Categorie
Attualità

Covid, controlli serrati per Pasqua e Pasquetta

 

Ancora un caso di Covid19 a Pontecagnano Faiano. Lo ha comunicato il sindaco Giuseppe Lanzara spiegando che si tratta di una donna anziana, allettata per altri problemi di salute ma la positività al Coronavirus almeno per ora non sembra aver aggravato la situazione. In totale sono dunque 13 le persone contagiate a Pontecagnano Faiano; quest’ultimo caso è riconducibile ad uno dei precedenti individuati. “La mappatura funziona e le misure di prevenzione adottate dalle famiglie dei contagiati sono una buona speranza per il futuro”, ha dichiarato il primo cittadino sottolineando che numerose sono le persone in quarantena, monitorati quotidianamente dalle forze dell’ordine. “Dobbiamo evitare di rilassarci e attenzionare al massimo, ognuno di noi deve fare la propria parte”, ha aggiunto il sindaco.

Firmata dunque l’ordinanza che rafforza le restrizioni già presenti e impone ai cittadini di restare a casa. Uscire solo per necessità impellenti, per acquistare generi di prima necessità e limitare le uscite il più possibile. La polizia municipale sarà in campo – così come i carabinieri – nei giorni di Pasqua e Pasquetta. “Controlleremo tutti, giardino per giardino e quartiere per quartiere”, ha detto ancora il primo cittadino. Per quanto riguarda gli animali da compagnia, possono essere portati fuori ma solo a 200 metri dal portone di casa. Inoltre, si potrà uscire di casa solo muniti di guanti e mascherine, già da domani mattina.

Categorie
Attualità

“Intensificare i controlli”, il sindaco Napoli chiede l’esercito in città

Il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, unitamente all’Assessore all’Urbanistica e Mobilità Mimmo De Maio ed al Comandante della Polizia Municipale Antonio Vecchione, hanno partecipato alla riunione del Comitato Provinciale Ordine Pubblico e Sicurezza presieduta dal Prefetto di Salerno Francesco Russo. La riunione, che si è svolta con il metodo della call-conference, è servita ad elaborare un piano di azione finalizzato ad aumentare i controlli sul territorio da subito. Le prossime giornate pasquali rischiano di accentuare le uscite ingiustificate moltiplicando i rischi di contagio.

“La Polizia Municipale – dichiara il Sindaco Vincenzo Napoli – metterà in campo una vera e propria task force dedicata ai controlli pedonali ed automobilistici. Saranno eseguiti controlli minuziosi per stroncare movimenti inutili e persino gli assembramenti che abbiamo verificato nelle ultime giornate. Non è il momento di abbassare la guardia. Rischiamo di vanificare i sacrifici fino ad oggi compiuti da tutti i salernitani per fronteggiare il diffondersi della pandemia. Sono i giorni decisivi per vincere tutti insieme questa battaglia. Ho rinnovato la richiesta formale di rafforzare l’organico e la presenza dell’Esercito a presidio anche della nostra città”.

Categorie
Attualità

Il Coronavirus strappa alla vita Antonio De Pisapia, lutto a Cava de’ Tirreni

Non ce l’ha fatta Antonio De Pisapia, medico cavese che stava combattendo da una decina di giorni la sua personale battaglia contro il coronavirus, purtroppo non ce l’ha fatta. La notizia ha immediatamente avuto vasta eco in città per la popolarità della sua figura professionale. Il dottore De Pisapia era conosciuto da tantissimi cavesi per il suo tratto gentile e umano, ma anche per la sua completa disponibilità e sincera generosità, che lo ha sempre distinto e fatto sentire ai suoi pazienti non il medico di famiglia ma uno di famiglia. Medico e specialista in odontostomatologia, Antonio De Pisapia, Antonello per gli amici, avrebbe compiuto la prossima settimana 64 anni. La salma sarà trasferita nella mattinata di domani al Cimitero di Cava de’ Tirreni.