Categorie
A casa di Attualità

“A casa di…” Didattica a distanza, incontro con i dirigenti scolastici Casaburi e Turchi

di Stefania Maffeo

Nuovo appuntamento con “A casa di…”. nuovo format di approfondimento in diretta live Facebook e You Tube. Ai tempi di distanziamento sociale un’iniziativa periodica per un riavvicinamento social. In questa puntata un incontro con due dirigenti scolastici di istituti superiori di Salerno per fare il punto sulla didattica a distanza ai tempi dell’emergenza Coronavirus. Se ne discute con Gianfranco Casaburi, Istituto Professionale Alberghiero di Stato “Roberto Virtuoso” e con Alessandro Turchi, ProfAgri e Presidente Associazione Nazionale Solo Dirigenti.

Ecco l’intervista.

https://www.facebook.com/WebTv360/videos/2644750282518831/

Categorie
A casa di Attualità

“A casa di…” Incontro con Protezione Civile e Pubblica Assistenza di Pontecagnano Faiano

di Stefania Maffeo

Nuovo appuntamento con “A casa di…”. nuovo format di approfondimento in diretta live Facebook e You Tube. Ai tempi di distanziamento sociale un’iniziativa periodica per un riavvicinamento social. In questa puntata un incontro a più voci per fare il punto sulle attività di Protezione Civile e Pubblica Assistenza a Pontecagnano Faiano per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Se ne è discusso con il Presidente Provinciale Guardia Rurale Ausiliaria Antonio Fortunato, il Presidente Vopi Volontari Pronto Intervento,Vincenzo Savarese ed il Presidente Asad Pegaso Antonio Sguazzo.

Ecco l’intervista.

https://www.facebook.com/WebTv360/videos/230551848010293/

Categorie
A casa di Attualità

“A casa di…” Coronavirus, librerie e pizzerie riaprono. Ecco due storie.

di Stefania Maffeo

Nuovo appuntamento con “A casa di…”. nuovo format di approfondimento in diretta live Facebook e You Tube. Ai tempi di distanziamento sociale un’iniziativa periodica per un riavvicinamento social. In questa puntata un incontro a due con rappresentanti delle categorie merceologiche che lunedì 27 aprile hanno riaperto i battenti dopo l’ok da parte del Governatore De Luca. Se ne è discusso con la titolare della libreria indipendente Libramente Caffè Letterario di Salerno Clorinda Attianese e con il titolare della pizzeria a domicilio In Time di Pontecagnano Faiano Matteo Alfieri.

Ecco l’intervista.

https://www.facebook.com/WebTv360/videos/969314033560095/

Categorie
A casa di Attualità

“A casa di…” Incontro con rinomati imprenditori per discutere della fase 2

di Stefania Maffeo

Nono appuntamento con “A casa di…”. nuovo format di approfondimento in diretta live Facebook e You Tube. Ai tempi di distanziamento sociale un’iniziativa periodica per un riavvicinamento social. In questa puntata un incontro a più voci per approfondire le conseguenze della pandemia di coronavirus sul tessuto economico ed imprenditoriale e gli scenari futuri percorribili. Se ne discute con il socio Organizzazione di Produttori Agricoli Altamura Giuseppe Altamura, il Presidente Fondazione Picentia Onlus e Amministratore delegato Edil Bisogno Giuseppe Bisogno ed il Presidente Gruppo Sada settore packaging innovativo Antonio Sada.

Ecco l’intervista.

https://www.facebook.com/WebTv360/videos/2856852597738839/

Categorie
A casa di Attualità

“A casa di…” Incontro con l’esperto sugli aiuti economici nazionali e regionali

di Stefania Maffeo

Settimo appuntamento con “A casa di…”. nuovo format di approfondimento in diretta live Facebook e You Tube. Ai tempi di distanziamento sociale un’iniziativa periodica per un riavvicinamento social. In questa puntata un’amabile chiacchierata con la commercialista Maria Rosalba De Vivo per fare il punto sulle modalità di accesso agli aiuti statali e regionali e le incombenze fiscali della fase 2 del Coronavirus.

Ecco l’intervista.  

https://www.facebook.com/WebTv360/videos/3446861452009504/

Categorie
A casa di Attualità

“A casa di…” Incontro con psicologi esperti per gestire lo stress da Coronavirus

di Stefania Maffeo

Sesto appuntamento con “A casa di…”. nuovo format di approfondimento in diretta live Facebook e You Tube. Ai tempi di distanziamento sociale un’iniziativa periodica per un riavvicinamento social. In questa puntata un incontro a più voci per approfondire gli approcci psicologici dello stress in minori e adulti e la socio didattica nel periodo di emergenza Coronavirus. Se ne è discusso con lo psicologo clinico Alfonso Caiazza esperto in gestione dell’ansia e tecniche di rilassamento, il pedagogista clinico Rossella Ciardi, volontaria presso il Comitato Operativo Comunale di Bellizzi e la psicologa Grazia Giugliano, presidente dell’Associazione di promozione sociale Iride, attiva nella socio didattica e nel sostegno psicologico.

Ecco l’intervista.

https://www.facebook.com/WebTv360/videos/571665656813405/

Categorie
Attualità

Coronavirus, in Campania numero di contagi più basso di sempre

Solo 36 persone contagiate. La Campania registra oggi il numero più basso di sempre dall’inizio dell’emergenza. L’Unità di Crisi della Regione Campania comunica che sono pervenuti i seguenti dati: Ospedale Cotugno di Napoli sono stati esaminati 967 tamponi di cui 15 risultati positivi; Ospedale Ruggi di Salerno sono stati esaminati 310 tamponi di cui 5 positivi; Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise sono stati esaminati 99 tamponi di cui 3 positivi; Ospedale Moscati di Avellino sono stati esaminati 161 tamponi di cui nessuno positivo; Ospedale San Paolo di Napoli sono stati esaminati 83 tamponi di cui 1 positivo; Azienda Universitaria Federico II sono stati esaminati 44 tamponi di cui 1 positivo; Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno sono stati esaminati 675 tamponi di cui 9 positivi; Ospedale di Nola sono stati esaminati 78 tamponi, di cui nessuno positivo; Ospedale San Pio di Benevento sono stati esaminati 80 tamponi, 1 positivo; Ospedale di Eboli sono stati esaminati 100 tamponi di cui 2 positivi. Su 2.597 tamponi analizzati 37 sono risultati positivi. Intanto, un nuovo caso di contagio si è verificato a Battipaglia, uno a San Valentino Torio, uno a Sala Consilina e uno a Sant’Arsenio

Categorie
Attualità

De Luca: “Se la Lombardia riapre chiudo la Campania”

“Se dovessimo avere corse in avanti da parte di alcune regioni che presentino situazioni epidemiologiche preoccupanti, la Campania chiuderà i suoi confini a coloro che arrivino da queste regioni”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo DE LUCA, in diretta streaming su Facebook per fare il punto della situazione sull’emergenza Covid-19. “Per la fase 2 bisogna avere una grandissima attenzione. Le autorità scientifiche ci ricordano che in gran parte del territorio italiano siamo ancora nella fase 1.

Ho ascoltato in questi giorni pareri di presidenti di Regione del Nord ma anche del Sud, che premono per riaprire tutto. In Lombardia ancora ieri abbiamo registrati 1000 nuovi contagi, in Veneto 400, in Piemonte, 800. Questa è la realtà. Il pericolo è che se in una regione che ha questa situazione epidemiologica non tranquillizzante e accelera in maniera non responsabile e coerente con i dati del contagio rischia di rovinare l’Italia in intera”. Ma di una cosa il governatore sembra essere certo: se si continua così a metà maggio la Campania sarà fuori dall’emergenza. “Nell’ultima settimana un andamento del contagio abbastanza tranquillizzante. Se manteniamo comportamenti corretti e prudenti, con questo andamento noi a metà maggio, come regione Campania, siamo fuori dall’emergenza Coronavirus – ha infatti dichiarato il presidente – Se manteniamo il rigore che abbiamo mantenuto in questo mese  a metà maggio potremo davvero dire di avere sconfitto il Coronavirus in Campania. Ma dobbiamo avere la forza di mantenere comportamenti corretti, ma davvero oggi abbiamo tutte le possibilità di vedere pienamente la luce in fondo al tunnel”.

Intanto, fumata nera per quanto riguarda il cibo d’asporto: “Stiamo ragionando in queste ore sulla possibilità di anticipare l’attività di consegna a domicilio, ma la decisione la prenderemo sulla base della situazione dell’epidemia, non sulla base di pressioni di questo o di quello. Dobbiamo avere la forza di resistere a tutte le pressioni”, ha detto il presidente della Regione Campania. “Una delle principali sollecitazioni che abbiamo ricevuto – ha aggiunto – riguarda il cibo d’asporto, il trasporto a domicilio di generi alimentari, cibo, pizze. Non lo abbiamo consentito fino ad oggi non per particolare cattiveria. In un comune dell’Avellinese, a Lauro, è accaduto che un negozio di generi alimentari ha fatto la distribuzione domiciliare. Abbiamo verificato che tutta la famiglia che gestiva quell’attività era contagiata. Abbiamo dovuto mettere in quarantena tutto il paese”. De Luca ha sottolineato che “è responsabile capire che la Campania è complicata, abbiamo la fascia interna della regione dove non abbiamo una grande densità abitativa ma abbiamo poi interi territori con concentrazione di abitanti spaventosa. Un’ordinanza deve tenere conto della diversa configurazione dei territori. Abbiamo limitato il trasporto domiciliare perché era complicato garantire che avvenisse in condizioni di sicurezza. Ma lo abbiamo fatto anche accompagnando questo divieto con una misura di aiuto: la Regione Campania, non mi risulta ce ne siano altre, ha dato un contributo di 2mila euro a tutte le attività impedite dal contagio, le pizzerie sono tra queste”.

Categorie
Attualità

Montecorvino Pugliano: Il Sindaco Chiola in visita ad una casa di riposo per anziani

di Stefania Maffeo

Una giornata di sole che inizia con la visita del Sindaco, Cav. Alessandro Chiola, alla casa di riposo per anziani Sica di Montecorvino Pugliano. Un gesto importante e significativo che testimonia il rispetto e la vicinanza dell’Amministrazione Comunale a tutti i nonni, anzi ai nonni di tutti, una fascia d’età patrimonio sociale e fondamentale di ogni comunità.

“In ogni anziano si nasconde una parte importante delle nostre storie. Ho sempre mantenuto un riserbo verso le case di cura, un misto tra rispetto della dignità e dolcezza umana, ma, tenendo dentro di me l’emozione, ho deciso di essere presente presso “quella” casa di riposo per anziani che fa parte del mio quotidiano perché adiacente la sede comunale. Ho sempre amato nelle persone anziane la semplicità che hanno, che ricorda quella dei bambini unitamente alla loro esperienza di vita, un qualcosa che vale più di mille enciclopedie messe insieme. Ringrazio personalmente per il grande lavoro svolto e la disponibilità i Dottori Roberto Verrioli e Nicola Trotta che hanno effettuato i test rapidi per il Covid19 agli ospiti della casa di riposo Sica, fortunatamente tutti con esito negativo. Questa volta non ho potuto abbracciare tutti i nostri nonni, ma solo fargli sentire che non sono soli. Trascorso questo periodo tornerò nuovamente e lo farò! . Così si è espresso il Primo Cittadino Alessandro Chiola, sempre in prima linea in questo periodo complesso di emergenza legata alla pandemia di coronavirus.

 

 

Categorie
Attualità

Solo 64 nuovi casi in Campania, i dati della Regione Campania

 

L’Unità di Crisi della Regione Campania comunica che sono pervenuti i seguenti dati:  Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 822 tamponi di cui 32 risultati positivi;  Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 315 tamponi di cui 5 positivi;
– Ospedale Sant’Anna di Caserta: sono stati esaminati 46 tamponi, di cui nessuno positivo;  Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 215 tamponi di cui uno positivo; Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 143 tamponi di cui 1 positivo;
– Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 55 tamponi di cui 1 positivo; Azienda Universitaria Federico II: sono stati esaminati 85 tamponi di cui 5 positivi; Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 441 tamponi di cui 14 positivi; Ospedale di Nola: sono stati esaminati 138 tamponi, di cui 5 positivi;  Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 80 tamponi, nessuno positivo; Ospedale di Eboli: sono stati esaminati 61 tamponi di cui nessuno positivo. Oggi, dunque, si 2.401 tamponi analizzati solo 64 sono risultati positivi per un totale complessivo di 3.951 casi di Covid19 in tutta la regione.