Categorie
Attualità Eventi

Giffoni Valle Piana: Rinviata la sfilata del Carnevale Giffonese

 

Si avvisa la cittadinanza che a seguito dell’ordinanza del Presidente della Regione Campania, on. Vincenzo De Luca – n.1 del 24 febbraio 2020 – con la quale si raccomanda ai Sindaci della Regione “di evitare l’organizzazione e l’espletamento di ogni manifestazione che comporti adunanze o assembramenti dei cittadini” si ritiene opportuno sospendere i festeggiamenti del Carnevale Giffonese e le relative attività ludiche.

Il Sindaco di Giffoni Valle Piana Antonio Giuliano desidera ribadire che il provvedimento è a scopo meramente precauzionale e che nel comune picentino non sono state registrate criticità o casi riguardanti il “CoronaVirus”.

 

Categorie
Eventi

Tutto pronto per la nuova edizione del carnevale palomontese

Dopo il grandissimo successo dell’edizione 2019, che ha portato a Palomonte  tantissime persone, di nuovo al via il Carnevale Palomontese edizione 2020 organizzato dalla pro loco di Palomonte e co-finanziato dal Comune di Palomonte e dalla Regione Campania.

Otto le contrade che attraverso 7 gruppi, con le brillanti coreografie e i fantasmagorici carri a tema, si contenderanno l’ambìto primo premio 2020. 4 giorni di sfilate: si parte domenica 23 febbraio alle ore 12 in viale  San Nicola in contrada Perrazze di Palomonte, con l’ufficiale inaugurazione dell’evento, la presentazione dei carri e dei gruppi, e l’attesa sfilata. Martedì 25 febbraio, alle ore 16 l’appuntamento è a Valle di Palomonte. Domenica  1° marzo, alle ore 13 ancora in località Valle di Palomonte e, infine sabato 7 marzo alle ore 14 la 4a sfilata in piazza Palatucci in località Bivio di Palomonte a cui farà seguito la premiazione. Festa dei bambini e della famiglie per un corale momento di aggregazione e di colorata allegria, ma anche promozione di un territorio dalla forte vocazione turistica.

Categorie
Eventi

Pontecagnano Faiano: Torna carnevale in citta’

 

Carnevale in città torna a Pontecagnano Faiano con le sue maschere, i suoi colori, il suo spettacolo di musica e giochi.

Domenica 23 e martedì 25 febbraio le strade del Comune, come da tradizione, saranno attraversate da decine di carri, accompagnati da adulti e bambini festanti, che rappresenteranno, con i loro abiti, i vari personaggi delle favole, dello spettacolo, del mondo animale e dei cartoons.

Alla manifestazione, fortemente voluta dall’Amministrazione Lanzara, hanno aderito diversi Oratori (Giovani Speranze, Virtus Nova), Parrocchie (S. Antonio da Padova), Associazioni (Gera A.V., Punto d’Incontro, Sviluppo, Trova il Tempo) e Scuole di Ballo (Fitness Latino Dance, Istinto Latino).

Grazie, pertanto, alla sinergia fra l’ente comunale e questi organismi, sono stati previsti tre importanti appuntamenti.  

I primi due si svolgeranno nella giornata di domenica 23 febbraio, quando i carri allegorici sfileranno prima a Faiano (dalle ore 10.30 con raduno in Via C. Pisacane) e poi in località S. Antonio e Pontecagnano (ore 14.30 con raduno in Via S. Pertini) .

La parata si ripeterà martedì 25 febbraio, sempre alle ore 14.30, con raduno in Via S. Pertini. Come nel pomeriggio di domenica, sarà rispettato il seguente percorso: ritrovo presso Taverna Penta per la presentazione dei carri, poi direzione località Campo Sportivo, Piazza Sabbato, Via Carducci, Via Europa e Piazza Risorgimento.

“Carnevale in Città è un evento popolare e culturale insieme, che valorizza le antiche tradizioni e vivacizza le strade di Pontecagnano Faiano con sfilate e balli. Il nostro intento è quello di creare un’atmosfera magica, che avvolga l’intero comune in un clima di autentica festa, gioco e spettacolo”, ha dichiarato il Vice Sindaco, con delega agli Eventi, Michele Roberto Di Muro.

 “Anche quest’anno Pontecagnano Faiano scende in strada per salutare il Carnevale, una festa dedicata ai bambini quanto agli adulti. Un grazie speciale a quante, fra le varie organizzazioni, hanno voluto rallegrarlo con carri colorati e metaforici, ed agli agenti della Polizia Municipale, che come sempre garantiranno ordine e sicurezza in un Pontecagnano Faiano che si prospetta affollatissima”, ha concluso il Sindaco Giuseppe Lanzara.

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi

“Carnevale Giffonese” Al via domenica 16 Febbraio.

34ESIMA EDIZIONE “CARNEVALE GIFFONESE” AL VIA DOMENICA 16 FEBBRAIO. IL SINDACO GIULIANO: “MANIFESTAZIONE CHE HA SEGNATO LA STORIA DELLA NOSTRA CITTA’ ”

Il “Carnevale Giffonese” è pronto ad illuminare Giffoni Valle Piana. Da domenica 16 febbraio e fino al prossimo 1 marzo il comune picentino si arricchirà di maschere e colori con quattro appuntamenti per festeggiare la 34esima edizione della storica manifestazione.

Un evento che l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonio Giuliano ha sorretto e spinto con forza, presentando la candidatura al progetto co-finanziato dal Programma POC Campania 2014-2020 “Rigenerazione Urbana, Politiche per il Turismo e Cultura – Eventi di Rilevanza Nazionale ed Internazionale” e legando a doppio filo il divertimento alla promozione delle eccellenze del territorio giffonese.

 Arrivata alla sua 34esima edizione, il Carnevale Giffonese si è consolidato negli anni come uno degli eventi più attesi nell’intero panorama regionale. Quest’anno saranno quattro i carri allegorici (contrada Valentino Fortunato, frazione Vassi, frazione Santa Maria, contrada Monaci) che sfileranno per le strade del comune picentino. Il programma è ricco di eventi, per un poker di date fatto di musica, intrattenimento ma soprattutto spettacolo e divertimento per grandi e piccini.

Domenica 16 febbraio, alle ore 10.00, si terrà la Cerimonia d’Apertura in Piazza Umberto I, con a seguire la sfilata dei Mini Carri, realizzati dai bambini. Verrà presentato inoltre il primo “Torneo di Carnevale”, organizzato dall’ASD Giffoni Salvatore Anselmo. La competizione calcistica si suddividerà in quattro fasce, con in campo i piccoli atleti nati dal 2009 al 2013 delle diverse Scuole Calcio Pro Salerno, Virtus Battipaglia, Bellizzi, Faiano, Feldi Eboli, San Cipriano, Soccer Friends.

Una festa che coinvolgerà l’intera comunità e le tante associazioni presenti sul territorio, con diverse iniziative e contest social che premieranno i cittadini più attivi. In tal senso, lunedì 24 febbraio alle ore 21 nel Complesso Monumentale San Francesco, l’Oratorio Unità Pastorale andrà in scena con lo spettacolo teatrale “Nu Carnuvale”, opera a cura di Rosario Muro e Giacomo D’Agostino. Previste inoltre, nel corso delle date dell’evento, visite guidate ai punti di interesse storico-culturale ambientale ed artistico della Città.

Sono orgoglioso di aver portato il “Carnevale Giffonese” a diventare una degli eventi culturali più importanti della Regione Campania – ha dichiarato il Sindaco di Giffoni Valle Piana Antonio Giuliano -. Sin dal mio insediamento con grande sacrificio con l’Amministrazione abbiamo ridato slancio ad una manifestazione che ha segnato un pezzo della storia di questa Città. Oggi il “Carnevale Giffonese” è una straordinaria realtà del nostro territorio, permettendo di vivere per quattro giorni un clima di festa capace di coinvolgere l’intera comunità”.

Programma dettagliato della 34esima edizione del “Carnevale Giffonese”.