Categorie
Attualità

Giffoni Valle Piana: Emergenza “Coronavirus”, sospeso il mercato domenicale.

 

Considerata l’emergenza nazionale legata al virus “Covid-19”, con l’Ordinanza Sindacale n.9 del 7 Marzo 2020, il Sindaco di Giffoni Valle Piana Antonio Giuliano ha decretato la sospensione del mercato domenicale in programma domani 8 marzo 2020. La decisione rientra tra le misure precauzionali attuate al fine di contenere la diffusione del predetto virus.

In mattinata inoltre, le ditte incaricate hanno proceduto alla sanificazione e alla nebulizzazione degli edifici pubblici comunali, alcuni dei quali chiusi ieri dal Sindaco Antonio Giuliano fino al prossimo 15 marzo in virtù delle direttive nazionali e regionali vigenti. Gli interventi sono stati effettuati nei vari uffici comunali, nell’Antica Ramiera, nella struttura polivalente “G.Volpari” e negli altri luoghi pubblici.

 

 

Categorie
Attualità

Ancora un caso positivo, donna affetta da Covid19 a Scafati

di Erika Noschese

Un secondo caso positivo di covid19, nel salernitano, accertato questo pomeriggio. Dopo la paziente di Eboli risultata positiva al test per il coronavirus, un secondo caso si è verificato a Scafati. Lo ha annunciato il sindaco Cristoforo Salvati. Si tratta di una anziana che si trova già, da diversi giorni, in isolamento spontaneo domiciliare monitorata dal medico di base e dall’Asl Salerno. La donna in questione era rientrata da Casalpusterlengo e, segnalata proprio dal sindaco Salvati e dal medico di base all’Asl, sottoposta immediatamente al protocollo. Le sue condizioni di salute sono buone ed è stata sottoposta a tampone in seguito ad un rialzo termico ma non presenta complicanze. “Ho appena appreso che una nostra concittadina è risultata positiva al Coronavirus in seguito al tampone domiciliare analizzato dall’ospedale Cotugno – ha dichiarato sui canali social il sindaco Salvati – ttendiamo, in ogni caso, la conferma dall’Istituto superiore di Sanità e intanto L’Asl ha attivato il protocollo per la positività al Covid-19 che prevede di sottoporre al tampone anche gli altri famigliari (già in isolamento spontaneo insieme alla signora). Invito i cittadini a stare calmi e ad osservare scrupolosamente le misure precauzionali ed igienico-sanitarie indicate dalla Presidenza del Consiglio”.

Categorie
Attualità

Eboli, donna affetta da coronavirus. Caos all’ospedale

di Erika Noschese

Primo caso di coronavirus ad Eboli. Si tratta di una donna, originaria di Pompei, di 72 anni che nei giorni scorsi era stata ricoverata presso il Campolongo hospital a causa di un intervento all’anca. Le sue condizioni di salute sono poi peggiorate ma i medici credevano si trattasse di polmonite e hanno disposto il trasferimento presso il nosocomio di Eboli. Solo questa mattina, il figlio della donna avrebbe riferito ai sanitari che il fratello, con sintomi febbrili, era arrivato a Salerno da Milano, dove vive a causa del lavoro. Caos all’ospedale Maria Santissima Addolorata: la donna è stata a contatto anche con il personale medico e i pazienti  di medicina generale e altri reparti. Ora, si attendono disposizioni dal direttore generale dell’ospedale. “Nella massima osservanza delle disposizioni sanitarie, stiamo mettendo in pratica tutte le misure necessarie. Invito tutti a mantenere la calma e ad attenersi alle prassi igieniche suggerite dal Ministero”, ha dichiarato il sindaco di Eboli Massimo Cariello, in merito al caso accertato di Coronavirus, dopo l’esito positivo del tampone effettuato sulla paziente 72enne di Pompei. Giunta all’ospedale di Eboli dal Campolongo Hospital, dove era stata sottoposta ad un intervento, la donna è stata trasferita presso l’ospedale Cotugno di Napoli, per sottoporsi alle cure del caso. “La situazione è difficile e, purtroppo, in evoluzione. Ma la nostra attenzione è massima e in costante monitoraggio”. Fin dai giorni scorsi, infatti, il Comune di Eboli ha attivato una banca dati, per la registrazione dei flussi in entrata ed in uscita dal territorio comunale”, ha poi aggiunto il primo cittadino. Chiunque sia nella necessità di farlo, può registrarsi contattando il Nucleo di Protezione Civile (0828 313553- 3899556151), il Comando di Polizia Municipale (0828 361515) o inviando i propri dati alla mail istituzionale emergenzacovid19@comune.eboli.sa.it. Intanto il sindaco ha lanciato un appello alla cittadinanza affinchè si mantenga la calma e, dice, “confido nel buon senso di ciascuno. La comunità ebolitana dimostri di essere responsabile e coesa, come sempre ha fatto, anche in questo frangente così delicato”. La donna è stata poi trasportata all’ospedale Cotugno di Napoli, a bordo dell’ambulanza ad alto contenimento dell’humanitas, l’associazione guidata dal presidente Roberto Schiavone.

 

Categorie
Attualità

Coronavirus, negativo il test sul paziente di Pontecagnano Faiano.

 

E’ risultato negativo al test l’uomo di nazionalità straniera residente nel territorio di Pontecagnano Faiano, che ieri sera, era stato sottoposto al test a seguito di sintomi influenzali accusati da alcuni giorni. Quindi per il momento non si riscontrano casi di Coronavirus nella cittadina.

 

Categorie
Attualità

Pontecagnano, ordinanza del sindaco Lanzara: pulizia e disinfezione di tutti i locali

di Erika Noschese

Interventi di pulizia straordinaria e disinfezione di tutti gli esercizi commerciali, uffici pubblici e privati, impianti sportivi e palestre: è questa, in sintesi, l’ordinanza emessa dal sindaco di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara dopo il caso sospetto di Coronavirus riscontrato questa mattina. Pare si tratti di un giovane di nazionalità straniera.

Per fronteggiare l’emergenza Coronavirus ed evitare eventuali contagi il primo cittadino ha dunque disposto che i titolari e gestori di esercizi pubblici; esercizi di media e grande distribuzione; attività commerciali in sede fissa; chalet, uffici pubblici e privati, impianti sportivi al coperto e palestre; attività artigianali e alimentari; luoghi di pubblico spettacolo e intrattenimento; luoghi ed edifici di culto; spazi comunali di alberghi, strutture ricettive e locali destinati a locazioni brevi; luoghi aperti al pubblico di effettuare, entro 5 giorni, interventi di pulizia straordinaria e disinfezione delle superfici e degli ambienti con i prodotti chimici e di esporre all’esterno del locale, in modo visibile all’utenza, l’attestazione dell’avvenuto intervento di disinfezione oppure la certificazione della ditta incaricata.

Lanzara ha inoltre dato disposizioni anche alle società di traporto pubblico locale e di trasporto pubblico non di linea i cui automezzi transitano sul territorio italiano. A loro infatti spetterà assicurare misure idonee di prevenzione a tutela dei dipendenti e dell’utenza effettuando pulizia e disinfezione dei vagoni e degli abitacoli dei treni e degli autobus e anche loro dovranno esporre la certificazione. I trasgressori saranno puniti con una multa che va da 25 a 500 euro.

Link Ordinanza Sindaco Lanzara

Categorie
Attualità

Emergenza coronavirus, scuole e università chiuse fino al 15 marzo

di Erika Noschese

Scuole e università chiuse fino al prossimo 15 marzo. È quanto è emerso dalla riunione tenutasi questa mattina fra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e i ministri, per fronteggiare l’emergenza coronavirus che sta letteralmente mettendo in ginocchio il Paese. Da tempo ormai si chiedeva la chiusura di scuole e università per fronteggiare il numero di contagi, sempre più in aumento. Stamattina la decisione: le scuole e le università rimarranno chiuse fino al 15 marzo.

 

Categorie
Attualità

Coronavirus: caso sospetto a Pontecagnano Faiano, oggi l’esito del tampone.

 

Caso sospetto di Coronavirus a Pontecagnano Faiano. Un uomo di nazionalità straniera, ieri sera, è stato sottoposto a tampone a seguito di sintomi influenzali accusati da alcuni giorni. Ad accompagnarlo al nosocomio salernitano per gli esami specifici operatori sanitari a bordo di un’ambulanza attrezzata scortata dalla Polizia Municipale. L’uomo è stato, poi, riaccompagnato presso la propria abitazione, dove pare viva con altri connazionali, probabilmente anche loro adesso in quarantena. Nella giornata di oggi è atteso l’esito degli esami. L’uomo, da quanto trapela, era rientrato da poco dall’estero.

 

Categorie
Attualità

Coronavirus ad Agropoli, chiuso il liceo Alfonso Gatto – VIDEO

di Erika Noschese

Due giorni di chiusura, a partire da oggi, per il liceo scientifico Alfonso Gatto di Agropoli. Lo ha dichiarato, attraverso i suoi canali social, il sindaco Adamo Coppola dopo il primo caso accertato di covid19.

Si tratta di una insegnante in servizio presso il liceo in questione che, nei giorni di carnevale, è stata a Parma dove verosimilmente ha contratto il virus.

Ricostruita la rete di contatti che la donna ha avuto in questi giorni. Tutte le persone sono state contattate e messe in isolamento.

Ascolta le dichiarazioni del sindaco Coppola.

Categorie
Attualità

Coronavirus, due casi positivi in provincia di Salerno

di Erika Noschese

Sono 3, in totale, i casi positivi di coronavirus in provincia di Salerno. Verso le 21.30, infatti, l’ambulanza dell’Humanitas -che vede a capo il presidente Roberto Schiavone– è giunta all’ospedale villa Martiri di Sarno per prelevare una donna da trasportare al Cotugno di Napoli.

Si tratta di una donna residente a Striano, nel napoletano, giunta al pronto soccorso con febbre alta e problemi respiratori.D primi accertamenti infatti   era stata diagnosticata una polmonite bilaterale, sintomi tipici del Covid- 19 che hanno fatto avviare tutta la profilassi.

Un secondo caso positivo è stato accertato all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Si tratta, in questo caso, di una donna di Agropoli, di 57 anni, insegnante, che aveva avuto contatti con un familiare residente a Parma.

La donna si era già messa in quarantena volontaria, senza frequentare la scuola né altri luoghi pubblici. In Campania la task force della Protezione civile della Regione Campania ha comunicato inoltre altri tre casi positivi. Ieri,in totale, sono stati esaminati in laboratorio, presso il centro di riferimento dell’ospedale Cotugno, 80 tamponi. Per tutti e sei i casi positivi si attende la conferma ufficiale da parte dell’Istituto Superiore di Sanità. Degli altri tre casi uno risulta nel Sannio, tre a Napoli.

Le dichiarazioni del sindaco Giuseppe Canfora: 

“Cari concittadini,

è di questi minuti la notizia di un caso positivo giunto all’ospedale “Martiri del Villa Malta” di Sarno, confermato dal tampone del Cotugno.

Precisando fin da subito che stiamo mettendo in atto tutte le misure del caso tenendo conto di ogni dettaglio del decreto ministeriale, invito tutti i cittadini alla calma e ad attenersi alle notizie che fornirò con estrema chiarezza.

Sono scattate tutte le norme codificate e la situazione è monitorata con estrema delicatezza.

Si tratta di una donna residente a Striano risultata positiva al tampone inviato al Cotugno e che sarà trasferita da qui a pochi minuti all’ospedale di Napoli.
Insieme al vice sindaco, Roberto Robustelli, stiamo ricostruendo tutti i contatti avuti dalla paziente.
Sarà una notte lunga, ma questo aiuterà tutti ad avere la precisa contezza di tutto.

È importante in questo momento non farsi sopraffare dalla paura, ricordando le notizie ed i numeri certi”.

Categorie
Attualità

Coronavirus, altri 7 casi in Campania

Altri sette casi di coronavirus in Campania. Lo ha annunciato, attraverso i suoi canali social ufficiali, il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca. “La task force della protezione civile della Regione Campania comunica che nella giornata di oggi sono stati esaminati in laboratorio al centro di riferimento dell’ospedale Cotugno, oltre 70 tamponi. Oltre al caso già comunicato nel pomeriggio, sono risultati positivi in serata altri 7 tamponi, per i quali, come per tutti gli altri finora positivi, si attende la conferma ufficiale da parte dell’Istituto Superiore di Sanità”, ha infatti detto il presidente. Al momento, non si conosce la provenienza delle persone risultate positive al covid19.