Categorie
Attualità Eventi

CALA IL SIPARIO SULLA XXXIII EDIZIONE DEL PREMIO CHARLOT TRA I CONSENSI DEL PUBBLICO

Sabato 24 luglio, all’Arena del Mare di Salerno, è calato il sipario sulla XXXIII edizione del Premio Charlot. Un’edizione, che mai come quest’anno, ha registrato un eccezionale consenso di pubblico ed ha offerto serate speciali, con artisti incredibili.

Unidici, le serate in programma, più un workshop sulla comicità che ha visto la partecipazione di oltre 20 giovani aspiranti comici ed un dibattito sul lavoro del doppiatore. Quattro le location che hanno ospitato la kermesse, 150 tra artisti, giornalisti, presentatori e ballerini, che hanno calcato il palcoscenico, 40 in tutto i tecnici audio luci che hanno lavorato per la buona riuscita di ogni singolo evento, 30 le persone dello staff che si sono occupati della sistemazione, degli spostamenti, della comunicazione e del botteghino, 10 gli addetti alla sicurezza. Sono questi i numeri di una manifestazione che ogni anno è capace di regalare al suo pubblico momenti di divertimento e spensieratezza. Pubblico che, come detto, anche quest’anno non è mancato, facendo registrare per ben 5 serate (Il concerto dei Neri Per Caso, lo spettacolo del duo Solfrizzi/Stornaiolo, il concerto di Gigi Finizio e gli spettacoli di Arturo Brachetti e Christian De Sica) il sold out (750 posti a sera). Bene anche la serata che ha visto sul palco Gigi e Ros come conduttori della gara dei giovani cabarettisti e la serata del family show della Compagnia dell’Arte.

“Sono davvero molto soddisfatto – commenta Claudio Tortora – di come sia andata quest’edizione del Premio Charlot. Anche quest’anno, siamo riusciti per 11 serate a far dimenticare al pubblico il periodo di certo non bello che stiamo vivendo. Certo non nascondo che non è stato facile mettere su questo programma, viste le regole e le restrizioni. Ma grazie ad una squadra di lavoro molto affiatata e, fatemelo dire, alla grande professionalità di tutti i nostri ospiti, siamo riusciti a garantire a Salerno, un festival in piena sicurezza, ma soprattutto un bel festival. Una manifestazione, che ogni anno regala delle chicche, che solo da noi si possono vedere, come la serata che ha visto sul palco i Neri per Caso insieme con il Coro Pop di Salerno, Stefano Fresi, Eduardo Scarpetta e Flo. Insomma, credo che questa nuova formula, di offrire spettacoli realizzati ad hoc per lo Charlot sia la strada giusta per continuare a far crescere la manifestazione. Ovviamente per fare quel ulteriore salto in avanti, dobbiamo aspettare la fine di questa emergenza sanitaria. Ma sono sicuro che, con la vaccinazione e con il rispetto delle regole, presto vedremo la fine di quest’incubo e torneremo tutti alla vita di prima”.

Categorie
Eventi

Premio Charlot, dai Neri per Caso ad Arturo Brachetti, passandp per Emilio Solfrizzi e Christian de Sica: torna l’Arena del Mare

Musica, teatro, cinema, libri e soprattutto giovani cabarettisti emergenti. Sono questi gli ingredienti dell’edizione 2021 del Premio Charlot, la kermesse dedicata al più grande attore di tutti i tempi, giunta alla sua XXXIII edizione. Presentato questa mattina, nel Salone dei Marmi, del Comune di Salerno, dal direttore artistico Claudio Tortora, alla presenza del sindaco Vincenzo Napoli e del presidente dell’autorità portuale Andrea Annunziata, il programma completo degli appuntamenti. Il via domani 26 giugno, al Teatro delle Arti, con la due giorni dedicata alle selezioni per Sanremo Rock&Trend Festival.

Si prosegue poi, sempre al Teatro delle Arti dal 12 al 18 luglio con la sezione “Charlot Cinema”, proiezioni di grandi capolavori cinematografici in collaborazione con la Cineteca di Bologna.

Spazio ai giovani comici emergenti dal 12 al 19 luglio con due appuntamenti molto importanti. Il primo dal 16 al 18 luglio al Teatro Charlot di Pellezzano dove si terrà un workshop gratuito, che si terrà di mattina, dal tema “Percezioni comiche” a cura di Alessio Tagliento. Il secondo previsto per il 18 luglio, ore 21,15, all’Arena del Mare di Salerno, dove presentati dal duo comico Gigi e Ros si sfideranno 8 giovani cabarettisti, a suon di battute per conquistare lo Charlot Giovani, ospite della serata Angelo Di Gennaro.

Ma il sipario dell’Arena del Mare di Salerno si alzerà, il giorno prima, ovvero il 17 luglio (ore 21,15), con il concerto dei Neri per Caso, presentato da Gianmaurizio Foderaro, in collaborazione con il Sea Sun festa del Mare, promosso dall’Autorità Portuale di Salerno. Il sestetto vocale festeggia così nella propria città i 25 anni di carriera.

Il 19 luglio (ore 21,15), sempre all’Arena del Mare, spazio al Campania Blues Festival, con protagonista Kirk Fletcher.

Il 20 luglio (ore 21,15), ancora nella struttura che sarà costruita nei pressi di Piazza della Concordia, invece si ride davvero con una storica coppia del cabaret Toti & Tata, ovvero Antonio Stornaiuolo ed Emilio Solfrizzi in «Tutto il mondo è palcoscenico».

Comicità e musica saranno invece i protagonisti della serata del 21 luglio quando sul palco dell’Arena del Mare saliranno i Villa Perbene e Gigi Finizio.

Il 22 luglio (ore 21,15) è la volta dello Charlot Monello, serata dedicata ai più piccoli e non solo, con la Compagnia dell’Arte che presenta «La magica storia della pizza».

Il crescendo finale vede il 23 luglio (ore 21.15) protagonista Christian De Sica e la sua orchestra in «Una serata tra amici», mentre il 24 luglio (ore 21,15) Arturo Brachetti, il più grande trasformista al mondo, sarà in scena con il suo «Pierino, il lupo e l’altro» accompagnato da un’orchestra di 30 elementi.

Tutti gli appuntamenti del Premio Charlot sono gratuiti ma con obbligo di prenotazione.

Categorie
Attualità Eventi

Tutto pronto per Eco Live, ecco gli artisti che saliranno sul palco dell’Arena del Mare

Tutto pronto per Eco Live, il progetto lanciato da Piervito Grisù con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo sostenibile e sensibilizzare il pubblico verso le tematiche ambientali. Eco Live fa tappa, per la prima volta, a Salerno, il prossimo 21 settembre alle 21, presso l’Arena del Mare. Il concerto è stato organizzato e prodotto da La Pecora Nera Eventi, l’agenzia nata da un’idea di Piervito Grisù, autore e cantautore e organizzatore di eventi presente sulla scena nazionale da più di 25 anni. Ad esibirsi sul palco dell’Arena del Mare Francesco Piemonte, Bif, Drama, Ludivica Arteca, Alessio Bevilacqua, Chiara Gaeta, Mr.Fortuna, Bad ej, Polix, Africano, Dj Coby. Special Guest Piervito Grisù. Eco Live altro non è che un nuovo modo di vivere il concerto live in modo ecologico, sensibilizzando il pubblico verso le tematiche dell’ambiente e tutto sarà concepito per avere meno impatto ambientale sulla natura. Unico nel suo genere, la manifestazione mette al centro la natura e l’arte. Eco Live favorisce oltre la musica anche gli artisti a tutto campo: pittori, scultori, fotografi, artisti digitali, ceramisti e tutto ciò che è arte. La parola d’ordine è, infatti, utilizzare materiali riciclati e che, in ogni caso, attraverso le proprie opere, inducano l’utente alla riflessione sui temi dell’ecologia e della sostenibilità ambientale. Infatti durante la manifestazione sarà allestita una mostra di opere artistiche, preferendo – quando possibile – artisti locali. Ad esporre le loro opere saranno, infatti, Donato Landi, Fabio Sabatino, Franco Anfuso, Mario Franzese. Coordinatore della Mostra dedicata ai 4 elementi è Ivano Troisi. Nel corso della serata interverranno: Maria Teresa Imparato, Presidente Regionale Legambiente Campania; Carla Del Mese, presidente del circolo Legambiente Pontecagnano. A presentare la serata Sonia Di Domenico. Partner ufficiale Radio Base. I biglietti in prevendita saranno disponibili in forma digitale e potranno essere acquistati attraverso l’app per smartphone “LaPecoraNeraEventi”, attraverso il sito https://postoriservato.it/eventi/ecolive/ o i punti vendita Posto Riservato o, ancora, potranno essere acquistati presso la biglietteria dell’Arena del Mare, poco prima dell’inizio della serata, al costo di soli sei euro totali.

Categorie
Attualità Eventi

Piervito Grisù lancia l’Eco Live: l’evento all’Arena del Mare il prossimo 21 settembre

Promuovere uno sviluppo sostenibile e sensibilizzare il pubblico verso le tematiche ambientali. E’ questo l’obiettivo di Eco Live, il progetto realizzato da Piervito De Rosa, in arte Grisù. Eco Live fa tappa, per la prima volta, a Salerno: l’appuntamento è per il prossimo 21 settembre all’Arena del Mare dove si terrà il concerto Eco Live, organizzato e prodotto da La Pecora Nera Eventi, l’agenzia nata da un’idea di Piervito Grisù, autore e cantautore e organizzatore di eventi presente sulla scena nazionale da più di 25 anni. La Pecora Nera Eventi organizza eventi di intrattenimento a tutto campo, prediligendo il settore musicale produce e gestisce artisti, stampa vinili e dischi, distribuisce la musica in digitale, offre servizi di grafica, di ufficio stampa e di intermediazione. Dopo il grande successo mediatico e di pubblico per il Drive Live, infatti, Piervito Grisu’ lancia – partendo proprio da Salerno – questo nuovo format denominato Eco live, un nuovo modo di vivere il concerto live in modo ecologico, sensibilizzando il pubblico verso le tematiche dell’ambiente. Tutto sarà concepito per avere meno impatto ambientale sulla natura. Unico nel suo genere, la manifestazione mette al centro la natura e l’arte. Eco Live favorisce oltre la musica anche gli artisti a tutto campo: pittori, scultori, fotografi, artisti digitali, ceramisti e tutto ciò che è arte. La parola d’ordine è, infatti, utilizzare materiali riciclati e che, in ogni caso, attraverso le proprie opere, inducano l’utente alla riflessione sui temi dell’ecologia e della sostenibilità ambientale. Infatti durante la manifestazione sarà allestita una mostra di opere artistiche, preferendo – quando possibile – artisti locali. Il tema girerà intorno ai quattro elementi: acqua-fuoco-aria-terra. I biglietti in prevendita saranno disponibili solo in forma digitale e potranno essere acquistati attraverso l’app per smartphone “LaPecoraNeraEventi” e i posti saranno limitati. A breve saranno comunicati tutti gli ospiti musicali, gli artisti che esporranno le loro opere e le associazioni che hanno abbracciato questo progetto che mira a espandersi e approdare in varie città italiane.

Categorie
Attualità Eventi

Estate Salernitana al via dal prossimo 11 luglio, ecco come acquistare i biglietti

Da sabato 11 luglio 2020, si alzerà il sipario sugli eventi ideati, promossi e realizzati dal Comune di Salerno all’Arena del Mare, ai Barbuti e al Teatro Augusteo. A seguito delle disposizioni anti Covid-19, il Comune di Salerno e gli organizzatori di tutte le serate avvisano gli spettatori che i posti nelle sale saranno limitati e numerati. Che al momento della prenotazione sarà obbligatorio fornire: nome, cognome e numero di telefono. Che per assistere a tali eventi è obbligatoria la prenotazione e l’acquisto dei biglietti online. Per tutte le serate ad ingresso libero la prenotazione dovrà essere effettuata attraverso il sito www.vivaticket.it ed avrà un costo di commissione pari ad euro 1. Info al numero verde 892234. Per le serate a pagamento, invece i biglietti potranno essere acquistati sempre online. I circuiti che li venderanno saranno comunicati dai singoli organizzatori attraverso le loro pagine social, la pubblicità a mezzo stampa, manifesti e locandine. Si ricorda, inoltre, che il botteghino dell’Arena del Mare, sarà disponibile solo per informazioni e che si potranno ricevere telefonando al numero 3805998800   089222141 . L’organizzazione del Premio Charlot comunica che per quanto concerne le serate della kermesse da loro organizzata le modalità d’accesso saranno le seguenti: Per i film che saranno proiettati al Teatro Delle Arti dal 12 luglio al 19 luglio sarà obbligatoria la prenotazione telefonica al numero 3274934684 e non si dovrà pagare l’euro di commissione; per le serate del 2 – 3 – 4 – 7 – 8 – 9 agosto in programma all’Arena del Mare sarà obbligatoria la prenotazione attraverso il sito www.vivaticket.it ed avrà un costo di commissione pari ad 1 euro. Per informazioni si può contattare il numero verde 892234; per le serate del 5 e 6 agosto in programma all’Arena del Mare sarà obbligatorio l’acquisto dei biglietti attraverso il sito www.go2.it ed avranno un costo di euro 20 + 2 di prevendita. Per informazioni 0817765026 oppure 3491601544. La vendita diretta dei biglietti delle serate del giorno 5 e 6 agosto si terrà presso Milagro Agenzia via Diaz 21 Salerno. Per informazioni 0892753535.

 

Categorie
Attualità Eventi

Al via la XII edizione di “Salerno Danza d’aMare”

“SALERNO DANZA d’aMare” rinnova il successo alla sua XII edizione. L’appuntamento più atteso dell’estate, che coniuga danza, relax e divertimento, si terrà dal 12 al19 luglio nella splendida cornice della città di Salerno. In un momento critico per il settore artistico e culturale, la kermesse tersicorea è pronta a ripartire con un’edizione speciale, in cui saranno attuate tutte le misure di sicurezze: classi di numero ridotto, sale sanificate, protocolli di distanziamento, gel igienizzante a disposizione e misurazione della temperatura.

Da sempre “SALERNO DANZA d’aMare” rappresenta una vetrina importante per i tanti giovani danzatori provenienti da tutta Italia.  Un’occasione di incontro tra i più celebri danzatori nel mondo e gli allievi che avranno l’opportunità di crescere professionalmente. Sono tanti i giovani danzatori che hanno trovato in questo evento la chiave per aprire le porte al loro futuro artistico.

Per tutta la settimana le aule del Centro Sociale di Salerno saranno animate da giovani ballerini che parteciperanno a stage e workshop tenute da maestri di chiara fama.

Un cast di grandi nomi della danza che si rinnova ogni anno: ALEXANDRE STEPKINE già primo ballerino del Teatro dell’Opera e del Balletto di Saratov, solista al Teatro Kirov Ballet di Sanpietroburgo, solista nel Béjart Ballet Lausanne dove interpreta numerosi ruoli principali nelle più note coreografie del grande maestro è Maître de Ballet del Teatro dell’Opera di Roma, LITTLE PHIL la sua creatività e le sue performance esplosive lo hanno portato ad essere riconosciuto come uno dei più grandi talenti dell’Hip-Hop moderno a livello mondiale e a lavorare con alcune della più celebri star quali Mariah Carey, Craig David, Britney Spears, Backstreet Boys, Justin Timberlake, ANDRÉ DE LA ROCHE scritturato come solista dal maestro Bob Fosse arriva in Italia con Dancing, ballerino al fianco di Heater Parisi in TV, Vittoria Ottolenghi scrive: “…è uno dei migliori ballerini jazz del mondo, è il Nureyev della danza jazz”, KRISTINA GRIGOROVA già prima ballerina del Teatro dell’Opera di Roma e del TEATRO alla SCALA di MILANO, dove danza come solista e prima ballerina nei maggiori teatri italiani, LUDMILL CAKALLI primo ballerino dell’Opera di Tirana ha interpretato tutti i principali ruoli dei grandi classici, TATIANA SUJLEMANI étoile dell’Opera di Tirana ha interpretato tutti i principali ruoli dei grandi classici, OLIVIERO BIFULCO già ballerino dell’Opéra National de Bordeaux, è stato uno degli allievi di punta di “AMICI di Maria De Filippi” 2017, ANGELO EGARESE già danzatore in diverse compagnie italiane, è coreografo della Compagnia Kinesis Danza di Firenze, ANNA RITA LARGHI coreografa per importanti trasmissioni televisive; Crozza nel Paese delle Meraviglie, Italialand su LA7, E State con noi su Rai 1,  FRANCESCA DI MAIO coreografa RAI e MEDIASET, già ballerina nei programmi TV Buona domenica, Disco per l’estate e Amici di Maria De Filippi, MARISA RAGAZZO è una delle coreografe più rappresentative della URBAN DANCE italiana, ANGELO EGARESE coreografo della Compagnia Kinesis Danza, ALESSIA LANDI teacher al M.A.S. Music, Art’s & Show di Milano, già ballerina nei programmi TV “La sai l’ultima ?” Canale5, “The Voice of Italy” RAI2, “Dedicato a MINACELENTANO” RAI 1.

  GALÀ “SALERNO DANZA d’ aMare”

Grandi nomi della danza all’ Arena del Mare di Salerno, il 19 luglio

Le intense giornate di lezioni e workshop culmineranno il 19 luglio nella suggestiva location dell’Arena del Mare di Salerno, dove ballerini e ballerine dei laboratori coreografici di classico, moderno, contemporaneo e fusion, diventeranno i protagonisti del Galà finale, portando in scena le coreografie create dai Maestri André De La Roche, Kristina Krigorova, Francesca Di Maio e Marisa Ragazzo.

 

Categorie
Attualità Eventi

Palco d’Autore premio citta’ di Salerno musica e parole, al via la prima edizione del contest nazionale

Si terrà il prossimo 17 agosto alle ore 21, presso l’Arena del Mare di Salerno, la prima edizione di “Palco d’Autore”, il Contest Nazionale dedicato agli Autori, Cantautori ed Interpreti, che sarà ripreso e poi trasmesso in differita su ARTECULTURA TV. L’evento è ideato da Tino Coppola ed è organizzato dalla Bit & Sound Music con il Patrocinio del Comune di Salerno.

Una opportunità per presentare e promuovere al pubblico ed agli esperti del settore il proprio progetto artistico. Inoltre i brani dei finalisti del Contest saranno anche inseriti nella Compilation ufficiale “Palco d’Autore”, distribuita su tutti gli store digitali. Le iscrizioni completamente gratuite sono aperte a singoli, duo e band come autori, cantautori o interpreti. L’età minima dei partecipanti dovrà essere di anni 14. Sono ammessi tutti i generi musicali ed i partecipanti dovranno inviare la richiesta di iscrizione, con un brano inedito o edito (audio e video), a: info@palcodautore.it entro le ore 20 del giorno 30 luglio 2020.

Una commissione di esperti visionerà e sceglierà quali tra i brani proposti potrà partecipare il prossimo 17 agosto, alla prima edizione del contest ed aggiudicarsi il “Premio Città di Salerno Musica e Parole”.

La serata all’Arena del Mare di “Palco d’Autore” sarà un live show con momenti molto importanti tra cui anche ospiti, l’assegnazione del premio alla carriera ad un artista italiano e l’esibizione della cantautrice salernitana Alfina Scorza, alla quale sarà affidato il gran finale.

Categorie
Attualità

L’Arena del Mare a disposizione degli artisti, Piero De Luca: “segnale concreto”

L’amministrazione comunale di Salerno mette gratuitamente a disposizione l’Arena del Mare per tutti gli operatori culturali (cinema, musica, lirica, danza, teatro, laboratori, multimedialità) dal 1 luglio al 30 settembre 2020 (con esclusione del periodo 1 – 20 agosto, durante il quale è previsto il cinema all’aperto).
Il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, insieme a tutta la giunta comunale, infatti, ha deciso di aprire e offrire – coerentemente con le linea guida del programma Campania Sicura messo in campo dal Presidente Vincenzo De Luca –  gli spazi dell’Arena per dare un segno concreto e tangibile di vicinanza e sostegno a tutti gli operatori culturali, sfiancati da questo drammatico periodo di crisi dovuta dal Covid19. L’Arena si trasformerà, così, in un luogo di condivisione, cultura, ma anche speranza e voglia di rinascere. I salernitani, le famiglie, e i turisti che sceglieranno Salerno come meta per le proprie vacanze, potranno così ritrovarsi dopo un lungo e difficile periodo di isolamento.
Le richieste degli operatori dovranno essere inviate alla mail richiestaarenadelmare@comune.salerno.it entro e non oltre le ore 12 del 10 giugno, pena l’esclusione delle domande. I soggetti richiedenti dovranno specificare nel dettaglio il progetto (con annessa scheda tecnica) che intenderanno presentare e indicare il periodo nel quale avrebbero intenzione di svolgere i propri eventi. Per meglio organizzare la programmazione culturale nel suo insieme, l’amministrazione richiede una discrezionalità di almeno quindici giorni nella gestione di ogni singola manifestazione.
Si specifica che solo il termine di avvio, indicato con il 1 luglio, potrebbe slittare di alcuni giorni per motivi organizzativi, previo avviso da parte dello stesso Ente. Per sostenere ancor di più gli operatori, sarà anche possibile sbigliettare da parte degli stessi. L’amministrazione comunale si riserva di comunicare agli interessati le ammissioni delle domande inoltrate.
Il commento del parlamentare dem Piero De Luca:
Il deputato Dem Piero De Luca, commenta cosi’ la notizia relativa alla concessione dello spazio all’aperto nel sottopiazza della Concordia a tutti gli operatori del panorama artistico e culturale della città.
“Il lungo periodo di lockdown che ha interessato tutto il nostro Paese-ha spiegato De Luca- ha inevitabilmente compromesso lo svolgimento delle manifestazioni e degli eventi in programma nei mesi scorsi causando una grave crisi in tutto il settore dello spettacolo, della musica, del teatro e degli eventi culturali. Dopo un incontro con gli operatori del settore che sollecitavano attenzione a livello nazionale e locale, avevamo quindi proposto, in linea con il programma Campania Sicura della Regione Campania, anche come Partito Democratico di dedicare a Salerno degli spazi all’aperto per lo svolgimento di corsi, laboratori e nel caso eventi o manifestazioni, che, diversamente, non potrebbero svolgersi in locali chiusi. Bene che l’amministrazione comunale abbia condiviso questa sollecitazione e rilanciato l’idea, offrendo una possibilità concreta a tutte le associazioni e gli operatori del mondo dell’arte e dello spettacolo di utilizzare l’Arena del Mare. È una iniziativa concreta – conclude il deputato Dem – per dare un sostegno reale a questo settore nella città di Salerno. Avanti su questa strada, anche con soluzioni innovative, per consentire a tutti di ripartire”.