Categorie
Attualità

Consorzio Autoscuole Salernitane, pista per esami moto in Litoranea

di Stefania Maffeo

Un’importante novità per la formazione e la sicurezza stradale arriva a Pontecagnano Faiano con l’inaugurazione della nuova pista per esercitazioni ed esami dedicata al conseguimento delle patenti per moto (categorie A e AM). Il progetto, promosso dal Consorzio Autoscuole Salernitane e fortemente voluto dalle Autoscuole Gargano di Franco Gargano, rappresenta un traguardo significativo per il settore. 

La pista, situata in zona litoranea, sorge su un terreno di proprietà della Gargano Srl e ha già ottenuto l’adesione di ben 30 autoscuole della provincia di Salerno, segno di una grande sinergia tra le realtà locali impegnate nella formazione dei futuri motociclisti. 

autoscuole gargano

L’inaugurazione del piazzale, con vista sul mare, ha visto la presenza di importanti figure istituzionali, tra cui Don Antonio Pisani e il comandante della stazione dei Carabinieri di Pontecagnano, Maresciallo Capo Dario Santaniello. Durante la cerimonia, Don Antonio Pisani ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un forte segnale di speranza e legalità per l’intera zona: “La litoranea non deve essere considerata solo un luogo di abbandono, ma può diventare un punto di riferimento per progetti virtuosi. Questa è un’iniziativa coraggiosa, un segnale di vita che dimostra come la legalità sia possibile”. 

autoscuole gargano

Le Autoscuole Gargano, con sede storica ad Altavilla Silentina, vantano una lunga tradizione di lavoro, impegno e onestà. Il loro operato si distingue per professionalità e serietà, valori che oggi vengono trasmessi a Pontecagnano Faiano attraverso un progetto, fortemente voluto e sostenuto dall’avvocato Angela Gargano, che mira a migliorare la sicurezza stradale ed a valorizzare il territorio. La nuova pista non è solo un’infrastruttura utile per gli esami, ma anche un’opportunità di crescita per l’intera comunità, con la speranza che possa essere un primo passo per il rilancio della litoranea.

autoscuole gargano

Con questa iniziativa, il Consorzio Autoscuole Salernitane dimostra il suo impegno concreto nel fornire strumenti adeguati per una formazione sicura ed efficace, contribuendo al miglioramento delle competenze di guida ed alla sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. 

 

Categorie
Attualità

Ripartono le scuole guida, Anastasio: “Ok per la patente”.

di Stefania Maffeo

Riprendono le attività delle autoscuole. Ok per gli esami della patente. Intesa raggiunta dopo la manifestazione pacifica che si è svolta questa mattina presso la Motorizzazione di Salerno a cui ha preso parte l’Unione Nazionale Italiana Consorzi Autoscuole rappresentata dal segretario regionale Antonio Anastasio. (Consorzio Autoscuole Riunite) a cui è seguito un incontro con l’Ing. Giovanzante, responsabile di Sezione, su delega del Direttore Ing. Volpe e per l’Ing. Danzi, Dirigente DGT, l’Ing. Iaquinandi, l’Ing. Montone, l’Ing. Gallo, la Dottoressa Genoino e il Dottor Verderame, da remoto.

Presenti anche Gilda Ruggiero e Nicola Smaldoni della Confederazione Autoscuole Riunite e Consulenti Automobilistici (Confarca), dell’Unione Nazionale Autoscuole Studi Consulenza Automobilistica (Unasca), rappresentata, a livello provinciale da David Nola e Liberato Sorrentino, e l’avvocato Elena Gargano da remoto, quale procuratore dei Consorzi della Provincia.

Le associazioni dei titolari delle autoscuole e delle scuole nautiche oggi hanno protestato in tutta Italia contro la decisione del Ministero dei Trasporti di fissare gli esami per le patenti nelle sedi delle Motorizzazioni ed escludere quindi la possibilità di poterli espletare nelle sedi delle scuole guida. Una decisione che rischiava di prolungare ulteriormente i tempi per la ripartenza delle sedute d’esame, penalizzando tanti cittadini della provincia che sarebbero stati costretti a fare diversi chilometri per arrivare a fare i test all’interno delle motorizzazioni.

Il governo nazionale sembra aver fatto un passo indietro, un cambio di rotta che consente alle scuole guida di svolgere la propria attività, lezioni di guida, teoria nel rispetto del distanziamento sociale. Dopo la riunione si attende il via libera a sostenere gli esami presso le autoscuole contribuendo a compensare i gravi ritardi dovuti alla pandemia da Coronavirus.

Ecco l’intervista ad Antonio Anastasio.

 

Categorie
Attualità

Autoscuole, domani manifestazione di protesta

di Erika Noschese

Sensibilizzare gli enti competenti per supportare le richieste delle autoscuole ai tavoli tecnici-programmatici. E’ questo l’obiettivo della manifestazione di protesta che si terrà domani mattina, dalle 8 dinanzi la motorizzazione di Salerno. “In riferimento alle ipotesi proposte dal governo in merito alle attività future delle autoscuole, relativamente all’effettuazione degli esami per il conseguimento delle patenti e alle rimostranze avanzate dalla categoria tutta Unica si associa alla manifestazione”, ha dichiarato il segretario regionale Antonio Anastasio che ha già provveduto a dare comunicazione alla Questura di Salerno per la manifestazione, mirata ad esprimere il dissenso dell’intera categoria delle autoscuole per le direttive Mit sugli esami.