione assistita, sono seguite da equipe multidisciplinari. La guerra contro il Covid si vince sul territorio, individuando ed isolando precocemente i soggetti positivi e le persone che sono venute con loro a contatto proprio per decongestionare i reparti ospedalieri che iniziano, finalmente, a tirare un respiro di sollievo.

Categorie
Attualità

Coronavirus, tutti negativi i 309 tamponi effettuati a Montecorvino Pugliano

di Stefania Maffeo

Tutti negativi i 309 tamponi effettuati nel comune di Montecorvino Pugliano. Ad annunciarlo in un post sulla sua pagina Facebook il sindaco Cav. Alessandro Chiola. I tamponi rinofaringei erano stati effettuati domenica 3 maggio scorso nell’ambito di uno screening di massa gratuito realizzato in sinergia con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno. Avevano preso parte all’iniziativa presso il PalaSiani cittadini appartenenti, per lo più, a categorie quali Dipendenti comunali; Agenti di Polizia Locale; Operatori ecologici; Volontari di Protezione Civile; Volontari del 118 e della Croce Rossa; Operatori sanitari residenti; Farmacisti; Soggetti che sono stati a contatto con persone risultate positive al Covid-19; Soggetti con sintomatologie, medici e personale in servizio presso ambulatori medici; Ospiti case di riposo, case famiglia e RSA ivi compresi gli operatori sanitari; Personale in servizio presso distributori di carburanti; Dipendenti di uffici bancari e postali; Autisti di servizi pubblici locali e privati; Attività commerciali autorizzate all’apertura come da codici ATECO indicati nei DPCM e nelle Ordinanza Regionali (titolari e dipendenti di supermercati e negozi).

“Con immenso piacere comunico che i 309 tamponi effettuati dall’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno nella giornata di domenica 3 maggio sono risultati TUTTI NEGATIVI al Covid-19. In questa fase 2 manteniamo lo spirito di disciplina, prudenza e responsabilità della fase 1ha dichiarato visibilmente gioioso il Primo Cittadino Chiola. Ora è più chiaro e rassicurante il quadro sulla situazione epidemiologica nel centro picentino.

Categorie
A casa di Attualità

“A casa di…” Coronavirus, turismo in crisi. Due agenzie di viaggio a confronto

di Stefania Maffeo

Nuovo appuntamento con “A casa di…”. nuovo format di approfondimento in diretta live Facebook e You Tube. Ai tempi di distanziamento sociale un’iniziativa periodica per un riavvicinamento social. Il settore del turismo è stato messo in ginocchio dall’emergenza coronavirus, a vari livelli: grave la crisi delle agenzie di viaggio e tour operator. In questa puntata un incontro con due rappresentanti della categoria: Vincenzo Discepolo, Direttore Commerciale Diverteducando Viaggi Salerno e Massimo Sabatino, Socio e Direttore Tecnico Agenzia di Viaggi Travel Time Pontecagnano Faiano

Ecco l’intervista.

https://www.facebook.com/WebTv360/videos/1857621327708374/

Categorie
Attualità

Coronavirus, a Montecorvino Pugliano giornata di screening gratuito

di Stefania Maffeo

Il Comune di Montecorvino Pugliano, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, ha organizzato una giornata di screening gratuito per il Covid19 con tamponi rinofaringei per avere un quadro chiaro sulla situazione epidemiologica nel territorio, il tutto con la supervisione scientifica del Dottor Roberto Verrioli, Dirigente Medico Malattie Infettive presso Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno.
“Questo importante monitoraggio arriva a poche ore dalla riapertura, almeno in parte, delle attività economiche e non è escluso che nei prossimi mesi possa interessare tutta la popolazione di Montecorvino Pugliano. Un doveroso ringraziamento al direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, nella persona del dottor Antonio Limone, nonché al dottor Michele Falvella, per aver accolto le mie istanze. Non posso non sottolineare l’egregio lavoro svolto in tempi record dagli impiegati comunali, dagli assessori, dai consiglieri comunali e dai volontari di protezione civile. Dobbiamo aspettare fino a martedì per i risultati che mi auguro siano tutti negativi spiega il Sindaco Cav. Alessandro Chiola.
Hanno preso parte allo screening presso il PalaSiani circa 320 cittadini rientranti nelle seguenti categorie: Dipendenti comunali; Agenti di Polizia Locale; Operatori ecologici; Volontari di Protezione Civile; Volontari del 118 e della Croce Rossa; Operatori sanitari residenti; Farmacisti; Soggetti che sono stati a contatto con persone risultate positive al Covid-19; Soggetti con sintomatologie, medici e personale in servizio presso ambulatori medici; Ospiti case di riposo, case famiglia e RSA ivi compresi gli operatori sanitari; Personale in servizio presso distributori di carburanti; Dipendenti di uffici bancari e postali; Autisti di servizi pubblici locali e privati; Attività commerciali autorizzate all’apertura come da codici ATECO indicati nei DPCM e nelle Ordinanza Regionali (titolari e dipendenti di supermercati e negozi).

Il test viene effettuato sulle secrezioni prelevate con il tampone naso-faringeo, cioè andando a toccare in profondità la gola e le cavità nasali con un bastoncino cotonato. Il materiale biologico prelevato viene inviato nel laboratorio analisi, dove, attraverso una tecnica chiamata “reazione a catena della polimerasi” (PCR), viene rilevata o meno la presenza di un patogeno, come appunto il coronavirus.

 

Categorie
Attualità

Coronavirus, Onorevole Edmondo Cirielli di nuovo positivo

di Stefania Maffeo

Coronavirus, il questore della Camera, onorevole Edmondo Cirielli, di nuovo positivo al Covid19. Lo ha comunicato con un lungo post su Facebook a cui lo stesso esponente di Fratelli d’Italia ha affidato tutte le sue preoccupazioni, che diventeranno oggetto di una interrogazione parlamentare.

Così inizia il suo racconto: “Solo per un mio eccesso di zelo e la disponibilità di un amico che ha un laboratorio, per verificare se fossi divenuto immune o se potessi essere ancora infetto, mi sono fatto fare un prelievo del sangue per accertare la presenza degli anticorpi. Li avevo, ma mi hanno segnalato la possibilità che l’infezione fosse ancora presente”. Da qui la richiesta da parte del responsabile dell’ospedale di Scafati per l’emergenza Covid19 all’Asl di Salerno per far sottoporre urgentemente il deputato ad un tampone ed evitare che circolasse liberamente pensando di essere negativo e rischiando di trasmettere eventualmente il virus a terzi.

“Mi sono recato all’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. Qui non c’è stata la stessa sensibilità, perché l’urgenza non è stata considerata tale. Il test si verificato in un clima anomalo e sospetto che mi riservo di approfondire in un’interrogazione parlamentare. Sta di fatto che io, dopo lunga attesa, sono risultato positivo e la mia compagna negativa (Mara Campitiello, medico). Il giorno dopo ho chiesto di essere sottoposto nuovamente al test e di farlo però al Cotugno di Napoli (il questore della Camera era stato ricoverato nel nosocomio partenopeo a metà marzo per un peggioramento della patologia respiratoria) avendo lì certamente più chiara la gravità epidemiologica del nostro caso. Qui, in maniera rapida, hanno confermato che ero positivo, ma hanno smentito la negatività della mia compagna (confermando le anomalie dell’esame al Ruggi) risultata anche lei positiva nuovamente” continua il racconto Cirielli

“Potete immaginare lo sconforto dopo quasi due mesi dall’inizio della malattia di sapere di essere ripiombato nell’angoscia. Dopo lo sconforto è arrivata anche l’inquietudine della consapevolezza di essere solo in uno Stato dove funziona bene veramente poco. Ovviamente sono semplicemente in quarantena e non sotto cura perché non ci sono medicine contro il virus. Infatti si curano solo i sintomi, ma siccome per ora sto bene, non mi hanno dato alcuna terapia. Dopo la notizia che sono nuovamente positivo ci si aspetterebbe che la Regione comunichi al Ministero della Sanità l’anomalia, anche per evitare che l’Istituto Superiore della Sanità proclami trionfalmente che tutti i guariti sono immuni (tranne me e la mia compagna evidentemente) e che, successivamente, si inizi a studiare il caso. Invece un silenzio assordante (non del servizio territoriale della sanità, che è stato perfetto, ma delle autorità regionali e statali sanitarie che dovrebbero combattere l’epidemia). Inoltre ho scoperto che un caso analogo al mio si era già verificato. Una donna nel salernitano di 78 anni che era stata colpita dal coronavirus, peraltro in maniera non gravissima, si era infettata nuovamente e qualche giorno dopo è morta. Chissà se le avranno fatto l’autopsia?” conclude il questore della Camera, che ha ricevuto tantissimi i messaggi di solidarietà per proseguire l’importante battaglia contro il mostro invisibile.