Categorie
Attualità

Corbara, a breve la conclusione dei lavori di messa in sicurezza sulla SP 2/a

Proseguono i lavori sulla Strada Provinciale n.2/a, nel tratto in corrispondenza del km 3+700 nel Comune di Corbara. L’intervento, resosi necessario a seguito di una frana, ha consentito la riapertura in sicurezza a senso unico alternato del tratto di strada di collegamento tra Corbara con i Comuni della Costa D’Amalfi. I lavori, ripresi dopo la chiusura dei cantieri per il lockdown, continuano per la messa in sicurezza definitiva.

“Entro i prossimi 15 giorni – dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese – sarà completamente terminato l’intervento. In ogni caso il settore Viabilità e Trasporti dell’Ente, diretto da Domenico Ranesi, per garantire la fluidità del traffico anche nel fine settimana, provvede a disporre dei movieri sia il sabato che la domenica. Inoltre, va ricordato – aggiunge Strianese – che nel novembre 2018, la Regione Campania, previo nulla osta della Provincia di Salerno, ha stanziato 3 milioni di euro direttamente ai Comuni di Santo Egidio del Monte Albino, Corbara, Maiori e Tramonti, i quali, in questi giorni, stanno per mettere a gara i lavori di manutenzione e messa in sicurezza della SP 2.

La Provincia, dopo lo stop per l’emergenza epidemiologica, ha ripreso gli interventi sui territori con grande ritmo. Andiamo avanti, ci muoviamo per garantire la sicurezza e, contemporaneamente, per promuovere i nostri territori, con un adeguato ritorno economico, in assoluta vicinanza alle nostre comunità, alle esigenze dei nostri cittadini.”

Categorie
Attualità

Covid19, boom di contagi nel Vallo di Diano: quattro comuni in quarantena

Vallo di Diano in quarantena. E’ quanto ha stabilito con apposita ordinanza la Regione Campania dopo il boom di contagi causati dal raduno dei fedeli ad Atena Lucana e Sala Consilina, il governatore della Regione Campania ha disposto, per i comuni di Sala Consilina, Caggiano, Polla e Atena Lucana il divieto di allontanamento dal territorio comunale da parte di tutti gli individui presenti; il divieto di accesso nel territorio comunale; la sospensione delle attività di tutti gli uffici pubblici, ad eccezione di quelli essenziali e di pubblica utilità.

Sono 16 i casi positivi così distribuiti: 11 a Sala Consilina, 3 a Caggiano, 1 a Polla, 1 a Atena Lucana.

I “contatti stretti” registrati e da sottoporre al protocollo previsto, sono:
45 a Sala Consilina
20 a Caggiano
10 a Polla
8 ad Atena Lucana
5 a Teggiano
5 a Montesano
3 a Buonabitacolo
3 ad Auletta
2 a Sant’Arsenio
3 a Padula

Le dichiarazioni del governatore De Luca:

“La decisione di mettere in quarantena i 4 Comuni a sud della provincia di Salerno è la conseguenza di due iniziative messe in campo da un “predicatore” ed altri suoi collaboratori, in violazione a ordinanze già in essere. Si rimane davvero indignati di fronte a questa irresponsabilità che ha prodotto decine di contagi, la quarantena per 4 Comuni e decine di contatti che andranno verificati nelle prossime ore. Ho dato mandato all’Asl di procedere alla denuncia penale di quanti hanno promosso o partecipato a questa iniziativa per il danno enorme che ha prodotto sulla pelle di migliaia di cittadini, di migliaia di medici e infermieri impegnati all’ultimo respiro nella battaglia contro la diffusione del contagio. Nelle prossime ore, saremo se possibile, ancora più rigorosi di fronte a comportamenti irresponsabili, applicando le sanzioni previste, a cominciare da quanti hanno partecipato a queste iniziative.
E in tutto questo prosegue senza soste il nostro lavoro per essere pronti ad affrontare l’emergenza dei prossimi giorni”.