Categorie
Attualità

“SALERNO DANZA d’aMare”, al via la XVI edizione

di Stefania Maffeo

Dal 25 al 28 luglio 2024 la città di Salerno si trasformerà nel palcoscenico della danza più atteso dagli amanti della danza e non solo. Tanti i giovani ballerini provenienti da tutta Italia e dall’estero che coglieranno la straordinaria occasione di SALERNO DANZA d’aMare per immergersi nell’arte e nella cultura della danza. L’evento offre un’esperienza che unisce formazione, intrattenimento e passione. Attraverso stage, workshop e laboratori coreografici tenuti da maestri di fama internazionale, i giovani ballerini avranno l’opportunità di affinare le proprie abilità e di esplorare nuove tecniche in un ambiente stimolante e accogliente.

L’appuntamento è diretto ed organizzato da Carmine Landi, membro del CID Council International Dance c/o UNESCO. La sedicesima edizione vedrà protagonisti maestri rinomati nel panorama della danza. Tra di essi, spiccano i nomi di André De La Roche, Little Phil, Ugo Ranieri, Kristina Grigorova, Oliviero Bifulco, Alessia Landi, Maria Beltcheva e Yordan Dreke, che guideranno gli studenti con la loro esperienza e la loro passione. Media partner ufficiale dell’evento è Radio Bussola 24.

Salerno Danza

Il punto focale evento sarà il Galà finale, una serata emozionante in cui gli studenti avranno l’opportunità di esibirsi sul palco dell’Auditorium del Centro Sociale di Salerno, presentando le coreografie preparate durante le lezioni nei giorni precedenti. Seguirà il Concorso Internazionale di Danza, dove una giuria d’eccezione premierà i talenti emergenti con borse di studio e riconoscimenti speciali.

“Quest’anno abbiamo davvero esagerato. SALERNO DANZA d’aMare si conferma l’evento di danza dell’estate. Allievi provenienti da diverse nazioni conferiscono a questo festival una nota di internazionalità. Abbiamo ampliato i confini, abbiamo scelto maestri di fama mondiale, abbiamo selezionato nuovi talenti, per far vivere a tutti coloro che interverranno, dei giorni formativi ed indimenticabili”– ha dichiarato Carmine Landi.

Salerno danza

SALERNO DANZA d’aMare non è una comunità che celebra la passione e la dedizione per la danza. Un mix di formazione e spettacolo, che offre tante opportunità per i giovani ballerini di sviluppare il proprio talento e di alimentare i propri sogni nel mondo della danza.
Per ulteriori informazioni sull’evento, visitare il sito web www.salernodanzadamare.it.

Categorie
Attualità

FLASHDANCE, IL MUSICAL 20/21 GENNAIO 2024 AL PALAPARTENOPE DI NAPOLI

di Stefania Maffeo

Palapartenope e Compagnia d’Oriente presentano, su licenza di Theatrical Rights Worldwide la versione italiana del musical “FLASHDANCE”. Uno spettacolo straordinario in programma per sabato 20 gennaio alle ore 21.00 e domenica 21 gennaio alle ore 17.00 al Teatro Palapartenope di Napoli per la regia ed adattamento di FABIO BUSIELLO. La Compagnia d’Oriente produce musical nazionali ed internazionali dal vivo di grandissimo successo dal 2003. Coreografie ricercate ed acrobatiche, vocalità intriganti e cast d’eccezione ne costituiscono i punti di forza.

Ben 26 performer con coreografie di ENZO PAOLO TURCHI, assistente STEFANIA IANNOTTA, e la partecipazione straordinaria di CARMEN RUSSO, una band dal vivo diretta dal Maestro ANDREA PALAZZO renderanno davvero straordinaria la visione di questo show. Nel cast gli attori ALEX BELLI nel ruolo di Nick e TERESA DEL VECCHIO nel ruolo di Hanna. Direzione di produzione affidata a MICHELE BORRELLI, direzione musicale GENNARO VITALE, direttore d’orchestra PAOLO TERMINI, aiuto regia WALTER LIPPA.

Un allestimento teatrale inedito tratto dalla memorabile pellicola del 1983 dal titolo omonimo. Flashdance, un vero punto di riferimento della cinematografia anni Ottanta, è entrato nella memoria collettiva mondiale. In scena la storia di Alex Owens, una ragazza che insegue il sogno della sua vita, entrare nella prestigiosa Accademia di Danza di Pittsburgh riscattandosi così da un passato difficile. Le sue giornate si dividono tra il lavoro come operaia saldatrice di giorno e come ballerina in un locale notturno, mostrandosi a tutti come una giovane donna indipendente e forte che combatte e lavora in un mondo di uomini. Alex scoprirà anche l’amore ed imparerà che per sognare in grande si deve credere in sé stessi e non avere paura delle sfide. “What a feeling”, “Maniac”, “Manhunt”, “Gloria” e “I Love Rock and Roll” sono solo alcune delle hit intramontabili della colonna sonora che guideranno lo spettatore in un susseguirsi di coreografie coinvolgenti, commozione e sentimenti: emozione pura!

Abbiamo incontrato il regista Fabio Busiello: “Flashdance è stato, per me, una grande sfida. Abbiamo messo in scena uno spettacolo pieno di numeri danzati e cantati, musica meravigliosa e luci sorprendenti, ma, soprattutto, l’adattamento di una gran bella storia. Flashdance è la storia di un sogno, quello che può cambiare la vita, ma per il quale si ha paura di non essere all’altezza. Flashdance racconta di grandi amori, di passioni, di perdono. È un invito ad essere coraggiosi.  Flashdance è davvero una storia universale, che si addentra nei rapporti interpersonali, nell’arduo percorso individuale di realizzazione e persino nelle dinamiche sociali. Il nostro musical, insieme alla nostalgia di un tempo che fu, riserverà un intrattenimento adrenalinico ed energetico, sarà uno spettacolo frizzante, a tratti davvero esaltante, ma, allo stesso tempo, offrirà degli spunti di riflessione”.